RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma fotografare e' difficile?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma fotografare e' difficile?





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 8:35

Fotografare i treni e gli aerei è facile. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 9:06

una risposta che ricevo spesso "è che ci vuole a fare qualche scatto con la macchinetta!"

scattare non è difficile, il difficile viene nel riuscire a suscitare una emozione nel guardarle.

user207727
avatar
inviato il 17 Aprile 2024 ore 9:49

Oggi nessuno farebbe questa domanda.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 10:20

oggi no, il digitale ha sdoganato la fotografia per tutti

con l'analogico si, non era cosa per tutti

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 10:24

Spezzo una lancia in favore dell'intervento di Dinoveronese poiché la domanda - per come è stata posta in modo sibillino (un "ma" come incipit) e non esattamente dirimente - lascia spazio a qualsiasi libera interpretazione, tanto fisiologica quanto metafisica.

Ora: Dinoveronese pone un'accento interessante, anche se non del tutto originale, sul tema dell'inutilità. La questione ha origini lontane nel tempo e questo forum, nel suo complesso, sembra non avere memoria di quando, prima della rivoluzione industriale, le cose inutili e frivole erano ad esclusivo appannaggio della classe aristocratica.

È sufficiente osservare il modo di vestire arzigogolato dell'aristocrazia fino a tutto il Settecento e confrontarlo con quello, molto più pratico ed efficiente, della rampante borghesia dell'Ottocento per comprendere come, li nel mezzo, vi sia stato un cambio di paradigma che va molto al di là del semplice aspetto estetico.

Il riferimento sopracitato può essere utile per cambiar di segno, da negativo a positivo intendo, a quell'aggettivo [inutile] che tanto disturba il "moderno" sentire del fotoamatore medio e persino di quello acculturato ed un poco snob.

A chiosa, aggiungerei anche una famosa citazione di Coco Chanel: "Per essere insostituibili bisogna essere unici" - che, ad una prima lettura, sembra universalmente condivisibile ma che, in realtà, è destinata anch'essa ad essere circoscritta nel suo tempo. Il "bisogna" tradisce tutta la tensione spirituale degli ultimi due secoli di storia, periodo nel quale "la fotografia", nel suo complesso, è nata ed è morta, quantomeno come medium a sé stante.

Una parola, infine, la dedico anche al "marziano", sempre citato da Dinoveronese: sarà sufficiente intenderlo in chiave interiorizzata anziché come apparizione fisica esteriore affinché tutto rientri nel sentire comune. Come diceva un tale di neuro-psichiatria : "Se tu parli con dio va tutto bene però se dio parla con te, avvertimi".

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 10:34

no, fare foto non è difficile... farle belle è un altro discorso.

in questo caso, la formula è la comprensione della composizione delle forme nell'immagine.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 12:26

Ogni tanto sento dire che la chitarra è uno strumento facile. In parte è anche vero, forse. Qualcosina si riesce a farci abbastanza velocemente.
Poi qualcuno, non ricordo più chi, centrò perfettamente il problema dicendo che la chitarra è uno strumento facile da suonare male ...
Mutatis mutandis...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 13:41

E se adesso, in questo momento, un giovincello vi facesse la stessa domanda che ho posto io anni fa' al mio guru , voi cosa rispondereste?
**********************

NO!
Non è mai stato difficile... e ora meno che mai.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 13:48

E se adesso, in questo momento, un giovincello vi facesse la stessa domanda che ho posto io anni fa' al mio guru , voi cosa rispondereste?


DIPENDE! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:21

Ettore sei sempre il solito c.oglione e questo non dipende

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:24

@MatteoGroppi
Ettore sei sempre il solito c.oglione e questo non dipende.


Cool

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:31

Vi ringrazio per le vostre risposte: con alcune di esse sono in perfetta sintonia!
Una cosa però devo notare: traspare (o forse è solo una mia impressione, anzi spero lo sia) una sorta di poca stima verso i giovani (anagraficamente parlando) fotografi, fortunati (o sfortunati per qualcuno come me) perché nati in un epoca in cui scattare è molto semplice (inteso come premere un bottone ed avere un'immagine, meglio chiamarla così, leggibile e non un fotogramma nero.).
Pensate veramente che nessuno di essi non possa mai formulare la domanda del post forse solo toccando una fotocamera e non uno schermo di un qualcosa e pensare che le foto che inconsciamente vede in giro (tutte le foto, belle e brutte, capolavori e cessi, famose e meno famose, fatte dall'Occhio del secolo e fatte da uno sconosciuto qualunque) anche sui social (c'è di tutto) siano il frutto di studio o quantomeno di un minimo di tecnica?
Mi sembra di percepire, spero di sbagliarmi, che, per qualcuno, la fotografia che verrà sarà solo spazzatura da condividere e dimenticare!
Personalmente non ho ancora ricevuto questa domanda (nessuno forse mi ha mai preso in considerazione come guru) ma credo che noi "meno giovani" dobbiamo avere fiducia in quelli che verranno, anche se nelle loro prime 10000 foto da gettare ci saranno gattini, cibo e selfie.


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:41

Su questo forum c'è un po' una tendenza a dire: e ma prima si che era difficile ora vedi subito la foto, puoi fare quante prove vuoi, poi postproduci e correggi tutto.
Il fatto che poi alla fine conta il risultato non la difficoltà con cui lo si è raggiunto.
Ho visto molti giovani fare cose interessanti anche ibridando la fotografia con altri media e in particolare ho visto molte ragazze che hanno idee, anche se il mondo della fotografia dalle donne si aspetta ancora solo fotografia intimista.
Anche tra i 'vecchi' qui del forum ci sono fotografi con una solida base culturale e un lavoro di una vita di un certo spessore sia tecnico che comunicativo, ma ci sono anche tanti che sono rimasti alla fotina che dovrebbe fare fico perchè in pellicola, ma che alla fine resta paesaggino, gattino, ritratto con lo sfocatone fico ecc..
E comunque tra i giovani c'è un ritorno alla pellicola e sono bravi

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:57

Velvia+Diapo ÜBER ALLES MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 15:14

O.T.
Di solito tutti ti chiedono: Che macchina devo comprare ?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me