RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cristina Mittermeier (Gallerie d'Italia - Torino)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » Cristina Mittermeier (Gallerie d'Italia - Torino)





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 20:16

Messaggio di MauroAvidano, inviato il 20 Aprile 2024 ore 19:37:
ossa o sfocata poco cambia. Anzi, se possibile peggio.
Quindi è accettabile mettere su una personale con una foto di quella qualità? Un ritratto posato mosso?
Stante la tendenziosa vena polemica di quest'ultima domanda, me ne esco dalla discussione.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 6:17

Mossa o sfocata poco cambia. Anzi, se possibile peggio.
Quindi è accettabile mettere su una personale con una foto di quella qualità? Un ritratto posato mosso?
******************

In uno dei miei messaggi precedenti avevo ipotizzato almeno un motivo per il quale una fotografia palesemente imperfetta possa essere comunque inserita in un contesto di immagini che anche della perfezione formale fanno vanto, ed è perché detta immagine deve avere un valore particolare per l'autore.
E il fatto che quel ritratto sia inserito non solo all'inizio della mostra, ma soprattutto AL CENTRO di un trittico dove ci sono altri due ritratti molto nitidi, mi porta a ritenere di aver visto giusto.
Non ne so il motivo ovviamente, ma quella fotografia, per l'autrice, ha certamente un valore UNICO.

E poi c'è anche una ragione più prosaica: la mostra è di Cristina Mittermeier... quindi è Cristina Mittermeier a decidere quale immagine includere e quale escludere.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 7:59

Ok. Prendo atto che secondo la totalità di quelli che hanno partecipato al thread una foto di questo tipo all'interno di una mostra ci sta.
La mia domanda era questa, al netto dei Rolex e della qualità di stampa.

La cosa mi stupisce ma, detto questo, la maggioranza vince.

Grazie a tutti.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2024 ore 11:49

Vero Mauro. Tirando le somme è così ed é un po' inevitabile. Quando uno guarda una mostra prende quello che c é nel bene e nel male, contestualizza ogni scatto nel senso generale del messaggio che si vuole trasmettere. E cmq non é mai un buon atteggiamento dire ad un autore: avresti dovuto fare così o cosá. Non é l approccio giusto nei confronti di una mostra.

E poi a dirla tutta c erano foto peggiori. Per dire la foto dell aurora era veramente bruttina da tutti i punti di vista, così come alcuni cetacei dell' ultima sala. Accanto a scatti magnifici.


Se invece si ribalta la domanda e si chiede. Voi avreste allestito una mostra mostrando una foto mossa? Allora io ti dico che una foto in quel modo non arriva a casa, viene cancellata 10 millisecondi dopo averla fatta, figuriamoci stampata e mostrata. Ma sarebbe la mia mostra, non quella della mitty





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 12:17

Come avevo già scritto, le mostre in genere, non quella fatta all'interno di un bar, magari bellissima, sono allestite da dei curatori che si prendono la responsabilità dell'organizzazione, dell'allestimento, della sequenza, della disposizione delle fotografie e spesso anche di quali fotografie mettere, stando all'interno di un dato progetto concordato con il fotografo. I curatori sono dei professionisti specializzati in questo genere di attività. In questo caso la curatrice è Lauren Johnston. Il fotografo quindi non ci mette molto del suo nell'allestimento della mostra.
"LAUREN JOHNSON (b. US) is an independent curator based in Stockholm and Elk Glade Ranch? in the Rocky Mountains. She received her Bachelor's in Art History at UC Berkeley, graduated from the Master's Program in Curating, including Art, Management, and Law at Stockholm University and CuratorLab at Konstfack University in Stockholm."

lojohnson.com/index.html

Con questo voglio dire che mostre del genere vengono progettate, discusse tra curatore, fotografo e proprietario del luogo di esposizione. Si stabilisce un target di spesa. Si decide a quale tipo di pubblico si vuole indirizzare la mostra, ecc. Poi può essere un successo o meno. Può piacere o meno, certamente alcuni aspetti possono essere apprezzati e altri criticati, ma nulla viene lasciato al caso.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:19

Nessuno vuole dire ad un autore cosa esporre. Come dite voi c'erano altrettante foto discutibili. Ma non è corretto farlo, sono d'accordo.
Il mio punto è a monte, ovvero che un errore tecnico resta tale e se esponi a quel livello ci devi pensare.
A me i ritratti non piacciono in generale, ma un ritratto posato per me è concettualmente simile ad un close up di un fiore. E il mosso/fuori fuoco non ci possono stare,

La tecnica per me è parte della fotografia. Non se ne può prescindere. Il fuori fuoco ci sta (Capa e Gerda Taro, per dirne una) ma deve essere contestualizzato,

Mio parere, Quella foto Deve avere la componente tecnica a posto.
Non c'era, Amen, l'autore ha sicuramente una bella storia dietro. Amen di nuovo.

Grazie ancora a tutti.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:42

Riguardo ai curatori.... Ricordo a tutti quelli di Steve McCurry che hanno appeso le foto di Cuba con la gente tagliata in post.
La boiata è sempre dietro l'angolo.
Ma non penso sia questo il caso. La foto è in vendita sul sito dell'autrice, non è certo pescata a caso da un mazzo di foto.

user203495
avatar
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:41

Ma non penso sia questo il caso. La foto è in vendita sul sito dell'autrice, non è certo pescata a caso da un mazzo di foto.

Scusa:sono in vendita?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:55

Si apri il suo sito

user203495
avatar
inviato il 21 Aprile 2024 ore 20:00

Si apri il suo sito

No.Chiedevo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 21:17

Il mio parere è semplice, la foto in questione sará piaciuta ai curatori o sarà stata selezionata perchè si tratta di uno scatto particolarmente noto.

A me non piace cone non piacciono tante foto dei fotografi più noti,: tra migliaia di foto famose se si cerca si trovano di sicuro anche scatti normali.

La foto in questione per me non brilla in originalitá sa di deja vu.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2024 ore 12:57

lei dal suo sito vende sia libri, che le stampe ed in particolare quelle esposte nelle varie exibitions per cui c'è anche quella mossa del ragazzo Yak

www.cristinamittermeier.com/gdi-exhibition

tra l'altro sul sito campeggiano proprio le foto di Torino che evidentemente è una mostra che per lei è importante e ben realizzata

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 0:51

Una volta che si è arrivati a parlare della nitidezza di una foto, probabilmente non si è dedicato molto tempo al contenuto. Non ne valeva la pena o è oltre l'orizzonte?

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 7:40

Evidentemente il contenuto della foto non ha superato il mosso. Capita.

Ognuno si sceglie il proprio orizzonte. Io adoro quelli nitidi.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 10:09

Ognuno si sceglie il proprio orizzonte. Io adoro quelli nitidi.
*******************

Se è per questo anche io.
Ma io sono pure quello che se ne frega se un occhio è a fuoco e l'altro no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me