| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 23:30
Nikon 43-86mm f/3.5 pre-AI. Sì terribile da risultare affascinante (grazie a Jacopo Pasqualotto per avermene ricordato l'obliosa esistenza). www.dpreview.com/forums/thread/4376528 . |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 23:33
Nikon noct 58 f0.95 …- Qi unica |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 23:38
Ho visto delle foto con il vintage Minolta Rokkor 58mm f1.4 MF da paura. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 23:48
Nikon 35 f1.8 DX, acquistato per gioco ad un prezzo irrisorio, lo utilizzo su FF ad eventi serali a bassissima luce (12800 ISO), al massimo f4 altrimenti vignetta, rapido nell'aggancio AF anche senza luce pilota, lo uso quasi esclusivamente a f2. |
user112805 | inviato il 13 Febbraio 2024 ore 1:11
Leica Apo Summicron M 50 2 Asph, sarei stato sorpreso se non mi avesse sorpreso. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 7:18
Tutte quelle che ho....se no non le avrei nel cassetto |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 7:25
Ne devo citare 3.... - Nikkor 35mm/2 AI, acquistato nuovo nel lontano 1976 e che uso ancora su una superpixellata Sony, nitidezza eccezionale. - Sigma ART 50mm f1,4 HSM, ne ho acquistati 2, prima per Nikon F e poi per Sony E, il miglior obiettivo che ho mai avuto. - Viltrox 85mm/1,8 II, nitidissimo, ben costruito, ottimo sfuocato, ecc. Giudizio anche rapportato al prezzo ovviamente. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 9:28
Cosa dovrebbe avere un obiettivo per sorprenderci? Di belli ce ne sono assai |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 9:43
Personalmente sono rimasto molto impressionato dal Sigma 50 Art. Nonostante il "peso" ma io uso la "vecchia" D810 con B.Grip originale, credo che sia un "vetro" notevole che aperto al strada ad altre Aziende che non hanno potuto che produrre miglioramenti da immettere nel mercato. Il Sigma 50 Art è stato veramente una pietra di paragone per la sua innovazione anche costruttiva e di grande qualità, al netto che c'è chi non ama la sua estrema nitidezza già a tutta apertura, ma si può usare un po' di post produzione e si sistema tutto. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 11:29
“ ...........Il Sigma 50 Art è stato veramente una pietra di paragone per la sua innovazione anche costruttiva e di grande qualità, al netto che c'è chi non ama la sua estrema nitidezza già a tutta apertura, ma si può usare un po' di post produzione e si sistema tutto. „ La nitidezza è come il coraggio, uno non se la può dare Però la si può togliere.... |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 14:29
@Edo. Dovresti provare il 40/1.4 ART!!!!!!!!!! GL |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 14:35
Mi ha sorpreso la fuji 23 1.4 pur cadendo funziona meglio di prima. Ps non ho saputo resistere. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 14:49
“ L'ottica che più vi ha sorpresi? „ Positivamente se la giocano il Sony 35 f1,4 e il Sony 135 f1,8 Negativamente il Nikon AF-S 20 f1,8 G-ED |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 14:51
tra tutte quelle avuto e acquistate ci sono 3 ottiche che a ognuna a modo loro mi hanno sorpreso: - nikon 58 1.4 afs - nikon 85 1.4 afd - nikon 105 D F2 afd il 58mm fai fatica a staccarlo dalla macchina anche se con le vecchie reflex che ho e la curvatura di campo tipica di questa lente è faticoso a volte scattare, l'85mm 1.4 se non c'è troppa luce contro e diffusa ha una resa cromatica e dettaglio così "naturale" con il suo bello sfocato che difficile non innamorarsene ... del 105 DC apparentemente anonimo nell'uso generico è sorprendende quando si tratta di dettagli e trame di colore, inoltre se si sa gestire il de focus... spettacolo (limitatamente a contesti colorati e a luce puntiforme sullo sfondo anche frastagliata... sbollenta a certe distanze) se guardo invece oltre il mio corredo c'è l'imbarazzo della scelta e dai semple cercati il 200 f2 nikon con il nuovo noct 0.95 sono qualcosa di veramente spettacolare... a confronto le mie ottiche sono ridicole... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |