RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 16:49

Scatto solo in raw, ma è un problema di fuoco e micromosso, continuo i test, chiederò lavoro da DP review a questo punto :-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 16:52

mettere a fuoco e ricomporre e' una reminiscenza del mondo reflex

Totalmente d'accordo.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 17:23

Dipende dalle situazioni, tipo alle cerimonie o eventi, devi per forza ricomporre, se seguo un soggetto, ma voglio una determinata composizione della scena non puoi fare altrimenti.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 17:51

ma perchè ricomporre?usi l'eye af e componi la scena come ti pare ,tanto il fuoco non si sposta dall'occhio del soggetto ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 17:54


@Hbd in genere anche scattanto a mano libera con tempi di 1/30 non ho mai avuto micromosso.
Il problema è sorto solo con la R5, mio malgrado...

Come scrivevo, il fenomeno è legato anche al corpo macchina in sè. L'otturatore è fissato alla fotocamera, per cui l'entità delle vibrazioni e le frequenze in gioco sono correlate anche alle caratteristiche del corpo macchina. Anche il tempo di scatto incide, ovviamente.

In ogni caso, se provi a fare una ricerca sullo "shutter shock", troverai altre discussioni sul forum, che menzionano anche la r5.

Gli stabilizzatori sono progettati per lavorare entro un certo range di frequenze: fuori da queste, non riescono più ad attuare delle correzioni adeguate.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:20


Dipende dalle situazioni, tipo alle cerimonie o eventi, devi per forza ricomporre, se seguo un soggetto, ma voglio una determinata composizione della scena non puoi fare altrimenti.

Ma no. La R5 ti segue il soggetto e tu fai l'inquadratura che meglio credi…

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 22:35

Dipende dalle situazioni, tipo alle cerimonie o eventi, devi per forza ricomporre, se seguo un soggetto, ma voglio una determinata composizione della scena non puoi fare altrimenti.


Eeeek!!!Eeeek!!!....veramente con una R5 ci sono almeno altri 2 modi per fare quello in maniera molto più veloce, efficace e precisa.....se invece la vuoi usare come una vecchia reflex, allora non lamentarti.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 22:45

Mia prima ML, se avete suggerimenti su setting vari, felice di leggervi :)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 6:56

Ciao Marco, io avevo lo stesso problema con la Eos R5, pare ci siano molti modelli che hanno problemi allo stabilizzatore e le foto risultino tutte morbide e con del micromosso. Il problema non viene riconosciuto ufficialmente, me se sei abituato ad avere foto molto nitide e lavorare i raw ingrandendoli, è una rogna non da poco. Io ne ero così arrabbiato da vender tutto e passare a Sony.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 7:35

Eeeek!!!

Confuso

Questa mi mancava.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 7:59

Anche su questo, qualche test ben fatto con stabilizzatore on/off e il dubbio passa in un attimo…

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:17

pare ci siano molti modelli che hanno problemi allo stabilizzatore


"pare ci siano molti" senza citare le fonti e le percentuali precise sul totale venduto, non dà alcun valore aggiunto

1) la R5 ha come impostazione di default la prima tendina elettronica, non l'otturatore meccanico .. ci sarà un perchè (effetto shutter shock a determinati tempi di scatto)
2) scatti in raw, ma hai cambiato i parametri di conversione in jpg? lavorare un file da 45 mpx è molto diverso rispetto a uno da 22 mpx, soprattutto per tirare fuori il dettaglio fine
3) la tecnica di MAF delle ML è, come già hanno spiegato, molto diversa da quella delle reflex
4) per dirimere se sono problemi di maf (improbabile) o altro, fai scatti in manual focus usando il 'telemetro elettronico' delle serie R che ti dà una precisione chirurgica

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:22

a me non sembra normale

Al netto di tutti i consigli dati e anche senza saperla ancora usare, i risultati per me sono stati subito da wow venendo da 5dm4 (e prima da 5dm2 ma non c è proprio storia)

All inizio non mi trovavo a mio agio con le differenze di una ML e non tutti gli scatti venivano come volevo, ma c erano già risultati sorprendenti, poi ho imparato a gestirla e ottenere più uniformità di risultato.

Insomma niente che mi ha fatto mai pensar a una colpa della macchina (peraltro sono ancora convinto che l ottimizzazione di alcune impostazioni potrebbero ancora migliorare risultati in alcuni settori).
Quindi io chiederei il cambio subito entro i 7 gg
Se per il negozio non ci sono problemi meglio: la rivendano ed intanto te la sostituiscono

(Manda subito una PEC per contestare malfunzionamento e chiedere la sostituzione )

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:31

(Manda subito una PEC per contestare malfunzionamento


Il malfunzionamento va dimostrato.

Se è stata acquistata in negozio fisico e questo dà un periodo di reso per ripensamento (non tutti, ma alcuni lo fanno, di solito 7 o 10 giorni) conviene scegliere questa opzione.
Mi pare però che il negozio abbia già parlato di assistenza ufficiale .. quindi un iter lungo e dall'esito incerto, se il difetto non è palese.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:37

La cosa che un po' stupisce è che fare qualche semplice prova che toglie ogni dubbio impegna mezz'ora...
Invece siamo già a pag. 4... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me