RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima FF







avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:24


Io direi che Canon R, Sony A7iii, Nikon Z6 e potendo spendere qualcosa in più la Canon R6 siano tutte ottime scelte per l'autore del topic. Se si da meno importanza alle prestazioni del corpo anche RP ed A7ii e Panasonic S1 (che non ha autofocus a contrasto, per il resto ottima...) vanno bene.

Parliamo di obiettivi: hai detto fissi, hai già in mente qualche lunghezza focale? Prediligi le aperture "estreme" o le dimensioni compatte? La stabilizzazione per te è importante?

Ottimo, grazie dei sugerimenti, come obiettivi preferisco le lunghezze 16-24, il 50, un 100 macro morbido per ritratti e macro.
In realtà di solito esco quasi sempre con il 50, gli altri li uso all'occorrenza.
Come aperture adesso sto usando sulla m50 il sigma 30mm a f1.4. Però aumentando la grandezza del sensore direi che anche le ottiche a 1.8 possono andare bene, tanto lavoro raramente a TA

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:27

Ciao,
Ho avuto 6D, R6, ed ho RP ed R8.
Per la mia esperienza, l'AF della RP non ha problemi in condizioni di scarsa luce.
Passare da M50II a qualsiasi Canon FF ti garantirebbe, a parita' di grana, un guadagno di almeno uno stop.

Riguardo il rumore, i sensori della RP (= 6DII) e della 6D si discostano da quelli della R6 e della R8 (in prestazioni) a partire da 12.800 iso, perdendo uno stop a 25.600 iso (grana = a quella delle R6-R8 a 51.200 iso).

Riguardo la gamma dinamica, le differenze fra i sensori delle RP-6D e delle R6-R8 si iniziano a notare a partire da 1.600 iso.

Penso che la R (= 5DIV) abbia un comportamento intermedio fra RP ed R8.

Se non hai bisogno di doppio slot, stabilizzatore e non scatti con ottiche F1.2 a 1/4000 la R8 dovrebbe garantirti i migliori risultati al momento possibili in Canon ad un prezzo molto ragionevole


Emmm si diciamo che ho letto le varie discussioni ed è proprio colpa tua se mi fa arrapare tanto la R8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:38

Una fotocamera non stabilizzata nel 2024 la escluderei a priori, devi sempre accertarti che l'ottica sia stabilizzata

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:42

Io per una questione di ottiche ora come ora non sceglierei mai una Canon.. Piuttosto una Nikon o una Sony (preferirei la prima come color science) o addirittura una Panasonic dato che ultimamente si trovano a prezzi molto competitivi.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 10:26

Grazie me preferisco con qualche pixel in meno, per il discorso di spazio di archiviazione e uso di obiettivi anche per povery

Credo che in tutti i sistemi vi siano ottiche più costose ed ottiche meno costose.
Sulla k1 di ottiche per poveri ho due vecchi FA (AF) un 18-35 ed un 24-90, nativi pentax che complessivamente ho pagato sui 350 euro. Sono eccelse? Sicuramente no, ma fanno il loro lavoro.
Per un uso generico va bene tutto, però se però vuoi far lavorare la fotocamera in condizioni di luce difficili è raro trovare oggetti a poco costo con risultati di eccellenza.
Sui 36 mpx lo capisco ma l'incremento sulla risoluzione lineare non pensare sia così elevato rispetto ad un 24 mpx.. e poi si possono sempre usarne meno.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 10:40

Io per una questione di ottiche ora come ora non sceglierei mai una Canon.. Piuttosto una Nikon o una Sony


È quel che dico pure io. Belle le Canon, ma ci vogliono le lenti e se non si dispone già di lenti EF da adattare, le native RF serie L costano una sassata, sia nuove che usate. Sony può piacere o meno, ma tra GM, Sony/Zeiss, Sony linea economica, Sigma e Tamron c'è ampia scelta, sia nel nuovo che usato.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 11:26

Ciao. Io da possessore di una R8, non posso che consigliartela. Se vuoi vedere alcune foto che ho fatto in teatro vai pure sulla mia galleria.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:42

Emmm si diciamo che ho letto le varie discussioni ed è proprio colpa tua se mi fa arrapare tanto la R8
A breve apro un sito zozzo: errotto.com .MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:12

Una fotocamera non stabilizzata nel 2024 la escluderei a priori, devi sempre accertarti che l'ottica sia stabilizzata

Dici? forse sarò all'antica io ma preferisco un obiettivo con una buona apertura allo stabilizzatore(premesso sempre che non ci faccio video).
Poi se faccio la foto ai miei figli a iso 100,ma a 1/15 con lo stabilizzatore, direi che per come si muovono ci faccio poco ;-)
Comunque può essere che non ho capito io come funziona e sono aperto a suggerimenti.
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:15

Dici? forse sarò all'antica io ma preferisco un obiettivo con una buona apertura allo stabilizzatore(premesso sempre che non ci faccio video).


L'IBIS ti da un enorme vantaggio: avere la stabilizzazione con ottiche, magari adattate, che non ce l'hanno. E l'apertura non sostituisce una buona stabilizzazione, laddove ti serve una pdc elevata.
Poi se tu non scatti a nulla di statico, concordo che puoi farne a meno.
Come può fare a meno di un'ottica luminosa uno che scatta sempre a f/8, la situazione è analoga.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:16

Ciao. Io da possessore di una R8, non posso che consigliartela. Se vuoi vedere alcune foto che ho fatto in teatro vai pure sulla mia galleria.

Grazie

A breve apro un sito zozzo: errotto.com .MrGreen

MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:20

Scusate se ci ho messo un pochino ma tra famiglia e lavoro.... comunque ecco i risultati della mia ricerca.
Devo dire che non mi aspettavo questo Eeeek!!!
il numero accanto al brand è il costo complessivo delle lenti.

Obiettivi

NIKON 4668€
NIKKOR Z MC 105mm f/2.8 VR S 1229
NIKKOR Z 50mm f/1.8 S 739
NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S 2700

Canon 3199€
Obiettivo Canon RF 100mm F2.8L MACRO IS USM 1480
Obiettivo Canon RF 50mm F1.8 STM 219
Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM 1500


Lumix 3670€
LUMIX S 100 mm F2.8 MACRO 1100
LUMIX S 50 mm F1.8 470
LUMIX S PRO 24-70 mm F2.8 2100


Sony 3950€
FE F2,8 Macro G OSS da 90 mm 1200
FE 50mm f/1.8 350
FE 24-70 mm F2.8 GM II 2400

Corpi


Nikon Z5 nuovo 1000 usato 1000/1200
Canon R8 nuovo 1300 usato 1500
Lumix S5 nuovo 1200 usato 1100/1300
Sony A7III nuovo 1400 usato 1000/1200

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:25

L'IBIS ti da un enorme vantaggio: avere la stabilizzazione con ottiche, magari adattate, che non ce l'hanno. E l'apertura non sostituisce una buona stabilizzazione, laddove ti serve una pdc elevata.
Poi se tu non scatti a nulla di statico, concordo che puoi farne a meno.
Come può fare a meno di un'ottica luminosa uno che scatta sempre a f/8, la situazione è analoga.

Grazie, non avevo pensato alle ottiche adattate e alla PDC in alcuni contesti.
Di solito gli scatti statici che faccio sono in notturna e avendo tempi molto lunghi mi porto sempre dietro il cavalletto.
Però adesso che mi ci hai fatto ragionare capisco molto di più la sua utilità.
Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:34

Credo che in tutti i sistemi vi siano ottiche più costose ed ottiche meno costose.
Sulla k1 di ottiche per poveri ho due vecchi FA (AF) un 18-35 ed un 24-90, nativi pentax che complessivamente ho pagato sui 350 euro. Sono eccelse? Sicuramente no, ma fanno il loro lavoro.
Per un uso generico va bene tutto, però se però vuoi far lavorare la fotocamera in condizioni di luce difficili è raro trovare oggetti a poco costo con risultati di eccellenza.
Sui 36 mpx lo capisco ma l'incremento sulla risoluzione lineare non pensare sia così elevato rispetto ad un 24 mpx.. e poi si possono sempre usarne meno.

Ho fatto anche qualche ricerca Sulla k1 e sul sistema pentax e che dire... è una super macchina con veramente tate cose interessanti e optional, poi vedendo che foto scatta mi sembra che ha una GD pazzesca.
Le cose che mi frenano sono 2:
-cacciare 2000 cucuzze per un sistema datato e, per quanto completo, con un AF che non sembra lavorare bene con poca luce.
-il discorso che ci sono una marea di lenti pentax tra vecchie e nuove ma ci sono pochissimi produttori di terze parti.
Per questo non l'ho inserita nella lista sopra. Ma in un mondo fantastico in cui sono pieno di soldi la prenderei ad occhi chiusi

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:35

Personalmente se con un brand mi trovo bene non cambio perciò come primo consiglio ti direi di rimanere in casa Canon visto che già la conosci.


Concordo. Se però le ottiche che hai non sono così di pregio da usarle comunque sul nuovo corpo ML, puoi ripartire a mente libera a tutto tondo e valutare altro. Ma vedo che lo stai già facendo...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me