RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Fuji -







avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 8:51

Continuo a ribadirlo.

Sembra quasi un tifo continuo tra brand e una corsa a quale AF sia più performante, decine e decine di video di youtuber che fanno scatti da centometristi per provare eye AF infallibili e analizzando al micron se la foto cade perfettamente sull'iride.

In tutto questo si perde di vista lo scopo vero: la fotografia.

E le fuji, così come tutti gli altri brand, ormai forniscono prestazioni ampiamente sufficienti per tutti i generi.. tutto il resto è incapacità del fotografo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:12

Standing ovation!

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:13

"Just got my hands on an XH2S with firmware 1.03. Still behind my a6000 in terms of AF in my opinion (no smooth, pulsing sometimes, focusing in steps, hunts) BUT It is very usable in video! The eye is actually in focus, it actually tracks your subject and keeps it in focus. I will update it to every new firmware 2,3,4,5,6.0 and test its behaviour. I had 5.10 and 6.0 on mine and from what I can see now its better than both."

Fine della storia. Uno youtuber che si lamenta di un marchio che ha, che usa, fa delle prove, posta dei risultati, arriva ad una soluzione. Sinceramente, vedendo il tuo video ho subito pensato fosse un video di risposta, ed effettivamente lo era.

Deve averti triggerato tantissimo quel video per meritare uno sforzo così grande, con tanto di prove.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:31

@Robinik scusa se te lo chiedo, avresti gentilmente voglia di condividere le tue impostazioni?
Anche in privato se preferisci.
Grazie, ciao


Ovviamente parliamo di una macchina vetusta, la XT2, non centra niente con la discussione, al momento come impostazione io sto usando la macchina in modalità booster, in af continuo,ma con Af azionato tramite pulsante Af posteriore, delegando al pulsante di scatto solo la funzione di scatto. Niente riconoscimento volto e occhi.
Af rigorosamente su punto singolo........
se tengo premuto il pulsante di messa a fuoco la macchine focheggia continuamente mantenendo a fuoco, e col pulsante di scatto ovviamente io scatto quando voglio.
Se premo il pulsante AF una sola volta e poi rilascio, la macchina manitene il fuoco sul punto da me scelto, e io posso ricomporre a piacimento, come quando sono in AF singolo.
Sia che io decida di focheggiare in AF continuo o in AF singolo uso sempre il punto singolo centrale, e sono io a cercare l'occhio, se voglio focheggiare sull'occhio.......in questo modo non lascio che la macchina faccia di testa sua, dato che non è affidabile.
In questa maniera io posso scattare qualsiasi cosa, tranne ovviamente "Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi ......Ritrovarsi a volare" ma tu chiamale se vuoi......"Emozioni"MrGreen

Difficilmente mi canna una messa a fuoco, e l'autofocus è molto reattivo.......

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:33

Canon iso 3200 esposizione originale - Fuji 500 alzata di +1.53 per portare l'esposizione a livelli simili.


Istoria scatta nelle stesse condizioni e poi guardatele.
es. f2.8, 1/60s, iso 3200 con la X-T5 e stessa esposizione stesso soggetto con la FF e poi confrontale, (e non fare il gioco delle tre carte come nell' altro 3D).
Ti ho messo file da 20000 iso (20000 ISO), con la FF utilizzabili tranquillamente per stampe 20x30 cosa che con la Fuji NON ti puoi permettere.
In altri 3D ti ho postato esempi Fuji, dello stesso soggetto, scatti consecutivi, uno a fuoco e uno no.
Ti sto facendo vedere che anche le reflex che hai buttato alle ortiche dicendo che sbagliano il fuoco 4 scatti su 5, sono con AF attendibilissimo.
Ora, non dico che il sensore da 40Mpixel della Fuji non sia nitido, e non riesca a fare foto a fuoco per carità, ma è difficile convincermi sulla sua efficacia rispetto a brand che sono veramente efficaci, specialmente dopo l' esperienza X-E4 (l' ho comprata 2 volte pensando che la prima forse non ero stato capace di gestirla)
Stavo aspettando l' uscita della X-T50 per sostituire l' aps-c da "passeggio", ma questi di Fuji si sono fumato qualcosa di terribile per proporla a meno di 200€ dalla X-T5.
Il marchio Fuji NON mi dispiace assolutamente, ma ritengo che certe volte per "difendere" le proprie scelte un pochino-pochino si è poco "obiettivi"
edit: tieni conto che scattare a 3200 iso, f2.8, 1/15 e scattare a 3200 iso, f2.8, 1/250 con la stessa macchina, ottieni risultati completamente diversi

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:46

Continuo a ribadirlo.

Sembra quasi un tifo continuo tra brand e una corsa a quale AF sia più performante, decine e decine di video di youtuber che fanno scatti da centometristi per provare eye AF infallibili e analizzando al micron se la foto cade perfettamente sull'iride.

