RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a metà luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a metà luglio





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 20:17

La vedo grigissima, considerato che è uscito di produzione. Ma mai dire mai.

vedremo come va

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 6:21

Quindi questa settimana tocca alla R5 Mark II? ;-)

Con queste specifiche credo non farà troppo rimpiangere una R3... anzi!

- 45mp Stacked Sensor (Faster readout than the EOS R3)
- A preburst feature superior to that found in the EOS R6 Mark II.
- Both Mechanical and Electronic Shutter
- 30fps (Mechanical)
- Certain ergonomic design features from the Canon EOS R6 Mark II are expected to be incorporated into the EOS R5 Mark II, with the video/stills toggle being a notable and obvious inclusion.
- All signs point to the EOS R5 Mark II incorporating the Smart Controller from the EOS R3
- New flippy screen mechanism to allow more viewing options.
- Eye AF II will also be added to the EOS R5 Mark II.
- Advancements in heat dissipation technology have led to enhanced performance in video recording and high-frame-rate photography.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 6:56

Infatti. Io nutro dei dubbi.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:06

New flippy screen mechanism to allow more viewing options.


questa ha le potenzialità per essere una cosa figa: se sopra al classico meccanismo canon montassero un ulteriore snodo per aprire verso l'alto lo schermo e scattare in stile pozzetto Hassy senza tenere lo schermo aperto "fuori" dalla fotocamera sarebbe davvero tanta roba. resto perplesso sulla delicatezza o spessore di una cosa del genere.

per quanto poco mi interessi (ad ora) la R5 mi farebbe piacere non rimuovessero il meccanico, se c'è puoi non usarlo, se non ce l'hai invece ti attacchi al pazzo.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:17

Infatti. Io nutro dei dubbi.

Sono passati 4 anni dalla Mark I quindi deve arrivare per forza

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:20

Certo. Solo che mi sembrano caratteristiche che rendono la R3 un po' obsoleta.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:33

Anche secondo me in questo modo la R3 passa in seconda, cioè costa molto per fare meno , quando non dovrebbe essere così, a questo punto viene da pensare che le caratteristiche della futura R5 Mark ii non siano quelle dei rumors, ma spero di sbagliare , più che altro mangiandosi la R3 come caratteristiche , se tutto confermato di R3 non ne vendono più , visto che la R5 avrà per gerarchia un prezzo inferiore alla R3

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:33

Solo che mi sembrano caratteristiche che rendono la R3 un po' obsoleta.


la R3 è destinata ad diventare obsoleta, senza se e senza ma. anzi, che si dia una mossa così arriva a un prezzo abbordabile sull'usato e me la compro MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:39

Forse la R3 è servita come transizione , per cercare di tenere i clienti nell'attesa dell'arrivo della R1 , poi uscita la R1 , la R3 verrà estinta

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:42

La R3 non mi sembra faccia così cacare! MrGreen Axl credo possa confermare...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:47

A meno che la R3 non venga aggiornata il prossimo anno dato che saranno trascorsi ben 4 anni dall'uscita della prima versione. Ad oggi in realtà non ci sono rumor circa l'eventuale uscita del modello successivo e in ogni caso sempre di rumor si tratterebbe. A me piacerebbe che la serie 3 restasse, aggiornata con un sensore più risoluto, per andare incontro a chi chiede un corpo robusto in stile ammiraglia e specifiche più pompate di una R5II. Chiaramente dovrà collocarsi ad un prezzo interemdio tra R5II e R1. Probabilmente è un pensiero utopico ma mi piacerebbe sia così MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 7:53

La R3 non mi sembra faccia così cacare! MrGreen Axl credo possa confermare...


la r3 per le mie esigenze è la macchina perfetta. e se vedi come si comporta l'AF del tuo ex occhio di sauron lì davanti la vuoi ad ogni costo.

gli scenari sono due: se la R1 avrà oltre i 40-45 megapizze l'R3 avrà ragione di esistere ancora, ma se come si vocifera ne avrà 30, temo tanto che l'R3 faccia la fine delle APS-H e dell'EOS 3 a pellicola.

La cosa positiva è che non smetterà di funzionare, così come le 1D4 vanno tutt'ora alla grande ;)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:05

SAR che solitamente è aggiornato sui fatti parla di ritardi diffusi e R5ii ovviamente compresa...

A me più che altro quello che lascia un po' così è che siamo a mezzo anno e delle 7/8 lenti che da piani di Canon sono annualmente previste se ne sono viste...
0 MrGreen

www.mirrorlessrumors.com/sony-zv-e10ii-canon-r5ii-and-leica-m11-d-laun


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:12

gli scenari sono due: se la R1 avrà oltre i 40-45 megapizze l'R3 avrà ragione di esistere ancora, ma se come si vocifera ne avrà 30, temo tanto che l'R3 faccia la fine delle APS-H e dell'EOS 3 a pellicola.

Ribadisco che secondo me non sarebbe assurdo in futuro abbinare la R3 ad un sensore più risoluto: come quello della R5 ad esempio.

A me più che altro quello che lascia un po' così è che siamo a mezzo anno e delle 7/8 lenti che da piani di Canon sono annualmente previste se ne sono viste...

Sai che è una che stavo pensando proprio l'altro giorno? A meno che non arriveranno a valanga tutte assieme. Diciamo che uno sarà sicuramente il 35L, ma le altre 6/7? Una potrebbe essere il nuovo RF 70-200 2.8 moltiplicabile ma le altre non saprei proprio Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 8:18

Una potrebbe essere il nuovo RF 70-200 2.8 moltiplicabile ma le altre non saprei proprio


mancano un 24/1.4, 300/2.8, 200/2, un 500/4, le ottiche TS, un 135 di fascia bassa (2.8?) e magari un 28-300L..

Ribadisco che secondo me non sarebbe assurdo in futuro abbinare la R3 ad un sensore più risoluto: come quello della R5 ad esempio.

verissimo, ma l'R5II quanto dovresti castrarla per vendere una R3II?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me