RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto nuova macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto nuova macchina fotografica





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:32

Domanda, dove andrete e in che modalità? Self drive, lodge con rangers e possibilità di fuoripista ecc. Perché cambia abbastanza.Le lenti lunghe costano e si fa presto ad esaurire il budget. Non scarterei a priori una ottima bridge di alta gamma come già suggerito, meno complicazioni. Perché quando sei lì e non conosci bene l'attrezzatura è un attimo a fare foto mosse o sfocate. Ho chiesto dove vai e come perché se sei con i Rangers e con possibilità di fuoripista ti potrebbe bastare anche stare dentro i 300mm per esempio in Sudafrica o Botswana, in altri posti mica tanto, soprattutto in self drive dove non puoi abbandonare la pista. Poi se uno ha fortuna un leone lo puoi fare a 5 mt con un 50 mm.MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:23

Seguendo i consigli di Enrian e le tue indicazioni, e facendo l'assunto (non so se corretto però) che non ti resti nulla di buono e/o ben funzionante per la D80, vado sul pratico come sempre in questi casi.

Due di queste per avere doppio corpo uguale (tot 800 circa):
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-d7100
Uno di questi per dare allungo e qualità (550 circa):
www.mpb.com/en-eu/product/sigma-100-400mm-f-5-6-3-dg-os-hsm-contempora
Finora 1350, perciò ti avanzano anche soldi dal tetto dei 2000.
Ergo puoi aggiungerci anche uno di questi:
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-af-p-nikkor-70-300mm-f-4-5-5-6e-ed-vr
da usare sulla seconda fotocamera (altri 450, totale 1800).
Nonché, puoi aggiungerci anche un paio di 18-55 Kit:
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-af-s-dx-nikkor-18-55mm-f-3-5-5-6g-vr-i
Totale 1980 (quindi sui 2000 come desideravi).

Due corredi completi stando in budget e sarete non solo pronti, ma prontissimi, non solo per l'Africa ma anche per tutto ciò che fotograficamente verrà dopo. Cool

PS: se poi qualche obiettivo funzionante per la D80 ce l'hai, puoi depennare ciò che già hai dai miei suggerimenti, se è un "doppione".


Grazie!
Scusa l'ignoranza.
E' possibile acquistare da direttamente da questo sito o cerco questi modelli su RCE?


avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:27

Domanda, dove andrete e in che modalità? Self drive, lodge con rangers e possibilità di fuoripista ecc. Perché cambia abbastanza.Le lenti lunghe costano e si fa presto ad esaurire il budget. Non scarterei a priori una ottima bridge di alta gamma come già suggerito, meno complicazioni. Perché quando sei lì e non conosci bene l'attrezzatura è un attimo a fare foto mosse o sfocate. Ho chiesto dove vai e come perché se sei con i Rangers e con possibilità di fuoripista ti potrebbe bastare anche stare dentro i 300mm per esempio in Sudafrica o Botswana, in altri posti mica tanto, soprattutto in self drive dove non puoi abbandonare la pista. Poi se uno ha fortuna un leone lo puoi fare a 5 mt con un 50 mm.MrGreen



Ciao!
Andremo in Botswana e Zimbabwe.
Siamo in due con un veicolo aperto e un driver che, indicativamente, si avvicinerà abbastanza per fare fotografie.
Credo ci sia possibilità di fuoripista.
Dormiamo all'interno dei parchi in campi tendati.
Faremo anche un paio di sorvoli in elicottero.
Niente lodge.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:29

Confermo di avere un obiettivo Nikon 18 - 135 spero funzionante ma devo verificare.
(pare il danno sia nel corpo macchina).

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:31

Blackbird ti ha linkato, a mo' di esempi, oggetti effettivamente in vendita su MPB, un sito, credo americano, ma con sede europea se non erro in Germania. Personalmente non ci ho mai comprato, ma ha prezzi buoni e una varietà infinita.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:34

Ok allora secondo me fino al 300 vi basta. Botswana siamo stati due anni fa e abbiamo fatto un misto di lodge e campi tendati. Gli animali ci sono e sono "abbastanza" vicini. Zimbabwe non so perché andiamo ad agosto ma penso sia simile da quello che ho visto nei vari parchi, dove di fa anche safari a piedi con possibilità di avvicinarsi.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 15:37

No no Fede quel sito vende diretto, è come RCE (solo che lì su MPB l'usato ci si ricerca troppo meglio, il database e l'interfaccia sono veramente ben fatti).

Insomma, se quella proposta ti convincesse, potresti comprare subito e direttamente da lì usando i link alle pagine che ho messo. ;-)

Se poi vuoi cercare materiale analogo su RCE, alle volte per qualche combinazione od offerta ci fosse qualcosa a prezzo migliore, ovviamente sentiti libera.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 15:39

@Enrian
Io ho acquistato da loro, previa valutazione delle note e delle ottime foto a corredo dell'attrezzatura è un sito di cui ci si può assolutamente fidare.
Offrono una garanzia di 6 mesi anziché l'anno o due di RCE, ma d'altro canto hanno anche prezzi - sempre in media s'intende - inferiori.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 15:55

Dico la mia: inesperienza+budget limitato+esigenze particolari, non proprio da principiante (caccia fotografica, astrofotografia) = difficoltà estrema.
Se chiedi consigli significa che non hai ancora le idee chiare, quindi la cosa più sensata sarebbe, secondo me, spendere il meno possibile, iniziare a scattare come se non ci fosse un domani e rimandare gli acquisti importanti fino a quando non si avranno le idee più chiare. Questo in linea di massima, nel dettaglio non mi sento di dare nessun consiglio perchè i due generi indicati non sono i miei preferiti e ci capisco davvero poco, specie astrofotografia, che non ne so praticamente nulla.
Per iniziare direi reflex aps-c magari un po' datata ma non troppo e obiettivi dignitosi a corredo. Dignitosi... quelli ottimi costano.
Per la caccia fotografica montando su una aps-c un obiettivo valido e non troppo costoso come il Tamron 70-300, che ho usato per parecchio tempo con soddisfazione, avresti a disposizione un teleobiettivo da quasi 500mm equivalenti, e ci si possono già fare delle belle foto di animali, e ormai si trova a meno di 300€:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 16:03

Perfettamente concorde con Miopiartistica.
Prendi usato verificandone se l'ottica che possiedi è funzionante e verificalo in negozio con quanto ti propongono.
In bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 16:17

Ascolta miopartistica.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 23:19

Ciao a tutti!
Sono riuscita a passare da NOC.
Il mio vecchio obiettivo è funzionante ma loro mi propongono comunque una ML.
Senza che io dicessi nulla, mi hanno proposto una OM 10 o una OM 5, da valutare insieme quali versioni.
Probabilmente due corpi macchina, due obiettivi 150 con eventualmente moltiplicatore 2X e uno per astro.
Ovviamente tutto usato.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 23:23

Potevi almeno aspettare che riempissero 14/15 pagine di consigli per gli acquisti prima di dare questa notizia…

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 23:25

Confermo di avere un obiettivo Nikon 18 - 135

Ah, ho letto solo ora...
Io ne ho avuti due... e si sono guastati entrambi.
Ti consiglio di liberartene al più presto... Cool

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 0:23

Senza che io dicessi nulla, mi hanno proposto una OM 10 o una OM 5, da valutare insieme quali versioni.


Al momento, tra gli usati, vedo che hanno in vendita una E-M5 III e una E-M10 IV, entrambe in condizioni BA, ovvero come nuove: immagino ti riferisca a quelle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me