| inviato il 24 Marzo 2024 ore 12:00
Direi 2 e 3 dello zoom, con focale meno ampia. Non ci vedo maggiori distorsioni nel 16no... |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 14:35
Si....l'ho scritto prima..... |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:50
"quelli del fisso sono solo il risultato, ingannevole, di un processo informatico" Quindi lo stampatore se ne accorgerà e ti caccerà via ??? |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:52
“ Come no! Continuare a switchare tra 3 lenti è davvero di una comodità assoluta MrGreen „ A me non pesa affatto, non sto scherzando. Smonto il tappo posteriore, lo metto in bocca, con una mano levo e con l'altra metto. Tipo pit stop di F1. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:16
|
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 8:38
“ quelli del fisso sono solo il risultato, ingannevole, di un processo informatico „ Pensa che io disabilito la correzione software di tutti gli obbiettivi, e il 16RF lo adoro proprio così. Al naturale. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 15:33
Se le disabiliti adori il 14virgolaqualcheccosa, non il 16mm..... |
| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 20:29
“ Quello che ha più campo è il sedici poi sui bordi ci sono le sue classiche abberazioni lo zoom è più nitido al centro ed è piu contrastato. Ciao „ @Tortax Mi permetto di riaprire la discussione perché vorrei prendere il 16mm e ho il 16-35_f2.8II che uso poco per cui sto valutando dato che dal 16 in su ho altre ottiche. Ho le stesse impressioni di @Tortax @Rigel in generale non vedo così tante differenze e credo più alle tue foto che a quello che leggo in giro per cui mi sembra una ottima lente o per lo meno non così lontana dallo zoom @16 e il confronto 135 vs 635grammi mi alletta molto. è scontato chiedere con che lenti sono state fatte le due foto? grazie |
| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 23:52
La prova non era stata fatta per valutare differenze risolutive o aberrazioni cromatiche varie (che infatti avrei potuto facilmente eliminare)....era stata fatta perchè molti sostenevano che il 16mm f2,8 deformasse tantissimo le persone e gli oggetti ai bordi....cosa che ovviamente è vera, essendo un 16mm...però è falso dire che esistano 16mm che non le deformano nello stesso modo. Quindi io ho preso il mio 16-35 f4 (considerato da queste persone esente dal problema) e mi sono fatto prestare un 16mm da un mio amico per dimostrare "sul campo" che deformano esattamente nella stessa maniera.....basta vedere e misurare le finestre sui bordi. Il 16mm è quello con un campo un filino più ampio....e, per concludere, all'ultimo Prime Day me lo sono comprato pure io.....eh si, è davvero comodo da portarsi in giro.... |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 19:44
Questo topic lo avevo perso. Le deformazioni corrette tra i vari obiettivi alla stessa focale dovrebbero sempre dare lo stesso risultato. Se ci sono differenze vuol dire che l'algoritmo utilizzato è differente. Mi riesce difficile però pensare che l'algoritmo (ottico) dello zoom sia tanto differente da quello digitale del fisso. Le foto ne danno conferma. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 22:28
“ fatemi capire... state confrontando la distorsione di uno zoom grandangolare 2x usato alla sua focale minima... con un fisso?? non volete vero che mi bannino... o si? „ @Black Imp il paragone è anche sulla portabilità e non in termini assoluti. anch'io l'ho comprato ieri come @Rigel (che ringrazio). ho due lenti che coprono circa i 16mm ma pesano come macigni in confronto. se voglio la qualità mi porto il 17ts-e, compresa la pazienza e il peso della roba per urlarlo, è tutto relativo al contesto e in questo caso valgono anche altri fattori, almeno così io ho inteso il confronto. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 1:28
“ il paragone è anche sulla portabilità e non in termini assoluti. anch'io l'ho comprato ieri come @Rigel (che ringrazio). ho due lenti che coprono circa i 16mm ma pesano come macigni in confronto. „ ma certo ma scherzavo. quello che mi chiedevo è che senso avesse confrontare la distorsione: un fisso dovrebbe essere nettamente meglio della focale limite di uno zoom - non di quella centrale visto che se si passa da barilotto a cuscinetto c'è una focale in cui la distorsione si annulla -. Se se la giocano allora effettivamente il fisso, da quel punto di vista, non è granché. questo non significa che poi non ci siano mille ragioni per prenderlo. tutto qui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |