RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon r6 mark ll







avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 18:25

Beh. se alzi gli iso, in condizioni sfavorevoli, se vedono, ovvio, ma 24mpx è un bel compromesso. questo conferma che i sensori retroilluminati sono solo marketing.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 18:46

Rigon la tua R6II è truccata, non vale..
MrGreen
Perchè ?

Rigong è a 6 EV

Cioè ? Da ignorante, come si fa a capirlo e cosa significa ?
Grazie


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 18:49

Il rumore c'è ovviamente come è ovvio che sia man mano che si sale, io in macchina ho tutto disabilitato, compresa la riduzione rumore, scatto solo in raw. Non bisogna fermarsi a guardare il rumore sul raw grezzo, ma al risultato finale dopo la post e alla facilità o meno con cui lo ottieni. Se invece si scatta solo in jpeg, allora bisogna tenere conto che avrai minore margine in post, devi curare con maggiore attenzione la fase di scatto.
Qui altro esempio con altra situazione con altra luce, 3.200 al tramonto nel bosco...anche qui indifferente sul risultato finale...flessibilità operativa massima



era una battuta Rigon, scherzo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 18:54

era una battuta Rigon, scherzo...MrGreen


Ah bon !

Cavoli Vito che bella foto !

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:02

Un buon 24mpx in abbinamento a photolab, oggi, ti permette una flessibilità operativa inimmaginabile solo qualche tempo fa...in controluce, con contrasto, poco contrasto, forte luce, poca luce, appena un filo di luce all'alba, al tramonto, di giorno e di notte...basta sapere cosa e come fare, questo sensorino non ti lascia mai a piedi...;-) di seguito con vari iso, non li indico nemmeno, tanto poco importa...


















grazie Rigon Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:11

Comunque il punto non è con Photolab che si può fare, il punto è che quando (se) l'opener ritornerà, ci dovrà chiarire cosa intendeva, perché una R6 II pur utilizzando i JPEG in camera NON ha rumore invasivo a 6400 iso, figurarsi sotto.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:13

si si, questo è assodato fin dall'inizio credo per tutti, mi sono un pò allargato visto che non ha fornito altri dettagli...comunque lo ha definito "devastante a 600iso" e se per lui il rumore è devastante a 600iso, qui a 1000iso dovrebbe essere la fine del mondo...



avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:21

Ma infatti anche lui ha uno scatto a 1250 in galleria e a parte il mosso... Rumore assente. Hanno chiamato "Chi l'ha visto?" per ritrovarlo. MrGreen

user96437
avatar
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:31

Indubbiamente c'è qualcosa che non quadra, nella sua galleria ci sono foto anche a 1600iso senza particolari problemi.
E' altrettanto vero che postare le vostre foto passate via software non ci azzecca nulla. Non è detto che l'utente lo faccia, è auspicabile ma non obbligatorio.
Che a 6400 iso non ci sia mai rumore invasivo è falso, dipende dalle condizioni di luce e come si scatta. Soliti slogan passaparola.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:32

Se l'esposizione la lasci fare alla macchina sullo zero o poco sopra, non c'è rumore a 6400.
Io non passo proprio nessuna parola.
Ho la mia. E non ho detto quello che hai scritto tu.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:33

Comunque, lasciamo stare, se solo potessi farvi sentire le storie e le lamentele varie di persone con attrezzatura di decine di migliaia di euro, voi non credereste alle vostre orecchie, e parlo di tutte le marche, ammiraglie e obbiettivi da sogno...ma la colpa è sempre e solo dell'attrezzatura se non riusciamo a fare uno scatto decente...;-)

@Notomb
"Che a 6400 iso non ci sia mai rumore invasivo è falso, dipende dalle condizioni di luce e come si scatta. Soliti slogan passaparola"

questo non lo ha detto nessuno, solo tu adesso...non incominciamo per favore e dato che mi piace essere chiaro e dare sostanza alle parole, ecco il raw che ho postato prima, sono 25.600iso, non 640, non 6400! e dimmi, secondo te il rumore è devastante o invasivo?...io come detto non scatto in jpeg, ma se avessi la riduzione rumore in camera attivata e la macchina adeguatamente configurata per il jpeg, sono convinto che anche 6400 in camera senza post sarebbe accettabilissimo...
RAW we.tl/t-S0ERaZtlxh
divertitevi Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:00

Cioè ? Da ignorante, come si fa a capirlo e cosa significa ?

EV è l'Exposure Value e indica la luminosità dell'ambiente al momento dello scatto...
Ci sono dei calcolatori online dove inserisci la terna dell'esposizione e ti da come risultato la luminosità ambientale... (*)
Oppure puoi aprire il jpg con ExifTool (lo trascini sull'icona del programma) e tra i vari Exif ci trovi anche gli EV ai quali hai scattato
exiftool.org/

(*) naturalmente si parla di foto esposte correttamente

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:15

"E' altrettanto vero che postare le vostre foto passate via software non ci azzecca nulla."

Le foto digitali vanno sviluppate esattamente come si faceva con l'analogico.
Si usano strumenti differenti ma il concetto è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:17

Grazie Lorenzo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:33

Prego ;-)

+1 per Spectrum
(e comunque tutte le foto sono "passate via software"... anche i jpg che escono dalla macchina)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me