RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avvistamenti Uap/Ufo: segnalazioni e discussione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Avvistamenti Uap/Ufo: segnalazioni e discussione





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 11:43

Luigi, i militari hanno confermato che non è roba aliena, e l'avevano già fatto anche 70 anni fa, stesso problema, stessa risposta.

Ma, ad opinione mia personalissima e considerando le cifre colossali, immense, che spendono tutti gli anni su roba prodotta da noi, i militari saranno gli ultimi ad ammettere che esista roba aliena là fuori.

Perché, sempre a mio avviso personalissimo, cosi facendo ammetterebbero che le cifre colossali che spendono sono spese inutili contro quella minaccia: restano utili verso la roba di altri Paesi, ma sono inutili contro gli UAP, se ad un UAP gli girassero i maroni controvento e cominciasse a fare dei danni, non lo fermerebbero con nulla oggi disponibile.

user126772
avatar
inviato il 31 Marzo 2024 ore 12:28

Una cosa e' sperare che la' fuori ci sia vita intelligente altra e' provarlo.
SETI, nonostante l'enorme mole di lavoro svolto in vent'anni dai volontari in tutto il mondo(me compreso), non ha mai certificato un segnale artificiale proveniente dallo spazio.

Mi aspetto la stessa rigida disciplina per gli UAP.

Questo e' il mio personalissimo pensiero.

Quelle macchie sulle foto per me potrebbero essere state scattate anche a Luglio a Laigueglia.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 12:42

@Luigi Guarasci cerchiamo per favore di rimanere in tema. Se vuoi discutere del rapporto AARO c'è già l'ottimo thread di Vaake a cui ti rimando. Qui si discute di altro, cioè di esperienze personali sull'argomento, non dei documenti delle istituzioni militari o civili; ho creato apposta questo thread per non intasare l'altro e differenziare le cose, ti prego di rimanere in tema.

Quelle macchie sulle foto per me potrebbero essere state scattate anche a Luglio a Laigueglia.


A parte il sarcasmo fuori luogo, perché devi insinuare che io menta? A parte che se anche fossero state scattate a luglio (ma sono state scattate ad aprile) a Laigueglia, non si capisce cosa cambierebbe, visto che lo spettacolo pirotecnico che lì si tiene in quel mese semplicemente non fa quelle luci, né oggetti grigi metallici, né mostra triangoli o oggetti sigariformi.

Se per te non si dà nemmeno la possibilità, per principio, che sulla mia macchina siano rimasti impressionati quegli oggetti, che tu impropriamente derubrichi come "macchie" quando evidentemente non lo sono, per via soprattutto della sequenza che immortala i loro movimenti e delle caratteristiche che si riescono a distinguere sulla loro superficie, perché vieni qui a fare polemica? Perdi tempo tu e lo fai perdere a chi è interessato al topic. Ti invito seriamente a riflettere se rimanere qui, ma se deciderai ti prego di fare interventi costruttivi, in tema e di accettare i dati di partenza, che sono le fotografie corredate dalla testimonianze. Altrimenti non ha proprio senso, per nessuno

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 12:47

Avevamo smontato tutto, i militari erano andati via, ed a notte io ho visto un globo luminoso, molto vivido, a me sembrava luce bianca, che si muoveva in modo strano sul mare, ad un paio di chilometri, sapevo la distanza dalla costa a sinistra rispetto a noi.

E' stato lì poco, qualche minuto, facendo movimenti "strani", non da aereo e nemmeno da elicottero, e poi è sparito.


Grazie @Alessandro Pollastrin per la tua testimonianza.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 13:39

Sesta sequenza:






Questa sequenza è tratta da jpeg della macchina. Sono quattro scatti in serie e riprendono una di quelle sferette blu-verdi; molto significativo di questa serie sono i dati exif, il tempo di esposizione di ciascun fotogramma è di 1/8 di secondo, ciò significa che l'oggetto era pressoché immobile; con ordine, da sinistra:

1) la sfera emette luce blu, prevalentemente;

2) la sfera sembra cambiare angolazione e mostra una luce verde ( o forse è un altro oggetto?)

3) l'immagine cambia nuovamente forma, forse l'oggetto cambia prospettiva, ma non si riesce a distinguere bene il perimetro - almeno io non riesco a interpretarlo -; compare una terza area rosso-arancione a fianco di quelle blu e verdi; immagine difficile da intepretare, eppure viene immediatamente dopo la 2.

4) immagine più significativa della serie che sotto riporto ingrandita: l'oggetto qui è nitido e seppure la risoluzione ha raggiunto il limite si riesce a distinguere un nucleo viola, dentro una cupola azzurra incastonata in una struttura di colore giallo-arancio. Sotto riporto l'immagine ingrandita dell'oggetto:





Penso che questa sia una delle foto più significative in assoluto in mio possesso. Dispongo anche della versione raw, ma è difficile da elaborare, proverò a vedere se riesco a tirare fuori più dettaglio


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 14:39

non ammettono che esistono fenomeni inspiegabili con cause ordinarie, ma fanno tutti i possibili contorsionismi per ricondurre quei fenomeni aerei a improbabili cause ordinarie, scadendo nel ridicolo.


Perdonami eh, ma eri quello che tempo fa INSISTEVA che delle foto di tizzoni di fuochi d'artificio fossero astronavi aliene, quindi ci penserei due volte prima di accusare gli altri di dire cose ridicole.

È inutile che apri topic e chiedi pareri i se poi non accetti che quello che hai fotografato è un fenomeno normalissimo (esattamente come TUTTI i presunti video di ufo etc che vengono fuori di continuo, perlomeno quelli in cui ci sono abbastanza elementi per fare un'analisi, non come in questo caso dove le foto sono talmente mosse e sfocate che letteralmente è impossibile anche solo pensare di provare a ipotizzare cosa possano essere), non capisco che senso abbia aprire una discussione se tanto non sei disposto in partenza ad andare oltre i tuoi preconcetti.


Assomigliano agli oggetti avvistati il mese scorso nei cieli del savonese.

www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/29/ufo-avvistati-nei-cieli-di-savona-


Il primo video è di sicuramente una semplice stella luminosa sfocata, lo scintillio è quello tipico dell'atmosfera terrestre.
Il secondo sono dei punti bianchi, probabilmente qualche tipo di pallone o palloncino, ma la qualità è talmente bassa che a malapena si riesce a capire come si muovono (e la totale mancanza di riferimenti con l'orizzonte non aiuta).
Il terzo sembra un normalissimo passaggio della ISS, anche se il video è talmente compresso che non si capisce bene la traiettoria. Se non è quella allora è probabile che sia una lanterna cinese o simili, di certo non qualcosa di inspiegabile visto che si muove lentamente e in modo apparentemente lineare.
Il quarto è quello più curioso, direi che posso affermare con certezza che si tratti della separazione degli stadi di un razzo visto quanto è simile a questo video di qualità più alta



@Andre72 se hai altri dubbi mandami un PM che sono stato bloccato per eccesso di raziocinio ;-)


Edit: modifico il post giusto per avvisare che richiard mi ha ovviamente bloccato dato che non è in grado di accettare le spiegazioni razionali MrGreen
Non state a perdere tempo con uno che pensa che una foto mossa sia un "oggetto sigariforme", i suoi deliri sui fuochi d'artificio (perché quello erano, le foto le possono vedere tutti, di certo non c'era nulla "sospeso in cielo minuti" nelle foto postate, particolare che si è inventato oggi) li potete leggere qui così almeno evitate di perdere tempo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4590040&show=9

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 15:05

Bene, vedo che è arrivato l'altro tizio che non ha niente di meglio da fare nella vita che perdere il proprio tempo a dileggiare gli altri.

Perdonami eh, ma eri quello che tempo fa INSISTEVA che delle foto di tizzoni di fuochi d'artificio fossero astronavi aliene, quindi ci penserei due volte prima di accusare gli altri di dire cose ridicole.


Si dei tizzoni di fuoco che rimangono sospesi per minuti e rimangono accesi anche dopo la fine dei fuochi d'artificio. Per chi se lo fosse perso, sta facendo riferimento a un mio intervento in un altro thread in cui avevo mostrato alcune foto del mio primo avvistamento, quando avevo 15 anni, durante un capodanno; solo che quelle foto erano scattate con una compattina ( una samsung ex2f ) che aveva per giunta poco zoom e quindi si vedeva poco più che dei piccoli puntini arancioni-rossi. Ho commesso un errore: ho provato a intavolare un dialogo con soggetti come questo, tipico rappresentante della scuola Cicap che vede lanterne cinesi e uccelli ovunque.


È inutile che apri topic e chiedi pareri i se poi non accetti che quello che hai fotografato è un fenomeno normalissimo


Beh il fatto che io NON accetti TUTTI i pareri non significa che non ne accetti nessuno. Solo che quando mostro le foto di un triangolo luminoso sospeso in cielo di fianco a un oggetto sigariforme e mi viene risposto che è un fenomeno normalissimo e che

esattamente come TUTTI i presunti video di ufo etc che vengono fuori di continuo, perlomeno quelli in cui ci sono abbastanza elementi per fare un'analisi, non come in questo caso dove le foto sono talmente mosse e sfocate che letteralmente è impossibile anche solo pensare di provare a ipotizzare cosa possano essere


beh allora perdonami tanto ma la discussione si ferma qui perché stai negando il principio di realtà: quelle foto non sono affatto mosse, le vedo anche io come tutti e lascio a ciascuno farsi la sua idea, fermo restando che le immagini hanno una valenza intersoggettiva, non soggettiva, e se mi dici che sono sfocate, mi spiace, stai mentendo a te stesso forse e magari pure in buona fede, ma non cambia la sostanza: è falso.
Stai facendo esattamente quello che dicevo fare il Cicap: ricondurre in maniera artificiosa fenomeni anomali a cause oridnarie. Costringere a tutti costi a far rientrare la casistica nel vostro orticello, prendendo lucciole per lanterne e convincendosi di aver risolto le cose.

Perdonami ma, esattamente come Lapo Lento, non vedo come tu possa apportare un contributo costruttivo, visto che sei venuto qui giusto per ripetere le solite frasi che dici sempre: che le foto sono mosse / sfocate / troppo a bassa risoluzione, trovando insomma un cavillo per precludere ogni discussione.

Puoi continuare a professare il tuo credo, che quelle foto non siano significative, ma non in un mio thread.

P.S.: La maggioranza delle foto che ho postato non sono perfettamente a fuoco, ma neppure completamente fuori fuoco, e questo lo so perché con la panasonic in fuoco manuale usavo il peaking che ti segnala i bordi degli oggetti a fuoco di un colore azzurrino, quindi per cortesia, valla a raccontare a qualcun altro

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 17:14

questa è la foto dell'Uap della sesta sequenza stavolta ritagliata dall'elaborazione raw:





L'ho elaborata usando SILKIPIX Developer Studio 4.1 SE ( software di elaborazioni raw compreso insieme alla panasonic fz1000 ).

Ho accentuato la nitidezza, che dimostra che l'oggetto è perfettamente a fuoco . Ho impostato un profilo colore diverso da quello preimpostato dalla fotocamera, tra quelli proposti dal software; credo che enfatizzi meglio i dettagli e la cosa interessante che noto è che ci sono dei piccoli fanali interni alla capsula, oltre a una maggiore definizione della struttura giallo-arancio, che pare essere un tubo connesso alla capsula medesima.
consiglio di aprire la foto (tocco da cellulare o click del mouse ) e di ingrandirla; noterete i fanaletti interni alla capsula e i dettagli della struttura della capsula stessa.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 18:48

"L'ho elaborata usando ..."

Io credo che le tue foto siano reali, nulla da eccepire.

Ma occhio che una luce "strana" di notte può essere relativa ad un sacco di cose, anche a roba nostra.

La bega viene fuori quando quella luce/luci fa cose per noi impossibili, tipo accelerazione e/o velocità molto elevate, e lo fa in modo conclamato, registrato da un apparato serio.

Gli UAP sono stati registrati con velocità di 41.000 mph, ossia circa 66.000 Km/h, a quote sui 10 Km: nemmeno i nostri veicoli che rientrano dallo spazio hanno quella velocità, ne hanno meno della metà, perché lo scudo termico non salverebbe una nostra navicella nemmeno in atmosfera alta a quella velocità, mentre gli UAP ci si muovono in atmosfera bassa.

