RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A Cosa serve un flash? Si usa in studio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A Cosa serve un flash? Si usa in studio?





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 7:42

Neanche io ma se lo dovesse fare Mark Knopfler ....


92 minuti di applausi MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 9:41

Fotografare con i flash è un pò come come dipingere un quadro ed avere la possibilità di scegliere la quantità luce e le ombre e soprattutto dove e quanta.
Essendo un aggiunta di luce non casuale, se ben usata pò fare la differenza tra una bella foto ma banale ed una ottima foto e incisiva.
Nella prima metà anni 90 ho svolto un corso sull'uso della luce a Padova, oggi mi rendo conto, almeno dalle mia attuali parti in Puglia, che corsi sull'uso della luce flash/continua in fotografia non sono realizzati, ignoro nel resto d'italia ma magari è una costante diffusa.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 11:24

Giusto per dare il mio contributo provo a dare la mia risposta alle domande iniziali:
- Il flash serve ad avere una o più sorgenti di luce interamente gestite dal fotografo;
- Se lo studio è una stanza poco illuminata è indispensabile, anzi ne servono più di uno; Oliviero Toscani nella sua casa in campagna ha uno studio con un'enorme vetrata rivolta a nord come si usava cento e più anni fa e può quindi realizzare ottimi schemi di luce aiutandosi con pannelli riflettenti (l'ho letto, non ci sono mai stato pur vivendo a poche decine di km).
Ultimo consiglio segui le guide di Stefano Tealdi, attivo anche in questo forum, sono una fonte di conoscenza nel campo messa a disposizione gratuitamente.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 11:43

RICORDATEVI CHE ANCHE VOI SIETE STATI INESPERTI E QUESTE DOMANDE VE LE SIETE SICURAMENTE FATTE. Non insultate o snobbate chi vuole solo imparare. Scusate ancora per la domanda imbarazzante e per aver pensato che qui fossimo liberi di fare qualsiasi domanda per noi interessate. Ma ehi.. viva la libertà di espressione :) un saluto a tutti i geni nati con la supponenza e arroganza nel cuore


hai fatto la domanda sbagliata e l'hai posta pure male; e no, non mi sono mai chiesto a cosa serve il flash, caso mai come si usa nella fotografia di ritratto

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 15:19

si penso anche io
La domanda "come si usa il flash" avrebbe avuto risposte migliori

Chiedere a cosa serve mi sembra un po'.....

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 15:36

A Cosa serve un flash? Si usa in studio?

Il flash in studio potrebbe servire per fotografare le gocce d'acqua quando cadono in un bicchiere.





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 18:12

Buongiorno Leonardo. Ho dato un'occhiata a questo post solo per curiositá, e devo dire che anche io ho avuto l'impressione che alcuni commenti erano un pò troppo sopra le righe, pensando che, avendo posto queste domande, eri un principiante. Ma poi sono andato a vedere le tue foto quì su Juza.
Zero foto (nulla di strano)
Sei iscritto su questo sito dal 2019.
Nei tuoi post hai chiesto informazioni su: monitor - Post produzione - Attrezzatura da studio (che, ovviamente, comprende anche i flash).
Hai confrontato l'obbiettivo Nikon Z 85 f1.8 con l'85 G Master della Sony.
Hai una Sony A 7 III con un 24-70.
Non suona un pò strano che non sai come e dove si usa un flash?
Saluti Rino.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 18:41

Io il flash lo uso di sera per fotografare la Luna

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 18:53

@Impaziente numero guida? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 19:24

Numero guida A11...questa è per diversamente giovaniMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 19:31

Interessante invece questo post....
Visto le capacità di recupero e dei nuovi sw riguardo la gestione rumore digitale la domanda non è affatto scontata...
Personalmente potrei risponderti per creare atmosfere diverse da quelle della luce reale...
Mi sento di risponderti cosi

Bellissima quella foto della ragazza sulla scala postata precedentemente....fantastica...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 20:56

Buonasera a tutti, ringrazio davvero tanto chi ha risposto alla mia domanda che ammetto di aver scritto in modo errato o banale, e volevo precisare che il secondo messaggio che ho mandato non era rivolto a TUTTI quelli che mi avevano risposto precedentemente. La mia intenzione era solamente sapere da chi era più esperto di me qualche consiglio o opinione sui flash (se ne esistono di vario tipo o se sono effettivamente utili in studio da usare insieme a luci secondarie sempre accese ecc…) così magari se in futuro qualcuno avesse avuto bisogno di qualche consiglio o togliersi qualche dubbio su questo argomento, come ho provato a fare io, potesse trovare utile questa conversazione.
Di certo non era mia intenzione creare tutta questa confusione e mi scuso se ho frainteso le risposte e soprattutto di aver posto questa domanda in modo sbagliato e che magari ho dato una cattiva impressione. La prossima volta farò più attenzione.
Sono semplicemente un ragazzo che vuole imparare e scoprire cose nuove. Ho sempre trovato su questo forum domande interessanti e risposte a qualche curiosità/dubbi che avevo in testa. Ma capisco che magari domande di questo tipo su un forum di esperti, soprattutto se scritte in malo modo o con leggerezza, possono risultare inappropriate.
Infine per rispondere a uno degli ultimi messaggi che riguardano il mio profilo di certo non spiegherò a fondo il perché non ci sono foto o perché faccio domande così diverse tra loro, ma posso solamente dire che per le foto non mi sento per il momento all altezza di molti di voi per poter metterne qualcuna decente e vorrei aspettare ad essere un po' più esperto e preparato visto che molti di quelli che mi hanno risposto a tutte le domande che ho fatto creano delle cose bellissime, ma cercherò di rifarmi e postare qualcosa in futuro. Per l'anno di iscrizione beh… per vari motivi personali posso dire solamente che non ho usato questo forum ogni anno e non sono stato dietro la fotografia come magari molti voi lo fanno di lavoro o passione da anni ma anche in questo cercherò di migliorare.
Comunque questo è l'ultimo messaggio che scriverò in questa chat perché penso sia andata già troppo per le lunghe.
Vi ringrazio ancora a tutti quelli che hanno partecipato e scusate nuovamente se ho posto in malo modo la domanda.
Buonaserata a tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 21:20

Si però
Se segui un po' la fotografia avrai ben visto che tutti i brand producono flash di vario tipo,e che oltre a quelli c'è ne sono altrettanti di terze parti da usare in macchina e non,più tutti quelli da studio .
Quindi c'è richiesta ,quindi servono, e vengono usati in mille modi


Il titolo dice ...A cosa serve un flash ?,si usa in studio?

Non si percepisce certo che stai chiedendo informazioni su come usare un flash, o se hai trovato difficile usarlo e vuoi consigli,se vuoi crearti un piccolo set da studio.....ecc ecc



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me