| inviato il 31 Maggio 2013 ore 11:00
Ok ci provo anche io Camera Raw Luci -100 Ombre +100 Bianchi -100 Neri +100 Rumore Luminanza 25 Colori 16 Correzione Profilo Lente PS CS6 Metodo Colore LAB Applica Immagine: LAB - Luce Soffusa Metodo Colore RGB Duplica Livello Livello duplicato B/N Metodo di fusione Luce suffusa Maschera di Livello -> macherate le alte luci così da aumentare il contrasto locale solo delle ombre Riduzione dimensioni per forum come da articolo di Juza
 |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 11:16
Ciao ecco la foto modificata =) Per prima cosa in Bridge ho duplicato 6 volte la foto, poi in camera raw, le ho modificate in esposizione e correzione lente, con -2,-1,0,+1,+2,+3 stop per avere tutta la gamma dinamica. Ho aperto Photomatix e le ho unite come fusione (non come hdr), ho settato alcuni parametri per bilanciare meglio la scena. Ho aperto l'immagine finale in camera raw e li ho incrementato la chiarezza a +20, vividezza +10, luminanza blu -20, luminanza gialli -10. Per finire ho aperto il tiff in CS6 e ho tolto il flare sul prato, aumentato la nitidezza con accentua passaggio +2.5px, ridotto il rumore con Noiseware. E salvato come jpg =)
 |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 14:12
 Adobe camera raw: correzione lente contrasto+8 luci-38 ombre+52 bianchi-63 chiarezza+28 vividezza+28 saturazione+13 Nitidezza: fatt.50, rag. 1 Tonalità: gialli -10, verdi +11 Saturazione: acquamarina+25, blu+50 Filtro graduato sul cielo: esposizione -0,25, contrasto+30 Photoshop clonazione flare con timbro clone piccolo crop ridimensionamento maschera di contrasto |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 16:33
 Ci ri-provo: da utonto quale sono ho difficoltà nell'upload dell'immagine |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 18:35
Come si fa a caricare le foto nei commenti? qualcuno può aiutarmi? |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 19:02
Sul sito su cui carichi la foto, al termine dell'upload, vengono fuori più link da copiare e incollare per vedere la foto; quello che si deve incollare in questo caso, è descritto come forum tag (o qualcosa di simile, in base al sito che usi). Dovresti riconoscerlo anche per i caratteri [IMG]link[/IMG] ! |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 21:15
Camera raw: correzione lente wb: 5500 tint 0 esposizione: +0,15 contrasto: +8 highlights: -100 shadows: +100 whites: +5 blacks: -14 clarity: +13 saturation:+14 Filtro graduato sul cielo: temperatura: -7 exposure: -0,25 contrast: +8 highlights: -14 clarity: +4 saturation: +4 cs6 clonato il flare web sharpening con azione di Tony Kuyper opacità al 30%
 |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 21:56
“ Come si fa a caricare le foto nei commenti? Sorry qualcuno può aiutarmi? „ io carico un ammagine su imageshack con mozzilla poi apri la foto caricata, fai tasto dx - copia indirizzo immagine e infine copi il link tra le caselle [IMG]! |
user18686 | inviato il 31 Maggio 2013 ore 22:19
LR Temperatura 5400 Esposizione +0,91 Luci -75 Ombre +5 Chiarezza 43 Vividezza30 Curva di viraggio a contrasto medio + 6 colori scuri + 19 ombre HSL Saturazione Arancione -4 Giallo -26 Verde -11 HSL Luminanza Giallo +18 Verde +14 Blu -6 Pennello di regolazione Luci -58
 |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 2:43
 Conversione in CR Sviluppo immagini, la prima per il primo piano aumentando esposizione e recuperando ombre per il primo piano, la seconda sottoesposta per recuperare un po' di cielo. Fusione livelli in photoshop con maschera a gradiente, e rifinitura con pennello passaggio in nik color efex 4, Filti: tone contrast, pro contrast e white neutralizer. Correzione colore selettiva con +20 nel nero dei mezzi toni Tonalità/saturazione - -20 saturazione ai gialli Curve aumento contrasto (fusione luminosità) Abbassamento gialli dalla parte alta del cielo (correzione colore selettiva) Sharpening |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 7:10
Ciao a tutti! Per questo file ho usato Camera Raw Temperatura 5500 Tinta +10 Esposizione +1,20 Contrasto +30 Luci -100 Ombre +70 Bianchi -100 Neri 0 Chiarezza +15 Vividezza +10 Saturazione +0 Curva di viraggio (PARAMETRICA) = Contrasto medio
 |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 10:10
Ecco la mia versione Lavorata solo con Lightroom 4 Flitro graduato sul cielo: Esposizione -0,40 Luci -64 Chiarezza +20 Saturazione +38 Flitro graduato sul primo piano: Temperatura +17 Ombre +73 Saturazione +26 Altro filtro graduato sul primo piano (solo per prato vicino all'orizzonte): Temperatura -20 Ombre +20 Pennello Correttivo per parte centrale della foto: Temperatura +10 Regolazioni generali: Temperatura 6000 Tinta +15 Esposizione +0,60 Contrasto +20 Ombre +50 Neri +10 Chiarezza +20 Vividezza +40 Curva di viraggio leggermente alzata nei mezzitoni Saturazione: Arancione +18 Blu +15 Nitidezza +70 Riduzione disturbo +20 Correzione distorsione profilo lente Vignettatura: Fattore -20 Sfumatura +85
 |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 21:20
Devo confessare che sono in seria difficoltà... scegliere tra le varie versioni è una vera impresa! alcune versioni sono uno spettacolo nel primo piano del prato ma lo sfndo delle montagne non mi convince... altre hanno uno sfondo con le montagne dettagliate, una bella profondità e una atmosfera "limpida e pulita"... Alcune non sono ridimensionate a 1200, altre non hanno la correzio(salvandole tutte in una cartella e scorrendole salta all'occhio) altre ancora sono impastate e hanno perso molta nitidezza (probabilmente per il metodo di ridimensionamento (e mi piacerebbe approfondire) |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 8:38
Cammelo non farci aspettare |
| inviato il 02 Giugno 2013 ore 9:39
Do you like this?
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |