| inviato il 23 Aprile 2024 ore 20:45
Certo, é impossibile in qualsiasi caso...anche se fossi Baldassarre Castiglioni come potrei dire se quesrto ritratto di Raffaello mostra la mia "vera" essenza" o no...ammesso che esista, l'essenza, cosa che mi sembra poco credibile, sarebbe come provare l'esistenza dell'Anima, generazioni di teologi ci si sono rotti i denti ...sono discussioni metafisiche tanto per chiaccherare |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 0:02
Esatto Leo, eppure è pieno il mondo di fotografi ritrattisti che menano vanto di cercare di catturare la vera essenza della persona ripresa e di riuscirci, qualcuno con e altri senza escamotage di sorta. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 0:14
Curiosità: qualcuno ha mai provato a generare con la Intelligenza Artificiale Generativa la Fotografia del Giardino d'Inverno ritraente la Madre di Roland Barthes? |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 7:55
|
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 8:04
Alcuni sostituiscono proprio "anima" ad "essenza" e affermano di andare dritti all'anima delle persone ritraendole in fotografia. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 10:25
Non so se sia possibile, ma istintivamente propendo per il si. Di certo però non si può neanche sognare di riuscire a catturare l'essenza di una persona che non si conosce a fondo. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 10:53
Che cosa si intende per essenza. Un' immagine ( fotografia o altro) coglie l' effigie di una persona in quel momento e non negli altri momenti della sua vita. Spesso si pretende troppo da uno scatto fotografico o gli si attribuiscono 'virtù ' che il suo statuto non può avere. Poi, se qualcuno vuole far dire a un'immagine ciò che l'immagine non sta rapprsentando nella sua oggettività, faccia pure...Sono stati scritti volumi sul 'niente': uno più, uno meno... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:17
Secondo me siete in errore. Un ritratto può cogliere l'essenza e/o la forma di una persona. Una modella la paghi perché sa rilasciare i muscoli del viso ed ottenere un espressione neutra ma bella. Un attore invece prende una espressione a comando. C'è chi si specializza in espressione e ne fa il suo lavoro. Vedi Vanilopa, una russa che gioca tutto sulla mimica. Il ritratto invece cattura l' essenza quando ferma l' espressione caratteristica di un viso. Quella particolare tensione che ognuno di noi assume. Che è poi il risultato delle facciate prese Chi ti conosce, ritroverà l' espressione e dirà è proprio lui. Chi non ti conosce, pur senza sapere che è una espressione tua, ne coglierà il senso |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 13:44
Puoi dire che quel dato ritratto rappresenta 'abbastanza efficacemente' il 'quid' di quella persona, soltanto se la conosci, avendo un rapporto sufficientemente profondo con essa. Se la vedi ritratta senza conoscerla prima, temo che si tratti soltanto di immaginazione o perfino di illusione. Se un ritratto è in posa, il soggetto, poco o tanto, è condizionato. Se è uno scatto al volo, coglierà solo una delle mille realtà di quella persona. Che poi la foto, in sé, risulti piacevole, è un altro discorso. Nella mia esperienza: quando fotografo uno dei miei cari, poi mi accorgo se la foto ha reso in modo ' veritiero' la ' realtà ' di quella persona; ma solo perché la conosco bene e posso coglierne una certa corrispondenza. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 14:09
Intendiamoci... un ritratto non sarà mai una mappa dettagliata della persona. Pazzo chi cerca quello. è un punto di vista del fotografo che racconta l'essenza (se è bravo) della persona. I pittori usavano trucchetti per raccontare... il colore degli abiti i tessuti la luce, gli accessori. Etc. . I fotografi ne usano altri . Del resto, se incontri uno sconosciuto , non sai chi sia. Ma ne cogli ugualmente una certa essenza. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 14:16
Chi ti conosce, ritroverà l' espressione e dirà è proprio lui. Chi non ti conosce, pur senza sapere che è una espressione tua, ne coglierà il senso ********************* Che è proprio quello che ho tenuto a sottolineare. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:31
Interessante tutta la discussione..Davvero interessante, perché le foto di ritratto, come quelle che spesso si trovano di persone che lavorano o che fanno festa con il bicchiere in mano, al di la dell aspetto "scenico" e di "trasmettere" la bellezza del soggetto(guarda le migliaia di foto di belle fanciulle nella galleria ritratto); al di là di questo, dovrebbero trasmettere qualcosa in più sul soggetto (tipo la determinazione, la forza d animo, il sacrificio e la fatica a svolgere un attività..), questo alle volte non si considera, o più probabilmente non si riesce a trasmettere.. sarà anche il fatto che nei ritratti "ci si mette in posa", alcune persone non sono "portare" a posare .. non risultano naturali nella posa e nelle espressioni.. Paolo |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:51
Pongo un altro quesito, poi datemi pure addosso.. capita solo a me di vedere vecchie foto, magari anche in bianco e nero, magari degli anni 50 o 60 o anche antecedenti, che "raccontano" di più delle foto dai colori brillanti e super nitide del giorno d oggi? È forse un limite mio di valutare inconsciamente come "più vere" quel tipo di documento, rispetto alle migliaia di immagini con cui veniamo "mitragliati" ogni giorno? O come si diceva prima è il modo di mettersi in posa dei giorni nostri (intesi gli ultimi decenni), che vuole fare evidenziare il sorriso e la bellezza e quindi tralasciare altri aspetti ed espressioni che "caratterizzerebbero" di piu il soggetto? Paolo |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 11:20
"alcune persone non sono "portare" a posare .. non risultano naturali nella posa e nelle espressioni.." È sicuramente così, ma proprio per quello esiste la possibilità di beneficiare dell'imbarazzo o della innaturalezza di ciascuno che si metta a posare davanti ad un obiettivo per creare il senso del ritratto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |