RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 16:53

Per fare un test serio si dovrebbe allestire un set in Studio con luci controllate, flash, continue, tungsteno o led come meglio ci pare e posizionare la Gretag Macbeth Color Checker, come quella della foto di seguito sul soggetto da fotografare e fare il bilanciamento del bianco usando il grigio medio, confrontando poi i colori ottenuti con quelli della cartella...





Se si vuole fare in esterni con la luce del sole, stessa prassi...oppure usare un termocolorimetro come questo





o questo





che misura la temperatura colore sia in interni che esterni e quella della luce flash...


avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:04

Complimenti Sem ;-)
Seguo...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:10

Filo, sì, Hasselblad ha un pò di luce in più a parità di parametri di scatto.

Alessandro, sì, il 45-100 è davvero un ottimo obiettivo, come già scritto, più una collezione di fissi che uno zoom propriamente detto.

Ivan, domani provvedo. Grazie! Sorriso

Mas, però, nel caso di Fuji, si sta valutando solo il Provia, non ho ancora provato altri profili, ma il bello di Fuji è proprio quello di poter scegliere tra tanti profili colore. Hasselblad poi, sviluppata con LR, non è al massimo del potenziale (mannaggia al poco tempo, devo ancora studiare Phocus!)

Uly, domani provo, come già detto, a far fare alle fotocamere. Bilanciamento del bianco automatico per entrambe, tenendo la stessa terna esposimetrica, e vediamo come si comportano. Avrò modo anche di fare qualche scatto in luce naturale e di nudo, quindi la resa sulla pelle sarà più facile da valutare.

Antonio, a livello di menù Hasselblad senza dubbio! Pochi menù, poche cose da impostare, diaframmi e tempi che si regolano con la ghiera attorno al pulsante di scatto ed il tasto limitrofo, l'unica cosa eventualmente da modificare a mano sono gli iso ed il punto di maf. Presto prendo il grip così rimedio anche a questa cosa.

Dante, grazie!

Bibols, anche no! MrGreen Io sono molto easy, i vari colorimetri sempre evitati, per me conta più l'aspetto ludico e di soddisfazione di uso, più che la precisione al 1000% ;-)

Grazie mille Eros! Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:19

Bibols, anche no! MrGreen Io sono molto easy, i vari colorimetri sempre evitati, per me conta più l'aspetto ludico e di soddisfazione di uso, più che la precisione al 1000% ;-)


Certo che no, non siamo più ai tempi della pellicola con la quale se non facevi così il lavoro a casa non lo portavi, specie se ti capitava di lavorare in luce mista, solare/artificiale o peggio anche con il neon, in quel caso avevi voglia ad usare filtri Kodak di correzione non c'erano c... era difficile...

Oggi è tutto facile e easy e ci credo, fa tutto l'elettronica della macchina, chi fa click il più delle volte non sa nemmeno quanto sia la temperatura colore in gradi K° del sole o della lampadina sopra il comodino...

Quindi non volevo tediare nè inquinare, era stata chiesta la luce perfetta in qualche intervento precedente ed ecco spiegato come si può ottenere...e se volete dei test seri tra la Hasselblad e la Fuji vi dovete rompere i maroni e fare così, altrimenti sono solo parole, parole parole...poi fate vobis, per me sticazzi!


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:29

Bibols, nun te incazzà! :-P Non era mia intenzione sminuire o criticare il tuo apporto, volevo solo ribadire che per il mio approccio, molto easy, alla fotografia, certi tecnicismi sono una inutile ridondanza, tutto qui. Già che ho fatto il bilanciamento uguale su entrambe le fotocamere è stata una faticaccia, figurati MrGreen Peace and love! ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 17:46

Peace and love!


Poco ma sicuro...;-)figurati, sono tranquillissimoCool

Già che ho fatto il bilanciamento uguale su entrambe le fotocamere è stata una faticaccia, figurati ;-)


Ti capisco e ci credo...ora però divertiti e via...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 18:19

Il confronto è come l avrebbero fatto il 99% dei fotografi amatoriali.
Divertente leggere e confrontare gli scatti, meno ritornare qui a giustificarsi se una macchina performa meglio o peggio dell altra, nemmeno fosse colpa tua.
Parliamo di buoni prodotti, fascia amatore danaroso, mi aspettavo di più, per me sono bocciate entrambe :)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 20:09

Io rispetto tutte le prove più o meno perfette, ma io sarei più interessato a sapere come ragiona e come interpreta la macchina ... personalmente da quando ho il digitale uso solo bilanciamento del bianco auto e poi in caso lo rifaccio in PP ... fino a 5 anni fa scattavo esclusivamente in analogico e per oltre il 90% in bianco e nero per seguire in proprio l'intera filiera, ma così avevo anche risolto il problema bilanciamento del bianco

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:22

Marsic :-P

Ivan, concordo assolutamente con te, a parte in certe situazioni, tendo a tenere AWB auto e lasciar fare alla macchina. Vedremo domani come se la cavano la bella e la bestia Cool

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:36

Non vorrei semplificare troppo la questione. Ma per foto in studio, come nel caso di quelle del confronto, con un set di luci di cui si conosce la temperatura colore. Il bilanciamento del bianco, credo sia abbastanza semplice, basta impostare in manuale i gradi kelvin delle luci. O sbaglio? ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 22:22

Giovbian, ho scattato a casa mia, non in studio. Con una luce continua da 5600k fisso. La scelta di impostare 4800k sulle due macchine è stata dovuta al fatto che mi sembrava la temperatura colore più fedele all'incarnato della modella.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 22:43

@Bibols. Io ho quel termocalorimetro Minolta che mostri tu. Non avevo mai trovato nessuno che ne avesse uno simile (costava un espianto di rene!). Bene: ora siamo in due! tu ne conosci altri? GL

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 6:05

tu ne conosci altri? GL


Il Broncoilor FCC che ho ma che non utilizzo mai...anche se quasi quasi lo rispolvero e mi diverto a giocare al grande maestro della fotografia con MF e cavalletto...;-)

A parte le battute, è vero chi lo usa più?

Si è sempre usato poco, solo per lavori di fino e soprattutto in pellicola invertibile dove l'unico passaggio era lo sviluppo in E6 e non c'era possibilità di intervento se non in fase di post-fotolito, dopo l'avvento degli scanner a tamburo, prima, ehm ehm... le cose erano molto diverse, non si parla di secoli fa si parla di 40 anni, da allora l'accelerazione verso le nuove tecnologie è stata a dir poco fulminante...

Stessa fine dell'esposimetro a mano, anche quello costava e serviva, andavi a giro con questo strumento al collo con quella pallina opalina bianca in cima a leggre la luce di quà e di là sulla scena alla Storaro...

Oggi, espo e termo stanno lì fermi e nessuno ne sente la mancanza...

Però, se si dovessero fare test e confronti abbastanza attendibili e oggettivi andrebbero rispolverati...

ma non è il caso nostro...e qui finisce l'Ot, scusa Sem per lo spazio rubato!

Buona Domenica a tutti...Cool

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:04

@Bibols a meno che il tutto non venga rispolverato dai giovani!



avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:30

@Dantemi
Quel video è sponsorizzato da Hasselblad...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me