RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R6 mark II, un amore mai sbocciato e una scimmia invadente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos R6 mark II, un amore mai sbocciato e una scimmia invadente





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 12:28

Anche io venendo da una 5d II quando ho fatto il passaggio alla prima R6 ho avuto un periodo di ambientamento, le differenze in effetti sono tante, ma adesso non posso che confermare le considerazioni precedenti sulle qualità delle mirrorless canon. L'af è praticamente un cecchino se impostato bene e immagino che la mark II vada ancora meglio. Devo ammettere che anche a me i materiali della R6 sono sembrati al tatto plasticosi e poco solidi in confronto alla 5d, ma dopo più di 3 anni la mia è ancora intonsa nonostante non l'abbia trattata sempre con i guanti bianchi, quindi direi che anche della robustezza non mi posso lamentare.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 13:35

Quando ci si tolgono gli occhiali "rosa Canon" o riesci a rimetterli e ti fai andar bene le sue politiche oppure cambi e vivi sereno e felice.

Ci sono stati interventi equilibrati che ti hanno dato dei motivi per rimanere e provare ad approfondire ancora un pò altri... come l'assurdità che per avere a disposizione un parco lenti dal rapporto qualità prezzo decenti ti puoi rivolgere ad un parco ottiche fuori produzione, che sono dettati solo dall'ancoraggio fanatico ad un brand.

Cioè... oggi se uno vuole una lente EF dove la compra? Garanzia? Sai a priori che devi andare sull'usato e non garantito a meno che non ti rivolgi ad RCE con i prezzi pari al nuovo.

Inoltre ti compri una fotocamera nuova e poi ci metti lenti studiate ed ottimizzate per un sistema archiviato?

Capisco chi il corredo già ce l'ha e allora ok, ci arriva a fondo corsa ma per il resto hai scritto delle grandissime verità per le quali, tuttavia, sarai additato come eretico.

Detto questo su una R6 su una R5 ci DEVI piazzare delle lenti RF di prima fascia perchè non puoi prenderti una Ferrari e metterci delle gomme riciclate.

Però questa è Canon e chi la sceglie, sceglie anche di sottostare alle sue politiche.

Io il passo l'ho fatto felicemente però non è detto che poi a livello tecnico tu riesca a trovare il feeling subito.

Se posso darti un parere spassionato, nel caso, vai su Nikon perchè ha prodotti affidabili e prestazionali dall'ottima ergonomia ottimizzati per l'esperienza d'uso.

Ti direi anche Fuji dal punto di vista dell'esperienza d'uso (anche perchè il gap dell'AF nel tuo caso non incide) ma da quello che hai scritto rimarresti certo deluso dalla risposta del sensore ad alti iso. Di sicuro è molto divertente da usare e ti restituisce il gusto di scattare.

Quindi o ingoi i rospi della casa oppure prenditi una bella Z!

Ciao


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:16

Romanzo già letto 1000 volte.....adesso aspettiamo il prossimo entusiastico report per il cambio brand, e 6/12 mesi dopo l'identico romanzo con la sostituzione di nomi e sigle qua e la.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 14:30

Detto questo su una R6 su una R5 ci DEVI piazzare delle lenti RF di prima fascia perchè non puoi prenderti una Ferrari e metterci delle gomme riciclate.


Quindi io che sulla R5 ci monto i Sigma Art (che in certe focali non hanno riscontro per qualità ne nel parco di lenti Canon, ne Nikon, ne Sony) avrei una Ferrari con le gomme riciclate??....MrGreenMrGreenMrGreen

ps: e per favore non tiriamo fuori la solita idiozia dell'adattatore!!!....che non sta ne in cielo ne in terra.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:31

Ma perché parlate di Canon EF fuori produzione? Guardate che Canon produce ancora sia corpi che ottiche EF e quindi si trovano in qualunque store sia fisico che online, per non parlare del fatto che vi sono ottiche cine da parecchie decine di migliaia di euro (forse anche da 100k) che hanno attacco EF. Non sono prodotti che vengono abbandonati da un giorno all'altro

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:49

Ne dubito Monitor.
Forse, e specifico FORSE, solo la EOS 1 DX mk III è ancora in produzione, gli obiettivi invece certamente no.
Che poi ce ne siano ancora qualche milione in giro come fondi di magazzino (non dimentichiamo che Canon ha prodotto circa 120milioni di obiettivi EF) questo si, certamente, ma che Canon continui la produzione degli obiettivi EF è fantasia allo stato puro

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:49

Quindi io che sulla R5 ci monto i Sigma Art (che in certe focali non hanno riscontro per qualità ne nel parco di lenti Canon, ne Nikon, ne Sony) avrei una Ferrari con le gomme riciclate??....MrGreenMrGreenMrGreen

ps: e per favore non tiriamo fuori la solita idiozia dell'adattatore!!!....che non sta ne in cielo ne in terra


Non capisco lo fai tu e quindi è la scelta giusta per tutti?

Sigma Art che non hanno riscontro per qualità in tutti gli altri brand... quali di grazia?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:58

Non capisco lo fai tu e quindi è la scelta giusta per tutti?


Ce la fai a leggere il quoting sul quale ho risposto?....o ti risulta difficile?

Cmq 14mm, 28mm, 40mm, 105mm....bastano?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:05

Beh il 105 non so perché l'Otus... ma i primi tre mi sembrano dei Campioni Assoluti.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:11

@Paolo.....con il prezzo dell'Otus ce li compri tutti.......Anche il Nikon Plena o il Noct sono lenti eccezionali....ma stiamo parlando di tutt'altre cifre.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:26

Io fossi in te cambierei. Poi se non ti dovessi trovare bene andrai a lamentarti da tutti quelli che tifano perché tu passi ad altro marchio.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:05

Consigliare di adattare vecchie lenti è una scelta non ovvia e scontata per tutti. E' inutile menare il torrone della "natività" con l'adattatore. Qualche mese fa, ottiche Samyang native FE hanno smesso di funzionare bene in AF-C sui nuovi corpi Sony. Samyang ha dovuto rilasciare un aggiornamento BETA per tamponare. Quei Sigma posso diventare dei fermacarte da un momento all'altro su attacco RF.
Detto questo, le lenti "esclusive" di sigma che hai elencato non mi fanno ne caldo nel freddo. Aggiungiamo anche il 35mm f1.2 e siamo al completo. Tutti quelli che conosco che hanno comprato questa lente l'han rivenduta. Non per le prestazioni ottiche ovviamente. Facile capire il motivo. Lo stesso per il 105. Invochi con Paolo di paragonare lenti dal prezzo simile. E perchè no per dimensioni simili? ma per scarrozzarmi quella roba magari insieme a qualche zoom cosa mi serve? una carriola?
Gli ART "vecchi" hanno dimensioni e pesi totalmente fuori misura per le mirrorless odierne, pesanti e completamente sbilanciati sia per peso che distribuzione masse. Evito di mettere foto perchè credo sia completamente inutile, erano enormi per reflex figuriamoci per mirrorless. La prova provata è che sigma li ha rifatti più piccoli e con prestazioni ottiche soprattutto lato distorsioni peggiori dei vecchi. Chissà per quale motivo. Se non ho il vincolo delle dimensioni posso dedicarmi a raggiungere qualunque "unicità"... la perfezione centro/bordi, le aperture più estreme, etc etc

La logica ed il buonsenso suggeriscono che adatti se hai già un parco ottiche EF che non vuoi svendere altrimenti acquisti lenti nel nuovo mount e ti costruisci pian piano un corredino che ha una prospettiva futura.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:32

La stragrande maggioranza delle ottiche EF di largo uso e' ancora in produzione, o almeno a listino.
Questo vuol dire che si trovano nuove in ogni store fisico oppure on line con tutte le garanzie del caso, che siano ufficiali o import.

Il giorno che usciranno di produzione sarà comunque garantita la reperibilità dei pezzi di ricambio per 10 anni dalla data di uscita dal listino, personalmente ho avuto modo di far riparare ottiche ben più' vecchie senza problemi.
Le ottiche EF e quelle di terze parti come ad esempio le ART, quasi “miracolosamente” continuano a funzionare sul sistema R con degli strani accrocchi chiamati adattatori e ( miracolo !! ) vanno quasi meglio che su reflex.
Ma del resto, e' risaputo, Canon e' cattiva mentre Nikon con l'attacco Z ha aperto a tutti i fornitori terzi esattamente come Sony, in modo che su una z7-8-9 si possano montare ottiche di tutti gli altri produttori.
Poi su quegli strani accrocchi chiamati adattatori si possono montare altri strani adattatori e far funzionare le ottiche Nikon su attacco EF, inaudito, se si pensa che all'inverso non sia possibile.

L'autore del post, ed e' semplicemente l'idea che mi sono fatto personalmente leggendo il topic, ha un evidente problema di interazione con l'ultimo mezzo, ma cambiando brand prima di tutto spenderebbe molti soldi, per poi ritrovarsi comunque da capo nella curva di apprendimento del nuovo prodotto e magari rimanendo deluso comunque. Questo perche oggi i sistemi ML di tutti brand sono sofisticati e bisognosi di tempo per essere controllati con dovizia.

Il mio personalissimo consiglio e': prenditi ancora del tempo per capire se il problema e' risolvibile oppure a quel punto fai un cambio brand senza rimpianti.






avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 18:03

ha un evidente problema di interazione con l'ultimo mezzo

per poi ritrovarsi comunque da capo nella curva di apprendimento del nuovo prodotto e magari rimanendo deluso comunque.
. . . la curva di apprendimento verso un nuovo sistema/prodotto è spesso un fattore assai trascurato nel momento dell'acquisto o della decisione fatidica di mollare una fotocamera per un'altra di tecnologia diversa, l'apprendimento e l'empatia per un sistema o l'altro non scatta in automatico, è un fattore da valutare con attenzione.

Ho potuto fare qualche scatto con la R6II e a livello di sensore l'ho trovata molto buona . . ma il sistema R per ora non mi attira granché a livello di ergonomia e mirino Evf. Continuo con il mio roccioso sistema Canon EF che non mi ha mai tradito o meglio uso canon da circa 35 anni, lo conosco talmente nei dettagli e sono talmente abituato ad usarlo che potrei scattare ad occhi chiusi e cambiare ottica al volo al buio. Il feeling con un'attrezzatura è fondamentale. Le uniche ML che tollero appena sono le Fuji ma Canon reflex e mirini ottici reflex sono il mio pane quotidiano . . l'abitudine e l'apprendimento di un prodotto fotografico compresi gli strumenti di PP correlati sono fondamentali per una buona convivenza.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 18:25

Qualche mese fa, ottiche Samyang native FE hanno smesso di funzionare bene in AF-C sui nuovi corpi Sony. Samyang ha dovuto rilasciare un aggiornamento BETA per tamponare. Quei Sigma posso diventare dei fermacarte da un momento all'altro su attacco RF.


Le ottiche Samyang avevano la possibilità di aggiornamento firmware tramite dock?...No.......quindi? che c'entrano con le Sigma?.....se possono continuare a funzionare gli EF (e non c'è motivo di pensare il contrario) continueranno a funzionare pure le Sigma aggiornabili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me