Comunque, vedere cose veramente insolite per aria, per quanto mi riguarda, sono esperienze che lasciano il segno, provare per credere.

Ma da lì a dire che ho visto un UAP osservando una strana luce nel cielo notturno, senza un radar o una camera termica che registra quello che vedo io (una normale fotocamera non basta), è un passo che io non mi sento di fare, soprattutto oggi che ci sono a spasso un sacco di droni, legali o meno, oggi vola di tutto anche a nostra insaputa.

Di giorno sarebbe diverso, ci sono filmati diurni di UAP che volano e che secondo i nostri principi del volo, non potrebbero.

user126772
avatar
inviato il 31 Marzo 2024 ore 19:26

@Bubu93
Non state a perdere tempo con uno che pensa che una foto mossa sia un "oggetto sigariforme", i suoi deliri sui fuochi d'artificio (perché quello erano, le foto le possono vedere tutti, di certo non c'era nulla "sospeso in cielo minuti" nelle foto postate, particolare che si è inventato oggi) li potete leggere qui così almeno evitate di perdere tempo
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4590040&show=9

Non ho partecipato e non l'ho letto ma non sposta di una virgola il mio ragionamento.

perché devi insinuare che io menta?

Sarei un pazzo per insinuare che tu menta.
Hai inteso male.
Ti ho solo fatto notare che hai condiviso crop di foto senza i raw o la sequenza di raw.
Senza scrivere dove le hai scattate, quando le hai scattate ed altre piccole notizie utili.
Alla luce delle ultime notizie sospetto che queste piccole cose te le abbiano gia' dette o scritte.
Buona continuazione.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 20:08

@Luigi Guarasci Guarda sono felice di essermi sbagliato e ti ringrazio di avermi riportato il messaggio di quel Bubu93; chissà cosa lo ossessiona tanto nel calunniarmi e cosa ci trova, ma soprattutto chissà cosa lo spinge a continuare a rendersi ridicolo: potete controllare da voi stessi l'ultimo fotogramma a partire da sinistra della quinta serie: lì sono ritratti il triangolo luminoso e l'oggetto che ho definito "sigariforme" richiamandomi alla nomenclatura di classificazione; lui si ostina a dire che la foto è mossa, ma in realtà è solo un ritaglio di una piccola parte del fotogramma, perciò è semmai la risoluzione che scarseggia e il fuoco non è perfetto sull'oggetto sigariforme, ma non è mossa. Quindi cosa devo dire a uno che non sa neppure distinguere una foto fuori fuoco da un mosso? Bah, lascio a voi decidere.

Inoltre, per chiosare su Bubu93, quando dice:
(perché quello erano, le foto le possono vedere tutti, di certo non c'era nulla "sospeso in cielo minuti" nelle foto postate, particolare che si è inventato oggi)


Di certo un tubo: avevo risposto eccome a questa obiezione, qui:
Una lanterna cinese con movimenti intelligenti che sosta sopra una chiesa finché i fuochi d'artificio sono finiti, dopodiché inizia a spostarsi lungo il paese cambiando repentinamente direzione con angolo di 90° o persino più, per 40 minuti, finché si allontana dal paese.

Ma soprattutto, le lanterne cinesi le ho viste anch'io, e anche a Capodanno: mantengono una traiettoria lineare e non fanno altro che spostarsi verso l'alto, e se si spostano in laterale è perché sono mosse dal vento. C'è un'infinita differenza. E cosa mi dici del terzo oggetto grigio sospeso in cielo? Una lanterna cinese spenta? MrGreen


Avevo già detto che avevo seguito uno dei due oggetti arancioni che comparivano nelle immagini per una quarantina di minuti in quel capodanno, si muoveva a bassa quota per il paese. Così avete anche la prova di chi inventa particolari oggi.

Comunque, chiusa parentesi su quell'utente che si descrive da sé: dice di considerarmi un pazzo e perde il pomeriggio a commentare in un altro thread a calunniarmi, pensate come è messa la sua vita e lasciamolo a sé.

Ti ho solo fatto notare che hai condiviso crop di foto senza i raw o la sequenza di raw.


Hai ragione, ho condiviso però diverse versioni jpeg di alcune foto e puoi cominciare a fare una comparazione. Dopodiché condividerò qui una sequenza di screenshot in cui apro i raw così da mostarveli.

Senza scrivere dove le hai scattate, quando le hai scattate ed altre piccole notizie utili.


Perché nessuno me lo ha chiesto, è un thread fatto per discutere dell'argomento, ma i due soggetti si sono concentrati più sulla mia autorità epistemica, o annullandola o addirittura dandomi del pazzo; non era il focus del thread e ho perciò dovuto far notare che le foto le ho portate, ci sono e vanno spiegate, e che venire qui e alzare il ditino cercando di invalidarle non è un metodo corretto ed è squalificante per chi lo usa.
Comunque sono scattate nella provincia di Piacenza; anche il primo avvistamento di Capodanno era in un paese nella provincia di Piacenza. L'orario di questo avvistamento onestamente non lo ricordo, i dati delle immagini riportano la data di creazione delle stesse, ma considerato che le ho copiate su hard disk tempo dopo non sono affidabili. Riportano dalle 20:30 comunque, che è comunque plausibile.
Per scattare le foto non ho usato cavalletto o simili, altri tecnicismi mi pare averli detti. Cercavo di tenere gli iso più bassi possibile e infatti la maggiorparte sono a 125.

Alla luce delle ultime notizie sospetto che queste piccole cose te le abbiano gia' dette o scritte.


Ma il sospetto deve essere suffragato anche da argomenti non da maldicenze. In ogni caso puoi tranquillamente leggere l'appassionante thread passato in cui parlavo con i mulini a vento.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 20:18

"Comunque sono scattate nella provincia di Piacenza; anche il primo avvistamento di Capodanno era in un paese nella provincia di Piacenza"

...ci sono basi aeree lì vicino?

In USA hanno registrato diversi UAP vicino a basi aeree.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 20:23

Ma occhio che una luce "strana" di notte può essere relativa ad un sacco di cose, anche a roba nostra.

La bega viene fuori quando quella luce/luci fa cose per noi impossibili, tipo accelerazione e/o velocità molto elevate, e lo fa in modo conclamato, registrato da un apparato serio.


Hai assolutamente ragione e non voglio convincerti di niente, riporto solo quello che è rimasto impresso sul sensore della mia fotocamera.
Posterò altre sequenze in cui si vede come si dispongono le prime sfere, quelle della sequenza 2 ( la rossa e le altre tre ), in cui si vedono movimenti interessanti della sfera rossa, che cambia persino colore.

Io a mio personalissimo parere - ma non nego il coinvolgimento emotivo dato dalla partecipazione all'esperienza - penso che quelle sfere, quel triangolo e quell'oggetto "sigariforme" o parallelepipedo se preferite, non abbiano molte caratteristiche in comune con un velivolo che io possa conoscere ( tranne forse il triangolo ). Però felice di essere smentito se qualcuno sa indicarmi che ci sono velivoli militari sperimentali che hanno quelle forme.

Perciò sono incline a non scartare l'ipotesi che vengano da altrove, anche per via dell'alternarsi di fasi in cui sono fermi disposti a triangolo da altre in cui cambiano repentinamente posizione e disposizione. Ma ovviamente lascio libera interpretazione e se qualcuno ha un'idea ben venga

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 20:26

...ci sono basi aeree lì vicino?


Sì una base Nato vicino, ma non so dirti di preciso dove. Ho scoperto che la provincia di Piacenza insieme a quella di Roma è quella che registra il maggior numero di segnalazioni di avvistamenti Ufo:

www.piacenzasera.it/2024/01/ufo-in-italia-246-avvistamenti-nel-2023-pi

In realtà sono molti in queste zone ad aver visto strane luci, ma pochi ne parlano e solo agli stretti confidenti, perché hanno paura di passare per pazzi. Posso dirti che la Val Trebbia, in particolare la zona di Travo, pare ci siano molti avvistamenti

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 21:32

Ammetto la mia ignoranza in materia (oltre che il mio relativo poco interesse), ma come sono stimate velocità e distanza dei fenomeni osservati? Attraverso due (o più) osservazioni contemporanee in luoghi diversi e poi incrociando i segnali (video immagino) raccolti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me