RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo apsc e PDC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo apsc e PDC





user250486
avatar
inviato il 01 Aprile 2024 ore 19:42

Tra l'altro l'angolo di campo non influenza la PDC


Sì, la influenza perchè per scattare la stessa foto del FF con apsc ti devi allontanare dal soggetto, e quindi la pdc aumenta.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 20:25

per l'appunto, sono le distanze a influire sulla PDC (dal soggetto, dallo sfondo, tra centro ottico e piano focale....)
L'angolo di campo influisce semmai sulla prospettiva

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:06

@Alba

Io non sto confondendo nulla. Cerca solo di capire quello che ho scritto


Basta poco per capire quanto hai scritto e cioè questo: e te lo riquoto.

Certo,la lunghezza focale non cambia, è semplicemente fisica,ma il sensore fa cambiare l'angolo di campo il che ce la fa 'sembrare" un 80 mm con tutto ciò che ne consegue



Non ne consegue un bel nulla, se poi, sempre facendo una gran confusione tra focale e angolo di campo, mi fai una foto FF con un 50mm e poi mi monti il 50 su apsc e vuoi la stessa inquadratura altrimenti vedi "come un 75" e allora ti allontani dal soggetto e usando lo stesso diaframma noti che a pari inquadratura hai più pdc sul sensore apsc sei di nuovo nella confusione tra focale e angolo di campo, se vuoi stiamo qui un paio di giorni a dire la stessa roba ma ancora non saprai distinguere la differenza tra le due cose.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:36

Rieccomi, sono l'autore del post e oggi “causa grigliata” (!) non ho seguito la discussione.
Leggendo adesso ho visto che si è finiti per parlare di molti argomenti ben otre il mio quesito!

Quindi…Escludendo l'angolo di campo, se monto un Nikon Z 24mm f/1.7 su Nikon Zf (scattando in DX mode) avrò la profondità di campo di un 24mm f/1.7 o di un 24mm f/2.5?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 21:58

Nel frattempo ho trovato questa vecchia discussione e come in questa non si è giunti ad una conclusione! Ahahaha!

Link: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=974139&show=1

Detto ciò, penso che l'unica sia provare a fare dei test con diverse combinazioni per cercare di capire cosa succede nella realtà…

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2024 ore 22:41

Quindi…Escludendo l'angolo di campo, se monto un Nikon Z 24mm f/1.7 su Nikon Zf (scattando in DX mode) avrò la profondità di campo di un 24mm f/1.7 o di un 24mm f/2.5?


prova e posta il risultato MrGreen

tanto qui si discute molto per non arrivare a nulla

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:07

Quindi…Escludendo l'angolo di campo, se monto un Nikon Z 24mm f/1.7 su Nikon Zf (scattando in DX mode) avrò la profondità di campo di un 24mm f/1.7 o di un 24mm f/2.5?

Proviamo così, forse funziona.Sorriso

Il tuo Z 24 f1.7 lo puoi montare su qualsiasi macchina/marca/formato/Dx mode/ cip & ciop mode ma se vuoi più Pdc devi chiudere il diaframma oppure allontanarti dal soggetto.

Poi ci sono le teorie delle equivalenze che vanno di pari passo a quelle dei terrapiattisti.Cool

E una per esempio è questa:

È l'ABC della fotografia, è inevitabile dato che il sensore ridotto riduce di conseguenza l'angolo di campo con inevitabile cambiamento della PDC.

Quindi torno a ribadire,il sensore influisce ECCOME sulla PDC a parità di parametri (lunghezza focale, apertura)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:42

Se scatti in DX mode con un obiettivo progettato per il formato ridotto avrà esattamente le stesse caratteristiche per il sistema per il quale è stato progettato.
Per quanto riguarda le equivalenze dei vari formati come in questo caso,ignorarle vuol dire ignorare l'elefante nella stanza. Cioè,non ci sono equivalenze,ma per avere la stessa inquadratura devi allontanarti o avvicinarti dal soggetto. Capisci a me,non si può affermare che il sensore ha effetti decisivi e importanti sul sistema,ma diciamo che le caratteristiche rimangono le stesse, basta che fai qualche passo avanti o indietro. D'altronde i forum pullulano di fenomeni che la sanno più lunga di chi costruisce fotocamere e sensori

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:18

Bravo Alby.
Un 50mm a f/2.8 a 1mt dal soggetto da la stessa PdC sia se montato su APS-C che su FF. Punto.
Poi, su FF vedi il viso completo, su APS-C invece ti esce dal frame.

Dai, su... se n'è parlato un milione di volte... possibile si facciano ancora le solite domande?
Le variabili da considerare sono sempre tre :
Lunghezza focale
Apertura diaframma
Distanza dal soggetto.

La dimensione del sensore non c'entra.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:30

Quindi…Escludendo l'angolo di campo, se monto un Nikon Z 24mm f/1.7 su Nikon Zf (scattando in DX mode) avrò la profondità di campo di un 24mm f/1.7 o di un 24mm f/2.5?

Vai a cercare differenze nel diaframma ma non tieni in considerazione la distanza del soggetto... neanche la menzioni.

Ripeto...
La PdC è data da :
Lunghezza focale
Apertura diaframma
Distanza dal soggetto.

E questo vale per TUTTI i sensori.

Calcola la PDC di un 24mm a f/1.7 a 1mt dal soggetto... cosa ottieni? Una misura in cm. giusto?
Ecco... quell'obiettivo, a quella apertura, a quella distanza darà SEMPRE quella PdC in cm.
Sia che se lo monti su macchina con un sensore da 1" su una m4/3 su una APS-C o su una FF.

user250486
avatar
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:48

Non so perché certi fanno finta di non considerare l'angolo di campo e quindi la distanza dal soggetto...
Basta fare un esempio molto semplice: voglio fotograre un vaso di fiori con un 50mm a f/2.8 su FF. Supponiamo che per avere la giusta inquadratura debba stare a 2 m di distanza. Bene, se monto lo stesso obiettivo su apsc per avere la stessa inquadratura dovrò necessariamente allontanarmi dal soggetto, e quindi lo sfocato sarà minore (perché aumenta la pdc). Questo è ciò che interessa a livello pratico. Il resto sono discorsi puramente teorici.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:54

Cambiando la distanza basta rifare il calcolo... semplice, no?

user250486
avatar
inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:03

Cambiando la distanza basta rifare il calcolo... semplice, no?


In che senso rifare il calcolo? Se il tuo obiettivo arriva al massimo a f/2.8 non è che puoi aprire di più: ti devi accontentare di un minore sfocato.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:06

Eh? Confuso
Io parlo di distanze e tu mi rispondi di diaframmi?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:07

Le variabili da considerare sono sempre tre :
Lunghezza focale
Apertura diaframma
Distanza dal soggetto.

La dimensione del sensore non c'entra

In nessuna formula matematica della profondità di campo è inserita la variabile dimensione del sensore. Questa è matematica (o fisica). Tutto il resto sono chiacchiere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me