In tutto questo si perde di vista lo scopo vero: la fotografia.

E le fuji, così come tutti gli altri brand, ormai forniscono prestazioni ampiamente sufficienti per tutti i generi.. tutto il resto è incapacità del fotografo.


Sembra il discorso della volpe che non arriva all' uva.

Lo stesso "fotografo" che usa sistemi diversi NON può essere un "incapace" con un sistema, e un "capace" con un' altro sistema, la maf errata, specie quando si scatta ad elevate aperture, si nota SUBITO non c'è bisogno di ingrandire al 100%

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:56

Eh caro... io quei files ho... ed in termini di STOP sono pressochè identiche. Il risultato è sotto i tuoi occhi ed in quelli di tutti.

Ora se vuoi, nonostante che ti abbia dimostrato con i fatti quello che sostengo, andare avanti con le tue (per me) errate convinzioni sei libero di farlo.

Per me quei files parlano chiaro. E stiamo parlando di un paragone, comunque, attendibilissimo dal momento che in termini di diaframma 4 vs 2.8 è perfetto ed i tempi sono pressochè gli stessi.

A discolpa dell'aborto c'è da dire che la Fuji ha lo stabilizzatore on camera ma per il resto la sbandierata SUPERIORITA' per me è assolutamente inesistente.

Ti ripeto che a me dei 12000 iso o dei 50.000 iso frega zero. E' come se mi dicessi che una macchina può raggiungere i 300 all'ora ma si gira su una pista in cui al massimo puoi arrivare ai 150... ma chissenefrega?!!? Io guardo le prestazioni da 0 a 150 sopra in quella pista non serve a nulla.

E' chiaro che se poi dovessi avere una pista da aerei in cui posso arrivare fino ai 300 allora è ovvio che guarderei un altro mezzo.

Sui prezzi fucilata delle nuove uscite mi trovi perfettamente in linea sono assurdi, però non capisco una cosa scusa... una R7 ti fa così schifo? Cosa ti spingerebbe a riprendere una Fuji? Allora qualche lato positivo ste macchinette lo hanno? No, perchè a sentir quello che si dice in giro hanno solo dei difetti!!!





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 9:59

@Robinik
Grazie, ho la macchina settata esattamente come te e in effetti anch'io ho pochissimi scatti fuori fuoco.
Mi chiedevo se utilizzassi qualche impostazione personalizzata AF-C particolare (1-2-3-4-5) oppure personalizzato (6) come nel video di Istoria. Io di default uso il 2 e anche in manifestazioni sportive (umane) ho un'ottima percentuale di scatti a fuoco, ma non si sa mai che si possa migliorare!
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:07

Forex ma di cosa stai parlando? Video con prestazioni assurde pubblicato 6 giorni fa e nella descrizione riporta:

XH2S firmware 6.0

00:00 Intro
00:22 New gear
01:35 Wich is the Linear motor lens
01:58 Tests
07:00 Conclusion
07:22 Lenses dont matter
07:52 Fuji LM VS STM Viltrox
08:30 Fanboys

E fa il brillante dando dei Fanboys a chi gli dice che è impossibile avere quei risultati.

Ed io te lo ripeto... E' IMPOSSIBILE, salvo che non sballi completamente le impostazioni di utilizzo.

Non ha ritrattato proprio un bel niente, anzi ha pubblicato un ulteriore video dove risponde in maniera assurda ai Fanboys, tra l'altro non si è nemmeno accorto che ha evidenziato la sua ASSOLUTA mancanza di conoscenza del sistema Fuji perchè c'è un passaggio in cui dice che se l'af andasse sul bouquet e non sulla sposa dovresti fermare tutto per minuti per cambiare le configurazioni mentre nella realtà per passare da un Eye detection attivo ad uno normale ci si mette meno di una frazione di secondo dal momento che è possibile impostare un tasto funzione per farlo.

Già questo fatto testimonia l'inadeguatezza del personaggio che, tuttavia, ha dato spunti agli Haters che si sono scatenati.

Questo qui una fuji l'ha presa in mano per 7 giorni e poi ha fatto il reso su amazon dopo aver fatto la recensione.

Se non è stato in grado di impostarsi un tasto funzione per abilitare e disabilitare (è la cosa più importante di tutte mica micio micio bau bau) il riconoscimento automatico può significare solo che lui una Fuji a livello pro non l'ha mai usata e non ha mai nemmeno letto un manuale.

Il passaggio che hai citato è privo di contesto ed alla luce delle date che ti ho riportato sulle pubblicazione di queste farneticazioni è pure contraddittorio.

La faccenda finisce qui veramente.

Cercati i video sul tubo se hai dei dubbi, io di link non ne metto.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:10

Il post è nella sezione community.

Diatribe tra youtubers in cerca di visibilità

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:12

Si ma Robi quello è il setting che usavo anch'io prima ma credimi che con il nuovo modulo AF con il detection attivo quando hai un solo soggetto in campo puoi scattare ad occhi chiusi (lente permettendo).

