RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con Canon 100mm 2.8 USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Macro
  6. » Problemi con Canon 100mm 2.8 USM





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:48

Prendi il 100 macro USM.
Perché?
Perché è migliore!

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 13:05

Grazie Paolo, mi dai un aiuto ad assecondare la scimmia (solo x la possibilità di fare macro
anche non è che ne sia proprio appassionato)
Ho visto molti scatti fatti con il 100, e mi sono piaciute. Chiunque la pensi diversamente mi dia ragioni a favore di un no.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 13:17

Ariete, il 100/2.8 macro USM è più nitido e corretto del piccolo 85/1.8 quindi sono d'accordo con Paolo. Però, per esperienza, nel ritratto con il macro devi fare più attenzione all'illuminazione. Spesso con il macro devi andare a ritoccare con un programma di fotoritocco, pena resa dura e peluria in abbondanza, anche nei visi femminili. Donna barbuta sempre piaciuta, dice il proverbio... Ma forse anche no. Quindi, per sintetizzare, se sei bravo con photoshop o nella scelta dell'illuminazione adatta, il macro va benissimo anche nel ritratto femminile. Ma se non sei bravo (come me, perché io non sono bravo), allora nel ritratto il piccolo 85/1.8 sarà quasi sempre preferibile, perché ha una resa già buona senza necessità di andare a ritoccare troppo con il fotoritocco, con uno sfocato meno nervoso e una nitidezza più delicata sul volto. A te la scelta.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:27

Ho visto molti scatti fatti con il 100, e mi sono piaciute. Chiunque la pensi diversamente mi dia ragioni a favore di un no.
******************

L'unica cosa che possi aggiungere è che per quanto riguarda la nitidezza il 100 USM è buono tamquam il 100 macro L ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:32

A proposito: giusta l'obiezione di Franco per quanto riguarda il ritratto... ma visto che nessuno di noi è propriamente un ragazzino allora anche voi conoscete i rimedi, empirici ma molto efficaci, con i quali un tempo si superavano certi "limiti" propri delle ottiche super risolventi! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 15:04

Scusa Paolo, visto che parli di nitidezza paragonabile al 100 macro L, può dirmi qualcosa, per rimanere in Topic, sul mio problema, alla luce anche degli scatti riportati ad esempio? Grazie.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 15:04

Grazie a tutti, ottime le analisi fatte (con competenza), è vero non sono più ragazzino da un bel pezzo, e credo che il tanto utilizzo fatto con l'analogico (mai avuta un AF - non mi piacevano, e x me, nel digitale sono un limite alla creatività) certamente aiuti nelle impostazioni di scatto e di illuminazione. Grazie di nuovo a tutti, mi avete aiutato a decidere di fare il cambio.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 15:19

Per me resta mano libera per certe fotografie estreme macro 1:1 etc. da dimenticare, sempre treppiede, forse flash tempi veloci, ISO 100 se possibile massima qualità, focus stacked.
Poi sono d'accordo ff con tele spinti ISO1000/4000 sarà migliore rispetto una sensore APS-c.
Ovviamente tra una ottica pensato per macro o da ritratto la costruzione cambia quella per macro ottimizzato per distanze vicine come anche il AF per ritratto un altra cosa.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 15:41

Scusa Paolo, visto che parli di nitidezza paragonabile al 100 macro L, può dirmi qualcosa, per rimanere in Topic, sul mio problema, alla luce anche degli scatti riportati ad esempio? Grazie.
*******************

Onestamente?
Non so che dirti anche perché le vedo col cellulare e a parte una nitidezza scarsa non noto altro.

In ogni caso se vuoi toglierti il dubbio fai una prova semplice semplice: distendi un doppio foglio di giornale su una parete; posiziona macchina e obiettivo su un cavalletto ben solido; focheggia in maniera accurata; assicurati che il Piano Pellicola sia pian-parallelo al Piano Soggetto; assicurati che l'illuminazione sia omogenea; e infine scatta una serie di fotografie a tutti i diaframmi disponibili.
O almeno ai primi cinque ;-)

Fatto ciò osserva i risultati e, assodato che almeno in linea di principio le fotografie devono essere tutte molto nitide (vista la qualità dell'ottica in uso), cerca di trarre le conclusioni del caso.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:02

Jnash, le foto che hai postato prima di quella con le foglie mi sembra abbiano un problema sulla destra, ai bordi. Vedo sempre il lato destro più morbido di quello sinistro. Non vorrei che il tuo obiettivo (oppure il sensore) sia decentrato. Più che del rumore, forse mi preoccuperei di questo. La foto con le foglie che hai postato dopo, per ultima, non mi sembra soffri di questo problema.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 17:19

Non so che dire.... Grazie comunque dei suggerimenti.
Con il 24-105L non ho notato problemi. Inizio a pensare ad un peggioramento del 100mm...piuttosto che della 60D. Quel gioco sul barilotto che ho sempre avuto, probabilmente sta peggiorando... Anche se scattando e non muovendolo non dovrebbe dare problemi.
In ogni caso, per ritratti o altro (non macro), con il 100mm mi consigliate di stare su 1/640s a mano libera? Sia con 60D che con 5Dmk1?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:28

Con la FF non serve andare così corto... con la 60D diciamo pure che 1/250 sec. è un tempo adeguato a non avere mosso...
Ribadisco che ogni accoppiata corpo-obiettivo fa storia a sè... (ma non inteso come "tutte le 60D" ma come "la TUA 60D)
Non è detto che l'obiettivo abbia problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:39

Per me resta mano libera per certe fotografie estreme macro 1:1 etc. da dimenticare, sempre treppiede, forse flash tempi veloci, ISO 100 se possibile massima qualità, focus stacked.

Mac, di macro qui non ce ne sono...
Le foto dei papaveri (tra le prime postate) parlano chiaro... la nitidezza scarseggia.
Da un EF 100/2.8 mi aspetterei di più.
Soprattutto in condizioni "normali"... altro che "focus stacked".

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:23

Sì, non si parla di macro. A breve dovrei provare un altro cavalletto, farò altre prove.... Però ricordo che con la 50D usavo il 70-200 f4 non IS a mano libera ed era una lama! Quindi per quanto io possa non essere fermissimo, questa nitidezza risicata proprio è anomala. E poi sei mesi fa era tutto ok, vedasi le due foglie....

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:58

Jnash, al tuo posto farei come ti ha sapientemente consigliato PaoloMcmlx, così ti togli ogni dubbio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me