| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:50
Da quel che vedo e da quel poco che riesco a capire mi sembra che il vecchio vado meglio del nuovo 10-20. Il nuovo mi fa tanta voglia per il peso. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:54
Sia chiaro, non sono nessuno per emettere un giudizio, ma per quanto mi riguarda la lente è OK. Qualcuno storcerà il naso per il fatto che la lente "necessita" di correzione SW, ma oggi il SW è uno degli aspetti più importanti nel mondo della fotografia (leggi AI applicata alla riduzione rumore), se l' uso di tale tecnologia consente di risparmiare peso, ingombri e costi, ben venga la correzione SW di una lente. Non meravigliamoci di ciò, Canon non è la prima ad utilizzare questa pratica già da tempo è in uso da altri brand (Olympus) |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:57
“ Da quel che vedo e da quel poco che riesco a capire mi sembra che il vecchio vado meglio del nuovo 10-20. Il nuovo mi fa tanta voglia per il peso „ Il vecchio l' ho usato una mezza volta tanto tempo fa e mi è piaciuto moltissimo, ma non riesco a dire se è meglio o peggio. edit; l' 11-22 l' ho usato su 5DIII sensore da 20Mpixel, non so come renderebbe sul sensore della R5 |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 18:29
“ Nel test paragone si puo' avere un confronto della stessa foto fatta col 10-20 CORRETTO a 10mm(10mm) e il canon 11-24 a 11 mm NON CORRETTO cosi per curiosità ???? Ciao grazie mille per tutto !!!!! „ certamente, è uno dei test che includerò nella recensione, ma intanto te lo anticipo qui :-) Per riferimento, il riquadro rosso corrisponde all'11 corretto.
 Come si può vedere, 10mm (anche corretto) è molto più ampio rispetto all'11mm (anche non corretto); sull'11-24 la differenza tra correzione e non è minima, a differenza di quanto accade col 10-20. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:35
Sarebbe interessante un confronto con il Laowa 9mm |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:39
|
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 0:50
Con r6II e r7 la voce "correzione distorsione" è disabilitata con l'obiettivo montato, la foto và già bene così infatti sia su dpp che su acr le modifiche sono quasi inesistenti. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4737918&l=it |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 0:53
Appena posso lo confronto con il 9mm 7artisan, l'holder della nisi, sul 10-20, dalle prime prove accentua molto la vignettatura di partenza. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 6:47
“ Con r6II e r7 la voce "correzione distorsione" è disabilitata con l'obiettivo montato, la foto và già bene così infatti sia su dpp che su acr le modifiche sono quasi inesistenti. „ E' impossibile, la foto che hai postato con la R6 è sicuramente corretta, altrimenti avrebbe gli angoli neri ;-) probabilmente per questo obiettivo la correzione in-camera è "obbligatoria" e rimane attiva anche se disabiliti "correzione distorsione" nel menu. Il confronto col 9mm sarà sicuramente interessante! |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 7:33
Confermo Juza. Succede anche al 14-35: "This lens has significant barrel distortion over the wider half of the focal length range. The geometric distortion is strong enough that Canon forces the correction in camera and in DPP, regardless of the lens corrections settings ". Fonte: www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-14-35mm-F4-L-IS-USM-Lens. "regardless of the lens corrections settings" in camera, ovviamente. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:35
“ E' impossibile, la foto che hai postato con la R6 è sicuramente corretta, altrimenti avrebbe gli angoli neri ;-) probabilmente per questo obiettivo la correzione in-camera è "obbligatoria" e rimane attiva anche se disabiliti "correzione distorsione" nel menu. Il confronto col 9mm sarà sicuramente interessante! „ Io ho una vecchia PowerShot G9x, elaborata con DXO a 24mm risulta poco distorta, ma croppata a 3:2 da un formato 16:10. Se la apro con Rawtherapee sembra quasi un fisheye con gli angoli neri. Con alcuni software non si riesce a toglere la correzione. |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 23:07
non mi sono spiegato bene, la correzione c'è sicuramente tanto è vero che la voce del menù non è selezionabile...cliccandoci appare questa scritta all'incirca" la correzione della distorsione non è disponibile a causa dell'obiettivo montato" Magari su r5 non è stata implementata come correzione in automatico |
| inviato il 15 Febbraio 2024 ore 23:10
Purtroppo ho subito un lutto in famiglia e per ora non posso fare altre prove...mi dispiace. |
| inviato il 16 Febbraio 2024 ore 6:01
Se guardo l'immagine non corretta c'è pochissima distorsione o sbaglio? ******************** Pochissima distorsione? Guarda l'ombra e il pavimento in basso a sx... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |