|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 19 Aprile 2025, 22:28 Mi sono sempre chiesto se i sostenitori di queste caratteristiche facessero attenzione, al momento dello scatto, se il loro obiettivo fosse in un momento particolare di buon umore, gioiosa felicità, euforico, allegro etc.......giusto per non ottenere una foto "triste"........... 161 commenti, 5200 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2025, 0:00 Stanno uscendo sempre più video sul web dove (stranamente) si critica in maniera abbastanza "importante" le scelte effettuate sulla nuova OM-3. La più gettonata è la mancanza delle 3 ghiere classiche (è vero che le 2 di tempi e diaframmi ci sono, ma non hanno i valori scritti sopra....viene quindi completamente a mancare il vantaggio di sapere come sia impostata la macchina immediatamente, senza dover andare a leggere nel mirino o sul display)....manca pure una ghiera per la correzione esposimetrica....altri motivi di critica, l'ergonomia e il display snodato (chi dice che non cambia nulla per un uso fotografico evidentemente non ha mai provato nelle inquadrature verticali i 2 tipi di display....un po' come quelli che ti dicono "a cosa serve il corpo monoblocco per le verticali, ci metti il battery grip ed è uguale! ![]() Lo youtuber di questo primo video lo seguo ogni tanto sui video di luci da studio e fotografia astronomica....e devo dire che, soprattutto nel secondo caso, è uno dei pochi abbastanza competenti e che non spara stupidaggini come se piovesse: Questi, invece, sono i vecchi compagni di Damiano e Roberto del canale "Riflessioni fotografiche", sul loro vecchio canale "Promirrorless"....a parte il fatto che ascoltando le rispettive recensioni su Fuji X100VI e Om System OM-3, si può subito intuire sul perchè si siano divisi ( ![]() ![]() ![]() 213 commenti, 12173 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Gennaio 2025, 4:27 Prime prove dell'ultragrandangolare rettilineare da 9mm per FF della 7Artisan....come sempre le prime foto di un uwa le vado a fare ai camminamenti coperti della Certosa di Collegno. Le prime impressioni sono decisamente positive....l'obiettivo è piccolo, realizzato con cura, ottimi i movimenti di ghiera di maf e diaframmi. Le indicazioni sulle distanze sembrano abbastanza precise (in sostanza ho controllato più che altro la posizione di infinito sulle stelle), ma bisogna anche dire che su un 9mm non è che sia una cosa fondamentale. le distorsioni sono ben corrette (non c'è attualmente nessun profilo su LR) e la nitidezza molto buona (provato su una R5).....seguiranno poi altre foto di prova per riflessi, stelle, etc....(cliccare sull'immagine fino alla dimensione originale9 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 6 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2024, 22:02 Hanno aggiornato tutti i firmware delle Canon, ma quello della R10 continua ad essere quello di giugno....a qualcuno risulta che non sia così sul sito Canon? 0 commenti, 76 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Giugno 2024, 1:15 In attesa del firmware di luglio, che spero migliori alcuni aspetti dell'af sul tracciamento di volatili, dopo il problema dell'allarme sul surriscaldamento (risolto dopo il suggerimento di Istoria di modificare il livello di allarme....cosa che non avevo visto sul menù) ora ce n'è un altro....quando la macchina, nei momenti di attesa che arrivi qualche animale va in stand by, nel momento in cui l'animale appare è lentissima nel riaccendersi e ridiventare operativa....su Canon sfiori il pulsante di scatto ed è pronta allo scatto in un attimo.....quindi chiedo: c'è qualcosa di particolare da fare per renderla più veloce nel riattivarsi, o è proprio così? 1 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Aprile 2024, 1:05 ....fantomatica perchè ovviamente non esiste...in tanti casi (apparsi anche di recente qui su Juza) dove si vuole dimostrare che un tele "comprime i piani" più di un normale o di un grandangolo, si commette generalmente un errore marchiano....ovvero si cambia il punto di ripresa, e di conseguenza la prospettiva (NON E' LA FOCALE di una lente che cambia la prospettiva, ma il punto di ripresa). Se un tele avesse questa capacità la dovremmo vedere in 2 immagini fatte nello stesso punto semplicemente cambiando gli obiettivi...invece quello che cambia è solamente l'ingrandimento di una porzione di spazio dell'immagine che riprendiamo....ma è tutto assolutamente uguale. Nelle foto qui sotto ho estremizzato questo confronto per rendere chiare le idee....c'è una foto fatta con un 50mm, poi, senza muovere nulla, con un 500mm...infine c'è un ritaglio della foto del 50mm che è simile all'inquadratura del 500mm...al netto delle ovvie differenze di risoluzione, è palese che trattasi della stessa immagine....NESSUNA MAGGIOR COMPRESSIONE DEI PIANI nel 500mm... 50mm ![]() 500mm ![]() porzione ritagliata dal 50mm ![]() Altra inquadratura 50mm ![]() 500mm ![]() immagine ritagliata dal 50mm ![]() Ho fatto anche 2 foto con una differenza ancora maggiore di focali, utilizzando 500mm e 20mm......ma nonostante la risoluzione della R5 l'immagine di un 20mm deve essere ritagliata veramente troppo per un confronto accettabile come risoluzione...ma cmq anche qui non ci vuole molto a capire che l'immagine ritagliata dal 20mm ha la stessa "compressione dei piani" del 500mm....perchè non esiste nessuna compressione dei piani, ma solo un ingrandimento diverso. 20mm ![]() 500mm ![]() ritaglio dal 20mm ![]() 231 commenti, 10075 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Aprile 2024, 13:59 ........... ![]() ![]() ![]() ![]() 12 commenti, 1036 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Marzo 2024, 19:35 In tutti i post dove si parla dell'RF 16mm f2,8 immancabilmente escono quelli che lo sotterrano di letame perchè, secondo loro, la correzione software stira in maniera scandalosa i bordi, deformando tutto....e se ti permetti di dire che "deforma" esattamente come qualsiasi altro 16mm, sotterrano pure te a mo' di decerebr@to....sovente viene citato il 16-35mm F4 L IS come esempio lampante di ottica progettata con tutti i crismi della qualità (lente che io possiedo da anni)....ora, avendo avuto la possibilità di utilizzare per un po' di tempo l'RF 16mm f2,8, ho fatto un po' di fotografie con le 2 lenti montate su treppiede e con le stesse inquadrature, stesso diaframma, stesso tutto...la macchina è l'R5, sono applicate le correzioni previste per questi 2 obiettivi e non mi interessava guardare eventuali vignettature, capacità risolutive etc...mi interessava SOLAMENTE dimostrare che a 16mm l'effetto "stiramento" ai bordi è esattamente uguale per entrambi....ovviamente non metto gli exif, tanto chi ci vedeva differenze epocali tra i due, SICURAMENTE sarà in grado di dire chi è chi e chi è cosa... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 52 commenti, 3503 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2024, 3:15 Mi sono accorto che con il nuovo firmware, sulla R5 avevano tolto la funzione "avvio/arresto inseguimento", che sulla R10 trovo estremamente comoda se abbinato al pulsante "af-on", e l'hanno sostituita con una, per me, inutile "attiva funzione af registrata".......al netto del nervoso per l'eliminazione di una cosa che trovavo molto utile, voi che funzione avete abbinato a quel tasto?....e perchè? 5 commenti, 286 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Gennaio 2024, 19:48 Arrivato l'Rf-s 10-18mm....preso per avere un uwa piccolo e leggero da montare sulla R10 per le uscite in mtb e tutte le volte che non voglio roba ingombrante e pesante dietro....praticamente con R10, 10-18, 18-150 copro le focali equivalenti da 16mm a 240mm con meno di 1 kg di roba. L'alternativa era aspettare e vedere se la Sigma proponeva con attacco Rf il suo nuovo 10-18mm...ma a parte il fatto che non risultava sulla lista delle prime lenti che sarebbero state proposte con attacco Canon, rimane il fatto che, per il mio utilizzo, del diaframma fisso 2,8 non me ne facevo nulla, costava non il doppio ma quasi, era più grande e più pesante (pur rimanendo molto compatto in termini relativi) non ha la stabilizzazione, che nel mio utilizzo compensa ampiamente la minor luminosità del Canon (per altro confermo che anche sulla R10, che non ha l'ibis, è molto efficace)....Devo dire che, per il momento, mi ha decisamente soddisfatto....rispetto all'ef-s 10-18mm la nitidezza è davvero buona da angolo ad angolo anche a ta, aberrazione cromatica contenuta molto bene, distorsioni praticamente assenti (sono corrette via software?...SI....me ne può fregar qualcosa?...ASSOLUTAMENTE NO!....a me interessa il risultato finale) ottima anche la tenuta ai riflessi nel controluce.....insomma, al momento secondo me 400 euro spesi bene (e con 5 anni di garanzia). Condizioni di luce certamente non ideali, però vabbè, giusto per dare un'indicazione su come va.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 10 commenti, 795 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Novembre 2023, 14:49 Oggi è finalmente arrivato il 50mm Tilt che aspettavo e TtArtisan ha confermato di essere in grado di fare lenti con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma di essere dei totali incapaci dal punto di vista commerciale....infatti, al netto delle peripezie con i numeri di tracking sbagliati, lo avevo ordinato con l'attacco Rf e mi è arrivato con l'attacco Sony E. Visto che non ho nessuna intenzione di avviare, SOPRATTUTTO CON LORO, un'azione di sostituzione (eventualmente lo ricomprerò su Pergear, che sono decisamente meglio organizzati) se c'è qualcuno con Sony che può essere interessato, per 150 euro glielo spedisco... ![]() MAI PIU' acquisti direttamente sul loro shop online..... ![]() 9 commenti, 442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2023, 6:07 Qualcuno li conosce, li ha provati, sa dove comprarli in Europa?......i 2 modelli A86 e A88 mi sembrano notevoli, con parti non in lega di magnesio, ma fresati dal pieno in ergal e molto curati nei particolari. 0 commenti, 165 visite - Leggi/Rispondi | prov. Torino, 5983 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Rigel ha ricevuto 42318 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 10 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me