E' chiaro che se la scena diventa più confusa con la freccia destra passo in sistema semplice ma sempre in AF-C.

Prima usavo solo AF-S.

Oggi, per come ero abituato, usare una Fuji è un gioco da ragazzi (non dico bambini perchè per quello ci sono i moduli Sony, Canon e Nikon con la speranza che presto lo diventi anche per Fuji).

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:14

I video sono sul tubo MrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:18

Per me quei files parlano chiaro. E stiamo parlando di un paragone, comunque, attendibilissimo dal momento che in termini di diaframma 4 vs 2.8 è perfetto ed i tempi sono pressochè gli stessi.

quando avevo il m4/3 mi facevano lo stesso discorso, io però avendolo insieme al FF spesso mi trovavo ad usare contemporaneamente entrambi i sistemi, non posto le foto per non inquinare, ma il discorso dei 2 stop di vantaggio (del m4/3) o dello stop di vantaggio dell' aps-c per quanto riguarda la PDC per quanto mi riguarda è fuffa.
Quando scatti ad ampie aperture se il FF ha un millimetro di PDC, l' aps-c ne ha 2 (forse) e nella godibilità generale della foto non cambia nulla, se poi si va su aperture ancora più piccole non ti accorgi di nulla.

A discolpa dell'aborto c'è da dire che la Fuji ha lo stabilizzatore on camera ma per il resto la sbandierata SUPERIORITA' per me è assolutamente inesistente.

Si rispetto alla R hai in più lo stab. per il resto ne parliamo (spero senza offenderci).

Ti ripeto che a me dei 12000 iso o dei 50.000 iso frega zero. E' come se mi dicessi che una macchina può raggiungere i 300 all'ora ma si gira su una pista in qui al massimo puoi arrivare ai 150... ma chissenefrega?!!? Io guardo le prestazioni da 0 a 150 sopra in quella pista non serve a nulla.

OK a te non importano certe prestazioni benissimo, io invece guardo le possibilità e la versatilità che mi offre un sistema, e anche se devo camminare a 80 all' ora su una strada impegnativa preferisco farlo con un motore da 300 all' ora piuttosto che con uno da 150 all' ora.
Sui prezzi fucilata delle nuove uscite mi trovi perfettamente in linea sono assurdi, però non capisco una cosa scusa... una R7 ti fa così schifo? Cosa ti spingerebbe a riprendere una Fuji? Allora qualche lato positivo ste macchinette lo hanno? No, perchè a sentir quello che si dice in giro hanno solo dei difetti!!!


Ho già la R7, ottima macchina per AF e per prestazioni in generale
La X-T50 mi sarebbe servita per sostituire una macchina che Canon non produce più (M6 MKII), ed è quella che ho usato come riferimento quando avevo la X-T30, la X-H1 (grande macchina), e le 2 X-E4

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:29

@Robinik
Grazie, ho la macchina settata esattamente come te e in effetti anch'io ho pochissimi scatti fuori fuoco.
Mi chiedevo se utilizzassi qualche impostazione personalizzata AF-C particolare (1-2-3-4-5) oppure personalizzato (6) come nel video di Istoria. Io di default uso il 2 e anche in manifestazioni sportive (umane) ho un'ottima percentuale di scatti a fuoco, ma non si sa mai che si possa migliorare!
Grazie ancora


Sensibilita tracciatura 0
sensibilità tracc. veloce 2
commutazione area auto

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:48

Iw7 ma io di PDC non ne ho parlato, ho solo detto che

4 vs 2.8 sono equivalenti
1/125 vs 1/80 non è che cambi il mondo
ISO 3200 vs ISO 500 pompati a + 1.53 non so fare i calcoli precisi ma dovrebbero avvicinarsi di molto.

Quindi dal momento che sono due macchine che operano sul campo nello stesso momento con la stessa fonte di illuminazione la comparazione mi sembra ampiamente attendibile.

Ed il risultato ottenuto con il 40 Mega della Fuji associato al suo modulo AF è superiore sia in termini di nitidezza, risolvenza e precisione MAF che di qualità di resistenza ISO.

Vogliamo essere generosi... diciamo che i due sistemi si equivalgono... ma di certo io ho lavorato con entrambi i sistemi e ti posso dire che oggi Fuji rispetto a quelli mi ha agevolato parecchio la vita quindi... dal momento che ritenevo già operativi quei sistemi, se mi permetti quando vedo un signor nessuno che spopola dicendo che il sistema è inusabile mi parte il trip e comincio a rubare del tempo al lavoro (ahah) per soddisfare il mio sentimento di riparazione delle false divulgazioni e condivido le mie esperienze dirette.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma di sicuro vedendo quei video io sarei il primo a farne poltiglia se avessi quei risultati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me