| inviato il 02 Maggio 2024 ore 0:00
Scusa Speedking, non avevo colto. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 6:54
@ale z.. per i profili a doppia illuminante e fatti come si deve ,ho acquistato quelli di Raamiel |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:54
E sei soddisfatto? |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:04
All'inizio pensavo di si , ma confrontando il file jpeg in camera col raw elaborato ,non tanto. Il jpg in camera esce sempre neutro ,privo di dominanti e col giusto colore dell'incarnato...in camera raw uso il cobalt neutro e nella r6 uso il picture style "dettaglio fine" che a dire di Matteo Latorre della canon é un profilo neutro con solo un pelo piú di dettaglio |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:21
La spiegazione di Blackbird è esatta. Hai provato anche il profilo "fotocamera neutro"? |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:25
“ Hai provato anche il profilo "fotocamera neutro"? „ Stavo per suggerirlo io. Io utilizzo "Fotocamera Standard" che preferisco rispetto ai profili Adobe, li trovo troppo slavati. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:32
Non ancora ,devo fare altre prove.. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:36
io ho la stessa macchina scatto standard e poi applico in ACR un profilo lineare oppure un profilo colorchecker per le foto fatte in studio. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:54
“ Hai provato anche il profilo "fotocamera neutro"? „ Anch'io te lo consiglio oppure in alternativa Fotocamera Fedele. Devi comunque provare DPP se il tuo obiettivo è avvicinarti il più possibile alla resa del jpeg in camera. Perché DPP usa gli stessi profili colore che sono onboard sulla R6. Io ho la Canon R e mi sono intestardito a testare tutti i profili colore che posso usare con Camera Raw, verificando quanto si discostano dai valori nominali del Colorchecker da 24 tacche, valori che sono pubblici. Sai chi ha vinto (per me a sorpresa)? Adobe Colore. Ma vale per il mio modello specifico di fotocamera. Ogni sensore è storia a sé. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:21
Adobe colore é quello che mi falsa i colori , ma tanto.. incarnati arancioni e quando li vado a correggere diventano magenta |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:15
Una domanda forse leggermente OT: Può un determinato obiettivo influire sulla scelta dell'AWB della fotocamera? Cioè, se con la mia Canon R settata in AWB scatto delle foto allo stesso soggetto, nelle stesse condizioni di luce, stessa focale e stesse impostazioni di scatto, ma usando due obiettivi diversi, può capitare che il bilanciamento del bianco scelto della macchina risulti abbastanza diverso? |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:25
Si, l'impronta cromatica restituita da obiettivi diversi può differire, a volte anche in modo sostanziale, specie se si parla di progetti ottici più datati (resa calda delle lenti vintage, per recitare uno dei leit motif più comuni qui sul forum ). Questo ovviamente si riflette su una decisione diversa della macchina rispetto al WB. Poi ci sta che per effetto del WB stesso le foto finali differiscano di poco o nulla, ma se poi vai a vedere i numeri della coppia temperatura/tinta potranno essere diversi. Anche questa è una prova "a tempo perso" di facile esecuzione. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:45
“ Adobe colore é quello che mi falsa i colori „ E allora prova DPP e taglia la testa al toro… |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 16:03
Black grazie della risposta, quindi, se ho capito bene, ci potrebbe essere una differenza di WB con obiettivi diversi, ma in pratica, questa va a ridursi proprio perchè la funzione AWB dovrebbe correggere anche le eventuali dominanti introdotte dall'ottica. Farò qualche test... Finalmente ho trovato un modo utile per usare il ColorChecker da 24 che ho preso al Black friday |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 16:19
“ questa va a ridursi proprio perchè la funzione AWB dovrebbe correggere anche le eventuali dominanti introdotte dall'ottica „ Si in teoria si, in pratica a volte potrebbe non riuscire a compensare tutto, dipende dalla "risposta colore" dell'ottica (la chiamo un po' bovinamente per capirsi). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |