RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abusivismo..o no.?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Abusivismo..o no.?





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:06

in questo caso sarebbe una attività commerciale perché dal momento che lo pubblicizzi in maniera evidente e sfacciata lo diventa


Sarebbe attività commerciale solo se le vendessi ma se le regalassi, ovviamente siamo nel campo dell'assurdo ma neanche troppo, non sarebbe assolutamente un'attività commerciale.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:15

il problema per un prof, e io non lo sono, è se le metti su Instagram e inizi a regalarle a sconosciuti che hanno partecipato alla gara chiudendo a chi ci lavora la possibilità di vendere le sue foto.


uno le foto le regala a chi vuole quando vuole, anche a perfetti sconosciuti,
le attività dei professionisti sono affari loro,
se fanno servizi in contesti dove a pochi o a nessuno frega qualcosa del loro lavoro, che si facciano una domanda se ha senso portare avanti quella politica aziendale.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:30

Se hai un accredito immagino hai accesso e distanze migliori dei fotoamatori. Se poi gli interessati preferiscono prendere le foto dai fotoamatori, fatte da postazioni improvvisate e a distanza... OK il problema è un altro.

Forse non ha senso andare a quegli eventi perché non ci sono potenziali clienti. Uno che ci tiene prende le foto da un professionista.

Spesso vado a delle gare automobilistiche di un amico. Non ho gli accrediti, gli scatto le foto da posti di fortuna e poi le mando. E onestamente qualche scatto buono viene fuori.
Nulla in paragone a quelli fatti dagli accreditati, tanto e vero che lui pubblica queste ultime.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:46

le attività dei professionisti sono affari loro


Lavori in un posto fisso?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:58

Lavori in un posto fisso?


ma una spaghettata di c.azzi tuoi ??

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:20

;-)
le attività dei professionisti sono affari loro


e con questa perla abbiamo concluso....MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:24

@Stile70
ma una spaghettata di c.azzi tuoi ??


è sempre bello incrociare persone ricche di stile, eleganti e dotate di un ricco eloquio. MrGreenMrGreenMrGreen

user207727
avatar
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:29

Consideriamo che un fotoamatore da un lato toglie, da un lato dà. I fotoamatori rompono le balle ai professionisti, però son quelli che spendono e tengono vivo il mercato degli oggetti. Certo capisco che, ad oggi, essere professionista fotografo non sia facile e che ricavarsi una nicchia "esclusiva" richieda impegno e costanza ma il mondo sta cambiando, moltissimo grazie ai social e alla voglia di mostrarsi, c'è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:14

essere professionista fotografo non sia facile e che ricavarsi una nicchia "esclusiva" richieda impegno e costanza ma il mondo sta cambiando


come in tutte le attività.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:15

è sempre bello incrociare persone ricche di stile, eleganti e dotate di un ricco eloquio


hai semplicemente avuto la risposta adeguata alla tua domanda.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:38

hai semplicemente avuto la risposta adeguata alla tua domanda.


Risposta ricca di stile e che ti qualifica. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:39

come in tutte le attività.


No.. non come in tutte le attivita'.
Esistono settori protetti da corporazioni... esistono settori protetti da regole..

prova a metterti ad imprestare soldi, a fare commercio di auto, case, biciclette elettrodomestici.

La fotografia e' farwest... ed i furbetti del quartierino sono ovunque.

Certo l'hobbista puo' regalare foto, ci mancherebbe. Come chiunque puo' prestare soldi ad un amico.

Ma quando uno diventa prestatore seriale, di solito passa nella categoria dei cravattari... mentre quando uno diventa fotografo seriale, spesso e' semplicemente uno che lavora a nero. facendo dumping, mascherato da hobbista.

Perche' nessun fotografo che si rispetti ha paura dell'amatore che regala foto agli amici.
Diverso e' il caso dei santarellini che si dichiarano hobbisti con il "rimborso spese"...
Certamente se ti muovi su una manifestazione con cinquemila euro di attrezzatura e fai cinquecento foto che "regali" tentando di portare a casa un salame e due "benefit" sei gia' uno borderline.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:45

Riepilogando :

- il fotoamatore è un pensionato che invece di andare a vedere i cantieri o passare la giornata all'ArciBoccia locale, va a fare foto
- il fotoamotore spende migliaia di euro in attrezzatura che non usare
- il fotoamotore ti segue ovunque come un parassita e ti ruba il lavoro
- il fotoamotore svende o regala le proprie foto che fanno schifo ma tanto la gente è ignorante e non comprende la differenza
- il fotoamotore è un abusivo

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:53

No.. non come in tutte le attivita'.
Esistono settori protetti da corporazioni... esistono settori protetti da regole..


vero, soprattutto voi in Italia

Ma quando uno diventa prestatore seriale, di solito passa nella categoria dei cravattari...


è un altra cosa, prestare a strozzo

La fotografia e' farwest... ed i furbetti del quartierino sono ovunque.


no il farwest purtroppo è esteso in svariati settori,
se uno decide di stare in quello delle fotografia , sono scelte, a volte non sempre felici.

Diverso e' il caso dei santarellini che si dichiarano hobbisti con il "rimborso spese"..


questo è un altro discorso ,abusivismo e zone grigie esistono in svariati settori ed imparare a sopravvivere anche a questo è una "competenza" strategica ;-)

Certamente se ti muovi su una manifestazione con cinquemila euro di attrezzatura e fai cinquecento foto che "regali" tentando di portare a casa un salame e due "benefit" sei gia' uno borderline.


anche quì se si considera concorrenza gente che baratta le foto con qualche regalino, vuol dire che la tua attività di professionista è un pò "debole".



avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:29

Risposta ricca di stile e che ti qualifica. MrGreenMrGreenMrGreen


visto che ci tieni tanto,
per il mio lavoro uso software le cui licenze mi costano 30k euro da tenere aggiornate poi...
e girano su workstation non proprio economiche e poi tutte le spese che servono per l'attività.

Bene in giro è pieno di "ragazzotti" con licenze pirata che fanno lavori anche per impontartanti aziende,

ma per quanto mi riguarda non mi tocca gran che, perche come professionista faccio "un'altro campionato",

se fossi rimasto fermo mi avrebbero spianato sul mercato,
ma negli anni ho sempre cercato di posizionarmi in maniera da non dover subire la concorrenza dal basso.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me