user2860 | inviato il 07 Giugno 2013 ore 15:07
Li hanno semplicemente catalogati come add-ons opzionali e quindi a pagamento. Spendi 200 eur di zaino e poi ti tocca aggiungerne altri 20 per 2 cinghie.......vabehhh si spera che per i prossimi 200 anni non cambierò più zaino |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 21:27
vedrò di farmi un'idea delle dimensioni del tamrac evolution domani da fotocolombo, di zaini ne ho visti pochi dal vivo e voglio capire come sono quelli che considero "papabili"... poi per l'fstop vado ad occhi chiusi, l'icu media è perfetta per le mie necessità ma sta cosa dei gatekeeper (che non vende manco mafer, e nella foto del guru sembrano inclusi) ancora non mi va giù, insomma, senza quelli non ci porti il treppiede... |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 14:56
Secondo me il fatto dell'ICU non è detto che sia un plus...a mio avviso per lunghe scampinate non è adatto per via dello schianale che è lontano anni luce da quello degli zaini da montagna....mentre l'altro di cui ho proposto il link è nato proprio come zaino per alpinisti-fotografi. |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 19:00
Si ma è una questione di necessità, uno zaino da trekking già ce l'ho, e avere un icu spostabile in più zaini mi sembra un bel guadagno, questo zaino mi servirebbe per uscite di una giornata al massimo con un treppiede appresso... |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 0:30
L'ICU non lo puoi spostare in altri zaini che non siano della F-Stop....e cmq son curioso di sentire se c'è qualcuno che ha fatto scampinate anche di 1 giorno con l'F-Stop in spalla bello carico per capire come era ridotta la schiena a fine giornata. |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 0:41
Perché no?? È un contenitore per ottiche, se lo metto in uno zaino da trekking a pozzo non ci vedo problemi di compatibilità, perché dici che non andrebbero? |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 9:53
Quando ho preso il Guru lo utilizzavo solo per giornate dedicate alla fotografia in città e non per escursioni lunghe in montagna perchè non abbastanza capiente per portarmi dietro diverso abbigliamento e cibo. Per escursionismo utilizzavo uno zaino dedicato (Ferrino/Salewa) con apertura posteriore e scomparto separato ed inserivo la ICU medium. Un amico utilizza addirittura lo zaino della Decathlon, www.decathlon.it/zaino-escursionismo-trekking-forclaz-60-id_8172708.ht , in cui anche lui nella parte inferiore mette la ICU. Successivamente ho comprato il Loka e lo uso comodamente per escursioni lunghe ed anche MOLTO impegnative. |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 11:23
ciao, io ho appena acquistato un lowepro fastpack 350 aw ed è eccezionale, hai tutto lo spazio necessario sia nello scompartimento per oggetti extra che lo scompartimento fotografico. Il supporto per il treppiede laterale è molto comodo e non sbilancia il peso sulla schiena. Lo zaino è solido e compatto, da un senso di sicurezza, e non da problemi alla schiena. Se preferisci qualcosa di più piccolo c'è il fastpack 250 aw che è ottimo. |
| inviato il 09 Giugno 2013 ore 16:43
Esattamente ciò che pensavo lorenzo. Il fastpack non mi piace molto come aspetto, e il treppiede laterale ho appurato che alla lunga è scomodo. Qualcuno ha provato il Lowepro flipside 400AW con montato il manfrotto 190 o simili? perchè l'ho visto ieri da fotovcolombo e è un bellissimo zaino (avevano anche l'fstop guru, incredibilmente bello ma i gatekeeper mi sono fondamentali e dovrei comprare in più negozi le varie parti che lo compongono) capiente al punto giusto e con un ottimo rapporto Q/P, ma alla prova con il treppiede (senza testa) sembrava troppo cortino, andando a sporgere troppo in alto e sbilanciando il tutto (impressione mia), qualcuno l'ha testato sul campo? |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 20:44
