RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, dubbi & problemi col tracking (persone)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 IV, dubbi & problemi col tracking (persone)





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 9:49

Certamente sbaglio io, qualcosa sicuramente mi sfugge...
Sono certo sia un dettaglio, ma un dettaglio determinante.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 9:51

Haldema, non non è un problema di mirino, ma di AF che va a seguire un altro soggetto che "disturba" il soggetto principale oggetto dell'AF+tracking.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 10:00

Probabilmente non è cosi prestante come macchine di fascia più alta, ci può stare eh, alla fine sono calcoli di un processore e se sulla a7 base mettessero lo stesso AF delle ammiraglie a9 e a1 farebbero più fatica a venderle..

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 10:11

Non ci sta nessun dettaglio o impostazione magica, le macchine sono stupide, eseguono dei calcoli molto banali.
Hai pochi parametri da stabilire, l'area AF, il tipo di tracking (inseguimento o normale), la priorità scatto/fuoco, la sensibilità af, rilevamento volti (on/off) ed eyeaf.
Fine.

Impostato l'inseguimento (RT) indipendentemente dal tipo di punto af impostato la macchina, una volta agganciato, seguirà per tutto il fotogramma.
Se attivo il rilevamento occhi questo avrà priorità sul RT, quindi per prima cosa apparirà il quadratino su occhio, se perde occhio il RT seguirà rispetto al punto.

Se non attivo inseguimento l'af funzionerà all'interno dell'area impostata (in realtà in caso di zone molto piccole l'area sarà un rettangolo immaginario intorno al nostro punto grande poco meno di 1/9), e come sopra l'eye af avrà la priorità....ma sempre all'interno dell'aera.

La sensibilità af come detto determinerà quanto rapidamente l'af cambi soggetto nel caso qualcosa si intrometta tra la macchina ed il soggetto a fuoco in quel momento o, nel caso non sia attivo inseguimento, il soggetto più vicino si sposta portando un nuovo piano focale più lontano.

La priorità scatto/fuoco determina semplicemente quanto il sistema debba valutare l'af "ok'' prima di scattare, se priorità af gli fps potrebbero calare molto perché la macchina prima di scattare correggerà eventuali imperfezioni.
Se priorità scatto la macchina scatterà e continuerà a correggere, dando massimi fps, quindi più fotogrammi ma di questi possono starcene di errati nel fuoco, ovviamente più che nell'altra impostazione.

Capite queste cose sarà piuttosto semplice capire come impostare la macchina, e per esperienza non ci sta bisogno di stravolgimenti.
Nella maggior parte delle situazioni "bloccato" va meglio, inseguimento è più duttile, il resto dipende dalla situazione.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 10:22

Ma infatti io ero partito baldanzoso, con la sensibilità sul locked on, RT tracking con eye af attivo, soggetto umano, area inseguimento variabile tra spot medio e ed espanso. Mi sono detto, inquadro e scatto, la macchina fa lei il resto.
Così non è, ma ripeto senza polemica alcuna, sicuramente sbaglio io qualcosa nelle mia tecnica di scatto ed inseguimento. Devo ancora comprendere come sfruttare al meglio la macchina.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 10:29

Alpino ma può anche essere che la macchina sbagli nell'af, sbagliano anche le migliori macchine stacked....ci può stare, a volte dipende dalla scena e dalla luce, e chiaramente una macchina senza stacked ha maggiori limiti.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 11:51

Si Mac, concordo con te. Ad ogni modo, essendo nuovo il sistema Sony per me, credo che anche il "fattore utente" in una qualche parte interferisca, al momento, nell'ottenimento del miglior risultato.
Mi impegno a migliorare ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 12:07

Sicuramente il fattore utente conta, tenere il soggetto nel modo corretto, anticipare alcuni movimenti....insomma l'intelligenza è del fotografo...non della macchina ;-)

user206375
avatar
inviato il 15 Aprile 2024 ore 12:10

Puoi anche attribuirw al tasto af-on o altro tasto la funziona attiva/disattiva priority eye/face track così quando il tracking fa capricci lo disattivi.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 12:14

A step proverò le varie opzioni. Analisi differenziale Cool

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 10:25

A volte ritornano. Ho le prove video di quelli che dico MrGreen!
Ho registrato le schermo della mia macchina durante gli scatti in tracking. Se qualche anima volenterosa volesse vedere la mia registrazione per darmi un parere, gliene sarei grato.
Mi scriva in privato col suo indirizzo e mail ed io ben felice gli inviero' un wetransfer.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 11:00

Alpino credo che ci sia ben poco da fare, il RT fa molto ma i miracoli non sono di questo mondo...
Stavi fotografando delle ragazze vestite nello stesso identico modo, quasi identiche (stessa altezza, more, con la coda...), e parliamo di una 7IV....che non ha una valutazione del fuoco di una macchina con sensore stacked.
Il fatto che ogni tanto si confonda ed agganci una "sosia" (per l'af) ...ritengo sia normalissimo.

Probabilmente già la nuova 7r5 con il chip dedicato, pur non essendo stacked, risponderebbe meglio con meno errori.

Potresti provare a gestire la cosa senza RT...senza tracking....ma devi essere ovviamente te a tenere il punto sul soggetto (fino a qualche anno fa quello si faceva....e ancora si fa usando reflex..).

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 11:08

Ad un sonyday...un tecnico e fotografo Sony...mi consigliò di non usare il RT sulla A7IV..ma di usare AF continuo e inseguire a mano.....questo perché un RT performante è riservato alla serie 9... proprio per he anche io avevo notato che non sempre era ottimale...cosa che adesso faccio e la percentuale di scatti a fuoco è maggiore


Saluti

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 13:08

Grazie Mac, per aver visionato i miei file ed avermi dato una esauriente risposta. Grazie davvero.
Quello che volevo capire era innanzitutto se a) io sbagliavo qualcosa e b) se la macchina era fallata.
Quindi tutto normale. Da un lato sono felice, da un lato un po meno, in quanto mi aspettavo (evidentemente sbagliano) un algoritmo AF piu' "miracoloso".
Provero' senza RT come suggerisci tu e come dice anche Paolo (che ringrazio per l'intervento).
Resta una certa delusione di fondo, viste le aspettative che avevo...
Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 13:15

Alpino di nulla, e non restare deluso, le migliori macchine ammiraglie stacked fanno un pochino meglio ma come detto i miracoli ancora non sono disponibili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me