RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il miglior smartphone per fare foto...ma non solo!! recensione xiaomi 14 ultra


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » il miglior smartphone per fare foto...ma non solo!! recensione xiaomi 14 ultra





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 15:54

Guarda, ho un amico che scatta con lo Xiaomi redmi note 11 e fa' stampare 50*60....ci sono rimasto di cacca delle stampe che escono...
********** ********

Addirittura?
Ma allora la fotocamera è già morta ma non se n'è ancora accorta! Eeeek!!!
Insomma è un morto che cammina... e la cosa non può che farmi piacere MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:17

L'ho preso da un mesetto per affiancarlo all'attrezzatura fotografica (A7R3 con qualche fisso G/GM).
In vacanza in situazioni non troppo difficili si portano a casa buone foto e i raw sono piuttosto modulabili per dare l'impronta del proprio stile (senza stravolgere l'immagine ovviamente).
Di certo non mi sogno di confrontare la qualità del file con la mia A7R3.
Il vantaggio è nel peso e nell'avere focali 13mm, 24mm, 85mm (circa non ricordo) e 120mm (idem)
Nei trekking e in situazioni dove non è il caso di avere la A7R3 con il 20-70G dietro è utile.
Poi il discorso prezzo iniziale, svalutazione, ecc dipende tutto da quanto fa comodo il prodotto.
Io non gli ho messo neanche la sim, lo uso solo per foto in wifi quando serve

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4857802

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4857803&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:41

un cameraphone entra a far parte di alcune professioni settoriali come i creatori di contenuti, i social media manager e compagnia bella.


Insomma un tacquino di appunti che niente ha a che vedere con la necessità di qualità fotografica

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 18:30

Infatti per le foto ai monti mi porto sempre dietro la Sony A7R5 + teleobiettivi vari.
Quando proprio raramente voglio stare leggero porto solo la compatta Sony RX100 VI, il mirino EVF estraibile è un pò piccolino ma si vede abbastanza. Il prezzo è un pò altino.
Ha un tele di diametro 23 mm. Obiettivo 9.0-72.0mm f/2.8-4.5 (24-200mm equiv.).
La risolvenza di tutti i teleobiettivi è legata al diametro della lente frontale del teleobiettivo, quindi qualsiasi compatta che ha un tele di diametro superiore a 6-8 mm fa foto migliori di qualsiasi smartphone.
Nelle escursioni lo smartphone è molto utile per tracciare i percorsi GPS che faccio ed ha pre-caricate le mappe offline Openandromaps. Sui monti normalmente non c'è linea telefonica disponibile, ma le mappe pre-caricate sono sempre visibili.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 19:28

Tutti quelli che parlano esclusivamente di qualità fotografica almeno hanno una media formato MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 19:42

Certo che le medio formato sono ancora più performanti, ma pesano e costano di più, io mi accontento. MrGreen
Comunque, lavorando in post, unendo 40 o più foto scattate "a mosaico" si possono ottenere panorami di montagna superiori ai 900 Mpixel, ma ci vuole tempo, ultimamente faccio poche panoramiche perchè ho poco tempo.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 19:45

Allora se ti accontenti non vale, qua si parla di qualità senza se e senza ma MrGreen


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 22:59

Tutti quelli che parlano esclusivamente di qualità fotografica almeno hanno una media formato
Tra un cellulare e una medio formato c'è un abisso:-P

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 23:27

Anche tra un apsc e una media formato ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 23:51

che niente ha a che vedere con la necessità di qualità fotografica

No, ha la qualità che serve per quel settore e qualcosa di più, sarebbe come confrontare una GoPro con una videocamera seria...stessa cosa, per alcuni settori, una ML è solo d'impiccio senza alcun senso;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 9:38

Anche tra un apsc e una media formato
ConcordoSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 9:39

No, ha la qualità che serve per quel settore e qualcosa di più, sarebbe come confrontare una GoPro con una videocamera seria...stessa cosa, per alcuni settori, una ML è solo d'impiccio senza alcun senso


ConcordoSorriso

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 10:11

Gli assolutismi sono sempre inutili nei confronti tipo questi.
Chi dice che un telefono serve essenzialmente per telefonare e quindi 1500€ sono soldi buttati, ecc... dice banalità inutili.
Oggi uno smartphone che ha anche capacità più o meno evolute di fotocamera, viene utilizzato da molte persone come un dispositivo tuttofare (lavoro, gestione della vita privata, telefono, social, cazzeggio, fotografia, video, navigazione, sport tracker, acquisti, mail, calendario, promemoria, home banking e centinaia di altre cose) quindi se spalmiamo il costo sul tempo e le molteplici finalità/potenzialità di utilizzo, 1500€ di smartphone che fa anche discrete foto (ottime in alcune condizioni) non sono nemmeno tanti se ci si pensa.

Sono invece molti di più 1500€ per una fotocamera che viene usata 1/100 (per essere ottimisti) del tempo in cui si usa invece uno smartphone...senza contare il costo degli obiettivi, accessori dedicati, ecc.

Per chi fa foto con zoom e tele fino a 200/400mm è ovvio che un camera phone è del tutto inferiore rispetto ad attrezzatura dedicata, come per chi fa avi fauna, fotografia di sport, ecc.

Ma nel caso si utilizzano focali attorno ai 20-40mm, per vacanze, condivisione contenuti, video (anche a scopi lavoratovi), uno smartphone da 1000-1500€ può essere enormemente superiore a qualsivoglia attrezzatura fotografica dedicata, che richiede budget, ingombri, gestione esperta e quindi tempi di gran lunga superiori e spesso impossibili.

Purtroppo chi è appassionato di fotografia ed è un po' "boomer inside" spesso è più appassionato del gingillo da tenere in mano, dell'esperienza d'uso di roba esoterica o cmq di valore (vedi chi compra medio formato per autocompiacersi o farlo vedere che ce l'ha grosso...) o inutili crop al 200% su monitor 8k da 65" che del risultato ottenuto, da guardare nella sua "semplicità".

Altro esempio di praticità: poter montare filtri da 67mm su una cover come quella del kit di xiaomi porta con se vantaggi non indifferenti e una semplicità di utilizzo che fino a poco fa non esisteva. Ad esempio filtri vnd nei video (ci sono sempre più video maker che usano smartphone in produzioni anche cinematografiche di tutto rispetto, quando serve essere leggeri), oppure un pola per una foto di paesaggio ecc.

Senza trascurare che qualsiasi smartphone lo porti sempre in una tasca...ed è sempre con te in caso di necessità/voglia di fare una foto, che volendo puoi anche stampare e goderne anche a distanza di anni, dimenticandoti con cosa l'hai fatta.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 10:30

qualsiasi smartphone lo porti sempre in una tasca...ed è sempre con te in caso di necessità

Il problema è che sovente lo smartphone squilla e devi tirarlo fuori dalla tasca... a me in 2 mesi sarà caduto per terra 25 volte. Una volta mi è scivolato dalle mani in seggiovia, ha fatto un volo di circa 12 metri. Il mio costa 300 euro, non è un problema se si rompe.
La vecchia Sony a7R2 in 8 anni non mi è mai caduta per terra.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 10:41

a me in 2 mesi sarà caduto per terra 25 volte


caspita mi spiace molto, ma non esiste una cura? magari anche del semplice magnesio sulle mani MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me