Aggiornamento: Alla fine ho optato per un LowePro Compuprimus AW, zaino che ho trovato usato ad un asta (80€ spedito) e di cui non sapevo molto e non ho trovato rivenditori in italia che ce l'avessero, ma per la somma spesa tanto valeva provarci :D è uno zaino grande, capiente e relativamente pesante, ma dalla forma molto insolita e molto più piacevole agli occhi rispetto alla maggior parte degli zaini. é diviso in due vani, uno inferiore per il comparto fotografico (D800+180 macro, 14-24, 80-200 ci stanno con ancora un poco di spazio per un tc ipotizzo) con tutte le taschine per accessori e memorie e un accesso laterale per la fotocamera. Il comparto superiore è abbastanza ampio (una felpa pesante, acqua e viveri a volontà) e convertibile con gli appositi scompartimenti, in altro spazio per il corredo fotografico. Entrambi i vani sono accessibili solo dallo schienale, sulla parte frontale c'è una grande tasca in cui inserire il case per il pc incluso (fissato sul fondo della tasca con del velcro) e l'aggancio per il treppiede regolabile(Manfrotto 190xb+410j). Ha un'infinità di cinghie che permettono di trovare il giusto bilanciamento (necessario se lo riempite per bene), da regolare ogni volta in modo da avere il massimo comfort. Le mie conclusioni: è un eccellente zaino, consigliato alle persone un po' corpulente o allenate poichè il peso che regge non è indifferente. Bilanciamento ottimo garantito dal treppiede centrale e dalle innumerevoli regolazioni. Qualità buona con tutti i crismi per renderlo resistente all'acqua, agli strappi e ai classici maltrattamenti di uno zaino da escursione. NON compete con l'F-stop guru, il mio prediletto, anzitutto per le dimensioni differenti, ma sopratutto per il peso, l'fstop è evidentemente più leggero e comodo ma nella mia situazione sarebbe costato più del triplo Vi lascio a delle foto prese online (se siete interessati ne farò di mie):


 PS: il mio è azzurro :D |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 20:56
Complimenti per il tuo acquisto. Avevo visto anch'io tempo fa questo modello ma non ero riuscito a trovarlo per "toccare con mano". Comunque la differenza di prezzo che hai pagato rispetto al Guru nuovo è notevole. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 21:01
già, ha giustificato l'azzardo, fosse costato di più non avrei tentato affatto, con quello che ho risparmiato mi compro uno zainetto piccolino (lowepro hatchback) quasi sicuramente :) |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 21:15
Ho da poco preso l'amazon basic. Riesce a contenere 6d (appena arriva) con 100-400 montato incluso paraluce girato, 50D, 70-200 F4 IS con paraluce, 17-40 con paraluce, 50mm e extender 1.4. Nelle varie tasche schede varie, flash, cavetti carica batterie, batterie. C'è spazio anche per un piccolo portatile o iPad. Lo spazio non manca e mi sembra discretamente robusto. Le dimensioni sono abbastanza contenute. Il tutto per 25€ !! Di sicuro trovi di meglio ma non per quel prezzo. Ciao Alberto |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 21:17
Sorry Genki sono arrivato tardi ... |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 9:20
lowepro Flipside 200 o 300 uno zaino a prova di distratti, sporco e pioggia. lo puoi aprire solo dall'interno e per farlo puoi tenerlo alla vita tramite una cinghia. Se lo devi appoggiare per terra lo fai senza particolare attenzione. Ha una forma più verticale degli altri e si presta ad essere usato anche in moto o sugli sci. E' impossibile rischiare di far cadare qualcosa per una cerniera aperta perchè quando lo indossi la tua schiena tiene la patta chiusa. Significa avere una preoccupazione in meno ogni volta che si rimette lo zaino in spalla. Sono piccole cose che fanno la differenza in situazioni difficili o scomode o quando c'è sporco e si ha pure fretta..... per me la scelta è stata naturale dopo aver usato diversi modelli ( AW100 & 200 / Pack 200 & 300 / e il grande primus AW ) di zaini lowepro negli anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |