| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 7:23
Sono le scale in tribuna ad aver creato il dubbio. Lo scatto è vero. Mettiamoci anche che il panning è una tecnica irreale in partenza, come l'effetto seta, startrail ecc. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 7:29
Mi sembrava finta al primo sguardo ma in effetti é la sfortunata collocazione delle scale sullo sfondo. Cadono in un modo tale che la prima impressione é di una moto malamente incollata su di uno sfondo, oppure di un tentativo di creare artificialmente l'effetto mosso sullo sfondo che sembra aver lasciato fuori una parte della tribuna. Ma credo siano semplicemente le scale. Creano uno stacco visivo che si allinea in modo sfortunato con la moto |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:04
Mi pare non si discutesse dello sfondo ma del dubbio se il pilota è stato spostato per farlo "volare" più in alto. Nella copia postata da Jazzcocks in effetti ci sono bordi più chiari ad esempio nella parte superiore sinistra della ruota posteriore e dietro la gamba vicino allo sponsor Dainese. Ma forse non sono una "prova" certa. Potrebbe essere anche solo una USM per lo sharpening, anche in camera. Metto a confronto questo scatto presente nel sito già citato e preso nello stesso identico punto. Forse con lo stesso tempo di posa, a giudicare dalla lunghezza del mosso di due elementi chiari (sull'asfalto e sull'erba). Ognuno si faccia un'idea.
 |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:22
Per me la questione è risolta. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:47
Alex non tutti hanno visto i miei scatti ma fidati che so cos'è il panning, il dubbio era esattamente quello riportato da Alex ed ho messo in evidenza (col diro sul cell) i segni della foto arrivata sulla newsletter, che è piccola e in molti punti mostrava strani artefatti tipici di taglia e incolla. Un bordino sul serbatoio, una parte chiara sulla sella, aloni sotto le ruote, una zona chiara davanti al busto…. Come detto conosco portiamo, sono stato un assiduo motociclista, conosco lo scollino e so come si comportano le moto, ma soprattutto non mi si può dire che non conosca la fotografia sportiva. Quanto riportato sopra mi ha convinto che fosse un patch, una pessima elaborazione (perché purtroppo avvene molto spesso anche su cose pubblicate ad alto livello), e conoscendo alcune dinamiche della vecchia infront ero rimasto esterrefatto. Nella foto hd si vede che il bordo chiaro è del serbatoio e odem sulla sella, sono più chiare le sbavature che sembravano smooth di ps, mentre sulle zone sotto le ruote l'alone scuro potrebbe essere casuale o dovuto a un normale passaggio di pp sui contrasti. Detto ciò vedere entrare ragazzini che non sanno nemmeno cosa sia una foto sportiva per fare paternalismo o sign che fa il suo show da marchese del grillo…..è a dir poco raccapricciante. È stato ben utile photonik che mi ha fornito foto grande e dettagli del momento. Modifico quindi il titolo. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:48
Ma scusate, la differenza delle righe delle tribune che sotto il sedere del centauro sono nette quando le altre intorno non lo sono, non ha fatto venire dubbi sulla manipolazione della foto? (Parlo della foto vista in apertura) Quella messa da Ale Z è corretta e non "fotoscioppata" ... nell'altra sembra volare ed è evidente la manipolazione... Io sono con Mac. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 9:00
Io da questa discussione ho imparato solo una cosa. Subito pronti ad additare con tanta cattiveria e presunzione qualcuno per UNA fotografia presumibilmente taroccata...ogni tanto bisognerebbe tornare alla filosofia :vivi e lascia vivere, e pensare che qualcuno potrebbe dire alle spalle le stesse medesime cose su di noi. Buona meditazione. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 9:07
Miky hai rotto gli zibidei, non sai di che si parla e fai il moralizzatore, non so chi sia l'autore della foto ed ho spiegato svariate volte il motivo dei miei dubbi....ciao, puoi andare.. Lorenzo il mio dubbio e relativa reazione (trattandosi del mio lavoro) era legato a segni che ho evidenziato nella pagina precedente, su una fatina arrivata via mail sul telefono. Come detto è bastato parlare con Photoniko che ha girato le immagini ad alta risoluzione per capire dove fosse l'errore di valutazione, la foto è probabilmente ritoccata nei contrasti, ombre e luci (cose che ci stanno), ma i segni che apparivano come maldestre photoshoppate erano casuali e appartenenti alla foto. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 9:12
“ Miky hai rotto gli zibidei, non sai di che si parla e fai il moralizzatore, non so chi sia l'autore della foto ed ho spiegato svariate volte il motivo dei miei dubbi....ciao, puoi andare.. „ Non saprò di cosa si sta parlando...ma i modi con il quale hai fatto la discussione la dicono lunga, che va ben oltre al sapere o non sapere. Di fatti io ho sempre sostenuto che se l'immagine è stata fatta così aveva i suoi buoni motivi, non mi sono messo a dire...lavate di capo, domani qualcuno salterà ecc.ecc. addio Mactwin, meglio esserci conosciuti così almeno sappiamo reciprocamente di non toccarci e sicuramente non interverrò più nelle tue discussioni o tuoi interventi. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 9:58
Però, Però, valutare un immagine da un "francobollo" e partire in quarta a crocifiggere è un pò da pivello |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 10:10
Ziojos quella ci stava, e non ho fato una denuncia al commissariato, ho riportato una mia opinione (sbagliata come poi verificato ed ho tranquillamente ammesso) da addetto al lavoro. Fatta su delle osservazioni che ho riportato, ora giudicare l'errore con il senno di poi....è facile eh.. tutti f.. con il c.. degli altri... Di casi reali di photoshoppate pessime ce ne sono in abbondanza purtroppo, e per chi fa questo mestiere è degradante, vedersi arrivare una mail da chi conosci e con cui hai sempre lavorato che lasciava ben più di una perplessità....beh in quel momento ha fatto male. Se non ci fosse stata una immagine più grande le mie perplessità sarebbero rimaste, quindi l'unico intervento intelligente è stato quello di photoniko, i rimanenti non li commento perché veramente sembra di stare all'asilo. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 10:20
Pensa, non ho commentato perchè non avevo elementi sufficienti per dare un giudizio certo ma io un dubbio lo avevo, anche con l'immagine in HD e mi e anche rimasto, in quella foto quello che non mi convince è la prospettiva, ho l'impressione che la moto non sia sulla pista, ma ripeto non ho conoscenza del luogo, delle posizioni relative dell' ottica usata del fattore di crop etc. P.S. Gli errori di prospettiva sono spesso gli indizi di montaggi altrimenti perfetti |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 10:55
No Mac! Nessun asilo ne tantomeno nessun show da Marchese, non lo accetto. Nel mio primo intervento ti ho "supplicato" in ginocchio, di ritirare quello che hai detto, per evitarti brutte figure, se non hai inteso il messaggio con tanto di faccina. E mi complimento per esserti ravveduto pubblicamente. Ma RIPETO a tutti, IN GENERALE, ma secondo voi, il promoter dei due campionati moto più importanti del mondo, non usa professionisti? Ma stiamo scherzando o cosa? Capisco che un forum di "amatori" non sappia nulla di come si lavora, ma proprio perchè le foto escono in tempo quasi reale, di pasticci a PS, soprattutto per comunicati stampa, non se ne fanno, per i BEN NOTI E SOLITI 2 MOTIVI! Internet purtroppo è democratico e non è sempre un bene, lo si vede ogni giorno con il proliferare della fake news, odio mediatico, ecc. ecc. dico solo di abbassare i toni e darci una calmata, se poi il mio messaggio viene travisato, mi spiace di non sapermi esprimere o far passare concetti. Come il proliferare dei deliri di onnipotenza/sindrome dell'allenatore del lunedì/CT della nazionale, da parte di tutti in ogni settore, sarebbe bene darci un taglio, ecco perchè oggi manca la funzione "EDUCATIVA" del buon vecchio bar di paese/quartiere. Non c'entra nulla ma è la stessa cosa di quando "un'amatore" si permette di criticare il lavoro del "solito duo" Toscani & C. altro che TSO. Anche perchè in 30 anni non ho MAI visto qualcuno, non Pro, fare di meglio, del Pro, DOVENDO OPERARE NELLE STESSE CONDIZIONI, spesso avendo a disposizione solo pochi minuti/secondi e tirando fuori il 99% da una situazione non prevedibile/pianificabile, ed al primo colpo/tentativo. Chioso con due nozioni di fotografia, visto che è un forum "fotografico" quando si utilizzano tempi lenti (panning) si creano effetti che a prima vista (oppure ad occhio non avvezzo al genere) che possono far pensare male, unite il calore allo scarico della parte posteriore, et voilà il gioco è fatto. Avete presente, quando con tempo lungo si fa un panning "al contrario"? Facendo "sparire" le persone da una piazza, nonostante ci siano? Bene, qui è lo stesso, con un tempo lungo, MA FERMO sul soggetto, fa si che il soggetto appaia "di più" del resto che si muove e certe linee/colori, possono "scambiarsi" di posizione apparendo o scomparendo in modo più o meno casuale/forte/debole, nei dettagli. Si pensi quando si fotografa un'auto veloce che bassa dietro un bosco che la copre.... Se scattiamo ad 1/1000 vediamo gli alberi che coprono la vettura. Se scattiamo ad 1/125, MAGICAMENTE gli alberi man mano si "trasparentizzano" ed appare sempre più evidente l'auto, man mano che si allungano i tempi. Quando dicevo che ho mille mila foto, con questo effetto, è perchè fotografando una moto/auto dietro una rete e davanti a delle tribune come queste, si vedono "effetti ottici" del tipo, che certe parti della rete davanti finiscono DIETRO la moto e certe parti della tribuna dientro, finiscono davanti a coprire la moto, so che è difficile da capire, ma INVITO sempre gli scettici a provare a farle (dato che in infiniti topic, spiego per filo e per segno come provare a fare questi esperiementi). E SIA chiaro che non sto riferendomi/accusando NESSUNO, grazie per la comprensione, spero una volta per tutte. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 11:04
Mah... a me quest'area evidenziata dalle frecce non sembra affatto normale... Da qui le mie (diciamo così) perplessità... non mi sembra che non sia stata ritoccata (pasticciata forse è l'aggettivo più adatto)
 I Pro spesso vengono difesi da chi si sente Pro pur non essendolo ("ma non capite niente" è il commento che si legge di solito)... io sono un semplice fotoamatore e quella porcheria dietro al centauro mi salta subito all'occhio... sembra proprio un lavoro maldestro... se poi bisogna essere "aspiranti Pro" per ritenerla normale vuol dire che faccio bene a rimanere l'ignorante che sono. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 11:12
Lorenzo non so a chi ti riferisci con "aspiranti Pro" o "a chi si sente Pro", mi auguro per il tuo QI (diverso dal IQ di un'obiettivo) che non sia al sottoscritto, altrimenti sai vero dove puoi andare?! Quelle cose escono quando in jpeg, dai un pelo di MdC in zone di contrasto e comprimi per i comunicati/web, tutto qua. Ma se si giudica una foto/messaggio per quello, beh sicuramente non si evolve dallo stato in cui ti sei auto-classificato. E la riprova è in ogni topic su questo forum sulle foto/lavori di grandi nomi, come i vari Rombro, Last, ecc. si permettono GIUSTAMENTE, di far notare, fin troppo educatamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |