RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: ancora uno!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: ancora uno!





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:34

Lomo, eri partito bene, ti sei perso per strada. MrGreen

A me del ff frega una beneamata. Sto parlando di 44x33 e 6x6. Uno è il crop dell' altro. Se monto una focale qualsiasi sul 6x6, sul 44x33, essendo un crop, uscirà una focale equivalente più lunga. Come hanno scritto Bibols e Cesare. 150mm sul 6x6 sul 44x33 diventa un 214. Perché è un crop, e con i crop si allunga, non si accorcia.

Diaolporcel che crapa dura MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:37

Filo, ma io infatti chiedevo una cosa molto semplice, sono arrivati altri a fare calcoli trigonometrici e mettere in mezzo formati che non c'entravano nulla. Mannaggia :-P

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:39

La confusione si genera quando i dati su cui si ragiona sono incompleti o poco chiari. Anche se sono solo due, la lunghezza focale e il formato, si riesce ugualmente nell'impresa.

regola numero uno, smettetela di parlare di angolo di campo equivalente, NESSUNO dice ho montato un 28 gradi su 6x6 o FF


Nessuno si esprime in quei termini perché ragionare con precisione sugli angoli sarebbe molto più complicato da fare a mente rispetto alle focali. Nota però che si dice eccome "ho montato un grandangolo/normale/tele sul 6x6 o FF".

regola numero due, quando di parla di lunghezza focale ci vuole un riferimento di formato altrimenti si creano solo equivoci, e per convenzione é il FF, infatti quei benedetti 150mm non s'é ancora capito se su FF 33x44 o 6x6


Quei "150mm" sono quello che c'è scritto sopra all'obiettivo. Sem voleva sapere quale focale su 6x6 ha lo stesso angolo del 150 su 44x33.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:47

No, io volevo sapere quanto allungava il 150mm, dovendo coprire un sensore più piccolo di quello originale, ovvero quanto era il crop, usavo il 150mm come focale ma avrei potuto scrivere 80, 50, non cambiava. Il fattore di crop dal sensore 6x6 al sensore 44x33, quello volevo sapere. Cesare e Bibols hanno capito la domanda e mi hanno risposto. Ora so che calcoli fare. La finiamo qui? Grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:52

Volevo precisare che la lunghezza focale di un obiettivo è stabilita da progetto ed è la distanza tra il centro ottico di un obiettivo e il piano focale. Un 28 è un 28 per tutti i sensori. Poi se i sensori sono di dimensioni diverse cambierà la zona inquadrata o si può dire anche angolo di campo. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:53

regola numero due, quando di parla di lunghezza focale ci vuole un riferimento di formato altrimenti si creano solo equivoci, e per convenzione é il FF, infatti quei benedetti 150mm non s'é ancora capito se su FF 33x44 o 6x6

Ma non è affatto vero! La lunghezza focale è una proprietà ottica dell'obiettivo e non cambia col formato.
Quello che dici tu equivarrebbe a dire (citando un esempio analogo che ho fatto in un'altra discussione) che quando si cita la cilindrata di un motore ci si deve riferire alla macchina su cui è montato; ma che senso ha? Se ho un motore 1.600cc quella è la cilindrata e quella resta, indipendentemente che sia montato su una Punto o su una BMW serie 3; probabilmente il 1.600 della Punto se installato sulla BMW serie 3 la farebbe andare come una Punto con motore 1.300 ma no per questo dirò che quel motore è un 1.300 equivalente, sempre un 1.600cc resta.
Per la lunghezza focale è la stessa cosa, quella è una proprietà ottica dell'obiettivo e non cambia con il formato; pertanto un (ad esempio) 80mm resterà sempre un 80mm indipendentemente da dove lo monti, con la differenza che un 80mm sul FF è un medio tele, sul 6x6 è un normale e su un banco ottico 10x12 è un grandangolare.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:54

io volevo sapere quanto allungava il 150mm, dovendo coprire un sensore più piccolo di quello originale


È la stessa cosa (moltiplichi appunto per 80/55 = 1.45). L'equivoco, almeno per quanto mi riguarda, è sorto perché non avevo letto tutto il messaggio ma solo il quesito finale.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:57

Certo, avete tutti ragione ma siamo esseri umani!!!

In Gran Bretagna una pinta di birra è 0,568 litri negli USA sono 0,551 da noi è il boccale da mezzo... alla fine il boccale è più o meno quello con una linea più o meno uguale.

Per la maggior parte dei fotografi l'equivalenza si fa sul FF, non perché prescritto dal medico, ma perché nella maggior parte della letteratura fotografica, dalle riviste, ai libri e ai forum, si fa riferimento a quello e il "normale” è il 50mm.

Nello specifico della domanda di Sam la risposta era, circa un 200 o giù di lì.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 14:13

Ragazzi, proprio le idee non vi si schiariscono in nessun modo, non c'è verso...ora si va approssimando con giù di lì...MrGreen

e poi mi pare chiaro che un 28mm rimarrà un 28mm nessuno ha mai detto il contrario o ha messo in dubbio la scrittina che ogni costruttore incide sul barilotto delle prorpie lenti...;-)

peace and love ovviamente...Cool

è una proprietà ottica dell'obiettivo e non cambia con il formato; pertanto un (ad esempio) 80mm resterà sempre un 80mm indipendentemente da dove lo monti, con la differenza che un 80mm sul FF è un medio tele, sul 6x6 è un normale e su un banco ottico 10x12 è un grandangolare.


ecco appunto

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:01

Il riferimento al 35mm o FF è solo una convenzione, dettata più che altro dal fatto che la stragrande maggioranza dei fotoamatori, dei fotografi della Domenica e Pro come reporter, sport, avifauna,etc utilizzano da sempre questo formato per cui la forma mentis riporta al formato Leica...


Bibols certo che é una convenzione, infatti l'ho anche scritto non serve che me lo spieghi
quando di parla di lunghezza focale ci vuole un riferimento di formato altrimenti si creano solo equivoci, e per convenzione é il FF


A me del ff frega una beneamata. Sto parlando di 44x33 e 6x6. Uno è il crop dell' altro. Se monto una focale qualsiasi sul 6x6, sul 44x33, essendo un crop, uscirà una focale equivalente più lunga. Come hanno scritto Bibols e Cesare. 150mm sul 6x6 sul 44x33 diventa un 214. Perché è un crop, e con i crop si allunga, non si accorcia.
Diaolporcel che crapa dura MrGreen


io sarei la testa dura MrGreen, all'inizio hai fatto una lunga premessa che nessuno c'ha capito nulla di cosa chiedevi, quando bastava dire, che ottica mi serve su 33x44 che su 6x6 sia un 150mm

poi impara a leggere, quando mai ho scritto che passando da 6x6 a 33x44 l'ottica si accorcia, se ti ho detto che un 150mm su 6x6 su 33x44 diventa un 190mm e ti ho anche messo un link per la conversione, casomai resta da capire chi ha ragione visto Bilbols dice 214mm

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:08

un 150mm su 6x6 su 33x44 diventa un 190mm, casomai resta da capire chi ha ragione visto Bilbols dice 214mm


Bibols ha considerato la diagonale (come si fa di solito), tu il lato lungo, qualcun altro potrebbe dire 254mm (lato corto).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:56

Lomo, e la chiudo qui, mio messaggio di ieri sera alle 19.18

Una domanda per chi è più bravo di me in matematica MrGreen soprattutto Diebu che è esperto in materia.

Che fattore di moltiplicazione devo calcolare per trovare l'angolo di campo equivalente, partendo dalle ottiche C CF e CFI sul sensore 44x33?

In soldoni, un 150mm f4 su 6x6, su 44x33 corrisponde a quanto?

Lo chiedo perché voglio fare un corredo di sole focali lunghe da usare sulla 500 c/m, visto che le Xcd arrivano a "soli" 135mm. Avendo già il 90 f3.2 demanderei le focali al di sopra all' uso con 500 c/m. Tanto andrò sempre di treppiedi, quindi posso spaziare senza problemi nelle focali lunghe.

Grazie preventivamente ;-)


Te l'ho messo pure in grassetto. Se tu non leggi non è colpa mia :-P

Tornando in topic, a breve avrò a corredo la 907x con il 28mm f4, il 45mm f4 ed il 90mm f3.2. Ho un buco nelle focali da 45 a 90, che oltretutto sono le focali che uso di più ( GF 45-100 docet ). Sono in dubbio se aggiungere il 65 f2.8 e quindi avere 28-45-65-90, oppure sacrificare il 45 ed aggiungere il 55, quindi 28-55-90. A livello di pesi ed ingombri ne avrei vantaggio, come costi più o meno siamo lì... Qualche parere? Cool

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:02

Ironluke, io non so se é la diagonale o il lato lungo, quello che so e che il rapporto di conversione usato di solito é di 0,79 per il 33x44 e 0,55 per il 6x6, con il 0,79 a me da 190mm

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:10

Sem ti stimo amico perche non ti arrabbi mai Sorriso


avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:27

28-55-90, quattro focali tra 28 e 90 mi sembrano decisamente ridondanti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me