RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 Mark II - Specifiche e annuncio a fine aprile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 Mark II - Specifiche e annuncio a fine aprile





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:51

Perchè non sarà Stacked? Pensavo l'avrebbero fatta così

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:01

Terreste la r5 attuale come secondo corpo della r5 II, oppure a “parità di valore commerciale” prendereste come seconda un r6 II?

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:31

Io attendo ma non escludo di fare l'upgrade (R5-R5 II)

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:33

Io molto probabilmente no, visto che mi sono appena ri-preso una R5 nuova a prezzo di saldo… ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:47

Si potrebbe ipotizzare l'adozione del brevetto Canon per sensori multilayer quindi (BSI+Stacked + Multi Livello Sensibile). Come dire "spaccherebbe il c.... ai passeri Cool

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:58

L'unica cosa che un po' mi fa storcere il naso della R5 é la mancata possibilità di regolare la raffica con l'otturatore elettronico. 20 fps alle volte sono veramente troppi e dover selezionare tra tutte quelle foto diventa un po' noioso.
Ma non è, per quanto mi riguarda, una specifica che se dovesse esserci mi porterebbe ad eseguire il cambio.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:19

Ma in pratica a leggere le specifiche è rimasto tutto uguale; 45 megapixel ok, ma specifiche video sono rimaste le stesse… speriamo almeno senza limitazioni video finalmente…

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:32

L'unica cosa che un po' mi fa storcere il naso della R5 é la mancata possibilità di regolare la raffica con l'otturatore elettronico. 20 fps alle volte sono veramente troppi e dover selezionare tra tutte quelle foto diventa un po' noioso.

Visto che per la Mark II si parla di una raffica massima di 60fps, credo che sarà possibile scegliere anche cadenze minori...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:49

Ma soprattutto se la R1 non sarà "big", dovrà essere questa la stacked.


Ragionamento che non fa una piega, l'unica cosa da aggiungere è che non sappiamo quali sono i progetti e le tempistiche, quindi abbiamo sempre una visione parziale, magari usciranno declinazioni sulla R5 II, tanto per dirne una. Comunque si, se deve tenere altri 4 anni è probabile che sarà stacked e se sono stati bravi avrà la stessa tenuta ISO dell'attuale R5, che è ottima ma distante da quel che possono fare le varie 1Dx, R6, R3 e R6 II.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 19:26

Visto che per la Mark II si parla di una raffica massima di 60fps, credo che sarà possibile scegliere anche cadenze minori...

Alla modica cifra di almeno 5 cucuzze MrGreen. Al momento mi tengo stretta la mia R5 fin quando non mi muore tra le mani.

Comunque si, se deve tenere altri 4 anni è probabile che sarà stacked e se sono stati bravi avrà la stessa tenuta ISO dell'attuale R5, che è ottima ma distante da quel che possono fare le varie 1Dx, R6, R3 e R6 II.

Beh ci ballano anche il doppio dei Mpx, ci sta che tenga il rumore un pelino peggio. Sarebbe figo ad esempio che venisse implementata la tecnologia del pixel binning. Resta il mio sogno del cassetto poter variare la risoluzione del corpo macchina sulla base delle esigenze che ho in quel momento: dalla massima risoluzione per ritratti e paesaggi, a risoluzioni ridotte per l'azione. Chissà magari sarà qualcosa che si vedrà sulla R1

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 20:27

Canon è conservativa.
Per me non sarà ne BSI ne stacked.
Ha fatto fatica a proporre nel 2021 una macchina come la R3 con sensore equivalente a quello di una A9 presentata nel 2017.
Figurarsi se ora ne tira fuori uno con tali caratteristiche.
My 2 cent

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 23:37

secondo me sarà stacked 45 mpx
Non perché lo so ma perché credo sia l'unico aggiornamento che secondo me avrebbe senso
Non può permettersi di stare ancora su un fsi dopo che è uscita la Nikon z8.... va bene che uno è affezionato al marchio ma a tutto c'è un limite!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:53

Ha fatto fatica a proporre nel 2021 una macchina come la R3 con sensore equivalente a quello di una A9 presentata nel 2017. Figurarsi se ora ne tira fuori uno con tali caratteristiche.

Beh fatica mi sembra esagerato, non mi sembra che la R3 sia un macchina che abbia problemi. Sul fatto che sia conservativa io ritengo che invece proponga un tipo di tecnologia solo quando è sicura che funzioni al 100% o quantomeno come i progettisti vogliono che funzioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:56

Si, si, può essere. Ma comunque rimane il fatto che per esserne sicuri hanno "ponderato" la cosa per 4 anni che in ambito tecnologico e non solo sono "ere".

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:58

Beh sai cosa, hanno impiegato un pò per proporre delle mirrorless, ci sta che impiegassero anche del tempo a proporre una tecnologia del sensore diversa. Che poi, in ambito tecnologico, considerate che quello che arriva a noi sul mercato è generalmente qualcosa di "vecchio" un paio d'anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me