user249402 | inviato il 11 Marzo 2024 ore 19:37
“ Essendo un forum pubblico e non conoscendovi di persona direi che mi limito qui perchè fare nominativi mi pare un pò azzardato. „ Azzardato cosa, dire che la ditta XYZ di Vattellapesca paga 3000 € netti mensili ad un operaio? se è vero non lo è. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 19:54
Siamo a: Un mio amico mi ha detto... Yellostone ti sei auto asfaltato |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 20:09
PartitaIVA e si diventa ricchi ... come no ... gli amici che sono sempre rimasti a partita IVA (e NON per scelta), si, li prendono 3k Euro, è vero, però lordi, quindi alla fine se glie ne restano 1500 è grassa. Per la cronaca è le stessa cifra che offrivano a me per passare a partita IVA, con in più il "piccolo" problema di dover essere monocommittente, precario, e dovermi continuamente sbattere a cercare un nuovo lavoro. Come tocca agli amici a partita iva. Alcuni dei quali, lo sottolineo, vivono e lavorano nel paese del Bengodi ... Milano ... Alcuni, da Milano, li ho conosciuto che lavoravano a Bologna, treno il lunedì mattina, quattro notti nelle bettole più economiche che trovavano, mangiare poco e male, treno il venerdì sera per tornare "a casa" ... è vita? |
user203495 | inviato il 11 Marzo 2024 ore 20:32
“ Come tocca agli amici a partita iva. „ Già. Anche in quell'àmbito le difficoltà e le sofferenze abbondano. Non li ho mai considerati dei privilegiati.Non tutti. “ è vita? „ Sì!Alvar.Grama.E non facilmente addomesticabile.A questi e a tutti quanti sopportano condizioni precarie ed instabili va il mio incoraggiamento e la mia comprensione.Per quel che vale.Potrebbero piangersi addosso.Non lo fanno.Chapeau. Non si arrendono.Perché?La resa non è possibile.Anche se masticano amaro ed imprecano contro il destino cinico e baro. Non hanno alternative.O non sono "furbi". Io non ho mai amato il mio lavoro.Ma altro non avevo. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 20:37
“ penso che il manifatturiero in Italia andrà a morire ma voi come la vedete ? Ogni regione di Italia è un mondo a parte e mi piacerebbe sapere come è altrove „ Nel nordest il lavoro manifatturiero non manca e si cercano migliaia di operai specializzati. Lavoro in fabbrica da quasi trent'anni, ho iniziato nell'artigianato del mobile e sono passato in una importante azienda metalmeccanica con centri produttivi e filiali di vendita sia in Italia che all'estero. Prima della crisi del 2008 un giovane trovava facilmente lavoro, poi con la globalizzazione e la concorrenza straniera a basso costo le cose sono cambiate, ma il manifatturiero tiene ancora, poi dipende dai settori. Ora c'è un po' di crisi, si è lavorato tanto fino al peggioramento della guerra in Ucraina, poi un calo repentino ma si tiene duro. Penso che il manifatturiero dovrebbe continuare a puntare su qualità, efficienza e innovazione in tutti i settori. Invece si pensa alla quantità, a produrre velocemente per tenere testa agli asiatici. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:18
“ Per molte mansioni nella meccanica di precisione 2.5-3 k sono stipendi normali. ? "Non in Italia, se vuoi smentirmi fallo con i fatti, cita luoghi ed aziende, in modo si possa verificare." Io prendo quelle cifre, e come me altri miei colleghi. Saldatura, su impianti automatici e semiautomatici settore oil&gas. Ovviamente non tutti hanno questi stipendi. Per quanto riguarda la carenza di dipendenti.... noi abbiamo un bonus se portiamo nuovi assunti. E cerchiamo più o meno in tutti i reparti. Uffici compresi. Ma la voglia di lavorare, specialmente per i giovani e ancora di più in officina è sempre troppo poca. Da noi si punta sulla sicurezza sul luogo di lavoro e sulla qualità. Tempi e costi vengono sempre in secondo piano. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:35
@Nitigisius: spiacente ma no, non è "vita", è "vita di merda". E' come quella che ho fatto per 14 anni quando facevo il pendolare ogni giorno: paesino - auto - Ferrara - treno - Bologna e la sera ritorno. Adesso sono decenni che lavoro da casa mia, col × che torno a fare una vita di merda come quella. E quando qualche fenomeno di "selezionatore" mi contatta e chiede il CV, rispondo specificando fin da subito RAL attuale e telelavoro 100% non negoziabili, e una parte di questi minorati mentali insiste e alla fine mi offre lavoro in sede (in posti in culo ai lupi) e a cifre inferiori alle attuali ... qualcuno che mi ha fatto perdere più tempo degli altri l'ho proprio mandato 'af×. Questo è il "mercato del lavoro" in Italia. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:38
“ Io prendo quelle cifre, e come me altri miei colleghi. Saldatura, su impianti automatici e semiautomatici settore oil&gas. Ovviamente non tutti hanno questi stipendi. „ Evidentemente fai un lavoro difficile e magari sei pure bravo. Io per arrivare a cifre simili ho impiegato tanto tempo, ed ho cambiato tanti lavori, imparando continuamente cose nuove (e non dite "che bello", dite "×, che fatica") e ci arrivo solo perché ho DUE lavori, uno sui cinque giorni più una consulenza continuativa con l'azienda precedente, visto che conosco il sistema meglio pagare me che risolvo piuttosto che avere qualcun altro che non è in grado di risolvere. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:47
Beh certo, ci ho messo 10 anni per arrivare a questo stipendio. E detta onestamente, è proprio grazie a questa carenza di personale specializzato o da specializzare che non è comunque un punto di arrivo. La mia mansione, e le mie competenze, sono richieste. E un'azienda seria non si fà problemi a spendere 4-5k euro/annui in più per tenermi. O per cercare di portarmi via.... |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:57
A Reggio Emilia aziende, pubblici esercizi, negozianti, cercano persone da assumere. Non arrivano candidati. Quindi fancul0. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 22:00
Quindi si dovrebbe rendere pubblica una busta paga così… senza considerare l'esposizione di dati privati? Ma dove vivete? A Disneyland? Nella mia zona operano bravi operai macedoni, albanesi e croati, che sanno “tirare il frattone” molto bene e se gli offri 2.500 € al mese ti ridono in faccia. E non si nomina neppure il lavoro nero dato che, nel mondo delle finiture di pregio, il lavoro nero non può esistere. |
user203495 | inviato il 11 Marzo 2024 ore 22:01
Vi stupite? Anche i concorsi per medici specializzati vanno deserti. “ Io per arrivare a cifre simili ho impiegato tanto tempo „ Dovrebbe essere la norma.O no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |