RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss contax 180 2.8 resa... Ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss contax 180 2.8 resa... Ecc.





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 19:22

.. A volte si pensa troppo, si prova e si valuta! Tanto parliamo di cifre relativamente basse. Vedremo... Poi ci si mette anche un mio amico! Mi tel e mi dice :vuoi una R9 con 90 apo e 80 200 f4?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 20:00

Poi ci si mette anche un mio amico! Mi tel e mi dice :vuoi una R9 con 90 apo e 80 200 f4?
*******************

E ci stai ancora pensando?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 20:09

?.. Domani mi spara i prezzi!

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 20:10

... E anche il 35 f2..!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 7:48

Conosco il 35/2, bell'ottica.
Ottimo anche il 90/2, quello normale, non quello asferico che sarà di certo migliore.
Non conosco l'80-200/4 che però non mi pare goda di ottima fama, anche se credo sia anch'esso un obiettivo di qualità... certo il 70-180/2,8 Apo è tutt'altra cosa, ma si è pure su ben altri livelli di prezzo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 8:15

i vario elmar telezoom non apo:
www.wetzlar-historica-italia.it/telezoom.html

l'80-200/4 metà anni '90 (origine kyocera):
www.summilux.net/perso/teiki%20arii/Puts_Column_80-200_mm_Leica_R_Lens

wiki.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/images/1/1a/Vario-Elmar-R_80-200

aposummicron 90/2 asph:
www.overgaard.dk/pdf/Apo-Summicron-R_90_mm_ASPH_Technical_Data_en.pdf

35/2:
lens-club.ru/public/files/pdfs/a5bf9a20a0312571f87feebf058ca987.pdf

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 9:57

Ecco... mi ero confuso col 4,5 di origine Minolta.
Meno male che l'amico Fabio, come sempre documentatissimo, arriva a mettere un po' d'ordine ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 10:59

@Paolo. Interessante leggere le note di EP più che vedere i grafici per quanto esplicativi; il vario elmar 80-200 più recente viene ingegnerizzato a partire dall'apo 70-180 che tu hai ricordato, magari poterlo provareSorriso, e si avvale di numerosi elementi 'esotici'. Il tutto dovrebbe garantire una resa molto più 'brillante' dei progetti minolta, soprattutto alla focale massima. Ciò sembra confermato dal commento di EP che parla di netto miglioramento ai bordi e di contrasto a TA. Osservando i grafici sembra anche ottimizzato dai 135mm in su.

ll 90/2 aposummicron non necessita commenti. Il 90/2 summicron che lo precede, e che ho nel mio corredo, personalmente lo ritengo un ottimo obiettivo del periodo, ma la resa a TA come c'è da attendersi non è il suo punto forte. Già chidendo a f/2.8 o anche mezzo stop c'è un bel miglioramento. Molto gradevole la progressione dello sfuocato a mio avviso. Contrasto medio, tende a velarsi a TA, la versione CANADA che ho credo abbia paraluce un po' troppo corto. Qui si sente spesso dire che il miglior 90 leitz fosse il 2.8 (apo escluso ovviamente) ma dai miei confronti sembrano praticamente indistinguibili, o per meglio dire non sono riuscito a trovare differenze sostanziali di nitidezza.

Per completezza metto i test del sonnar 180 2.8 e del vario sonnar 80-200.





per confronto il nikon 180 if ed.




avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 14:32

Grazie Fabio per avver postato i test dei due Zeiss. Non fanno che confermare le impressioni che ho avuto usandoli.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 14:48

L'avevo detto che il Nikkor 180 ha una marcia in più... Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 16:50

Il Nikkor 180 ha una marcia in più, ha due lenti ED mica per sport MrGreen tuttavia il Sonnar 180, a TA, lo supera.

Discorso ben diverso col Vario Sonnar, in questo caso infatti il fisso è ben superiore allo zoom, parlo dello zoom regolato alla focale massima, infatti sia a f 2,8 che a f 4 è migliore dello zoom a TA, e anche a f 5,6 se la vedono alla pari; da f 8 in poi viaggiano +/- appaiati con lo zoom leggermente migliore a f 8.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 17:33

Epperò un momento... quello del test è il 180/2,8 Nikkor AF-D Eeeek!!!
L'AF-D ha uno schema a 7 lenti, due delle quali sono in vetro ED... e giustamente ha, appunto per questo, prestazioni più elevate dell'Olympia.
Però il Nikkor 180/2,8 ED "coetaneo" del Sonnar è l'Ai-s, non l'AF-D, e questo ha uno schema ottico assai più semplice composto da cinque lenti, con UNA SOLA lente ED!
A questo punto, viste anche le non troppo altre prestazioni a TA dell'AF-D, non sono più tanto sicuro che l'ED Ai-s sia superiore allo Zeiss Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 19:00

Comprai il 180/2.8 nella primavera del 1981, il primo arrivato al mitico Centro Foto Cine (sigh, rip), 550k lire.
Quello panciuto.
Grande obiettivo al tempo. Superiore a tutti i contemporanei. Anni dopo ebbi l'af 180 nikkor, anch'esso ottimo.
Ho riprovato di recente il Contax a distanza corta, mi ha regalato la stessa inconfondibile resa brillante per cui lo avevo amato.
Per quanto riguarda l'80-200 Contax, ho avuto un esemplare come nuovo che però non mi ha soddisfatto.
Ora ne ho preso da poco uno nuovo, rimanenza, non vi dico il prezzo, che va benissimo.

Per quanto riguarda
l'80-200/4 metà anni '90 (origine kyocera)
anch'io avevo sentito che avesse origine dall'80-200 Contax (la forma è molto simile) ma lo schema ottico è leggermente diverso. Sai da dove proviene la voce che sia di origine Kyocera?
È un obiettivo che avrei comprato volentieri ma, diversamente dal Contax, mantiene un prezzo elevatissimo, e dunque non lo comprerò. I 70-80/200 di quegli anni mi sono sempre piaciuti molto, ne ho una decina, spero prima o poi di trovare il tempo per provarli.

In ogni caso si tratta di ottiche molto divertenti da usare. Anche i 180/4 e 180 apo Leitz R. E comunque qualitativamente superiori.
Ne ho parecchi 180, anche questi spero prima o poi di potermi divertire a confrontarli.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 19:01

Vero Paolo, questa è la versione AF, diversa dall'Ai-s. Per non farmi mancare nulla, le ho entrambe MrGreen

Questa è una foto digitale, Nikon Df, fatta con l'Ai-s manuale, tutta apertura. Quella sera volevo prendere l'AF ma per sbaglio ho preso l'altro e mi sono dovuto arrangiare con il fuoco manuale Triste

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4739260&l=it

È un po' croppata per togliere di mezzo l'asta di un faretto, ma non ha nessun "trattamento" di sharpening.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 10:04

Questa è una foto digitale, Nikon Df, fatta con l'Ai-s manuale, tutta apertura. Quella sera volevo prendere l'AF ma per sbaglio ho preso l'altro e mi sono dovuto arrangiare con il fuoco manuale 
********************

E direi che ti sei arrangiato benissimo.
Anche perché con la corsa lunga e ben frizionata degli elicoidi di messa a fuoco di quell'epoca l'operazione, pur resa difficile dai vetrini poco idonei delle reflex digitali, resta comunque fattibilissima... almeno per un occhio allenato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me