RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calcoli sulla vita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Calcoli sulla vita





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 9:47

La vita in tutte le sue forme è un fatto puramente casuale dovuto a condizioni fisiche (ambientali) casualmente favorevoli.


in realtà, ad oggi, non si sa esattamente cosa sia la "vita".
Sappiamo "come funziona", quali sono le condizioni per mantenerla o terminarla. Ma se non ho perso qualche novità, mi pare che nessuno sia ancora riuscito a crearla dalla materia inerte e nemmeno a ridare vita ad una cellula morta.

Il massimo mi pare sia stato riuscire a creare una molecola in grado di scindersi a contatto con un altro radicale, creando due molecole uguali alla prima...ma è più un accrocchio che simula la vita, piuttosto che crearla.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 9:58

anche la vita...come dicevo, ad oggi nessuno è riuscito a capire cosa sia, al di la delle reazioni chimiche e fisiche che ne evidenziano la presenza ed il funzionamento.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:40

Ironmanu, perché mettere paletti su cose di cui non siamo certi di niente?

Ad esempio a me nessuno convincerà mai che la prima cellula che si è creata per caso nel brodo primordiale (e già assemblare una cellula per puro caso è quasi impossibile) con funzione riproduttiva sia un evento possibile...

Prima di questa famigerata cellula, le altre ovviamente non si riproducevano, quindi morivano e basta e non c'era alcuna trasmissione di informazioni alla progenie.... Magari tra una cellula e altra, che si creava per puro caso potevano passare decine di millenni...

Ma ad un certo punto, secondo la scienza, nel brodo primordiale si è creata una cellula capace di riprodursi, così per puro caso, il caldo, i fulmini, l'azoto etc etc...

Quindi per caso si è creata la doppia catena di DNA, i primers, la DNA polimerasi, il fuso mitotico, tutti i vari organelli etc etc...

Inoltre non solo si è creata per caso con tutta sta roba, ma è anche sopravvissuta, ed è riuscita a creare delle cellule figlie senza errori, capaci di generare altre cellule etc etc...

Io non ci credo, per me ma secondo me per qualsiasi persona che ha studiato un minino queste cose, è un evento con probabilità tendente a zero assoluto...

Quindi la vita può anche essere stata importata da qualche altro pianeta a mio modo di vedere, poi come sia nata non ne ho la più pallida idea...


È un po' come dire che in una discarica di materiale elettrico, a furia di buttare i rifiuti, dopo anni si è formato spontaneamente un mini robot capace di generare dei suoi simili... Ci credereste?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:47

Infatti sto parlando dello step iniziale.... Il dopo lo spiega l'evoluzione, ma io sto parlando della prima cellula, e fino a quel punto non c'era alcuna evoluzione..

Quindi il caso ha mischiato gli atomi di carbonio e ha creato il meccanismo della mitosi..





Lasciando perdere il fatto che già creare una cellula dal caso è già molto improbabile

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:58

Si ma quando si spinge il ragionamento al limite, bisogna avere il metodo, le capacità e le risorse per andarsi a studiare le informazioni di frontiera sull'argomento, prima di arrivare a qualsiasi conclusione.

Cosa abbiamo qui di tutto questo?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:59

Senza dimenticare la successiva meiosi per gli organismi pluricellulari con cellule eucariote differenziate.

Ricordiamoci che il fatto evolutivo della mitosi e della meiosi si basano sull'errore.

Senza errore genetico non ci sarebbe la vita come la conosciamo.


it.m.wikipedia.org/wiki/Meiosi



avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:04

Solo il ragionamento...

L'evoluzione spiega tante cose, ma senza riproduzione non c'è evoluzione e deve esserci per forza stato un passaggio tra il prima e il dopo...

Spiegami come dal caso possa essersi creata una cellula con DNA e meccanismo di mitosi e con tutte le diecimila cose necessarie al funzionamento, solo perché faceva caldo, c'era il carbonio, l'azoto, i fulmini etc etc..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:08

Senza replicazione e riproduzione non ci sarebbe proprio la vita.

Chissà quante cellule si sono generate casualmente che non erano in grado di replicarsi e quindi la loro storia finiva lì.

È tutta una questione della qualità del brodo.





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:13

Appunto, e chissà a questo punto quante, sempre buttando i dadi, si sono create con DNA e tutto il resto ma il meccanismo era imperfetto e non si è riprodotta....e giù ad aspettare qualche altro millennio etc etc..

Immagina che prendi 10 confezioni di lego, sali sul tetto, le butti giù al piano terra e quando scendi trovi un castello ma gli mancano tre o quattro pezzi e il castello si accascia sul lato...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:14

Iclaude, scusami ma lo capisci o no che non c'è evoluzione senza la riproduzione?

Io sto parlando della prima cellula capace di riprodursi.... Spiegata questa possiamo parlare di evoluzione..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:31

per come la vedo io, quella del fulmine che "accende" la vita è una favoletta banalizzata per bambini alle elementari, un po' come il bigbang concepito come un'esplosione che scaraventa galassie e pianeti in giro per l'universo.

ad esempio, tempo addietro aveva girato questa notizie
www.focus.it/scienza/scienze/sensazionale-creata-la-prima-cellula-arti

creata la prima cellula artificiale....ma, in realtà, non è stata creata la vita, è stato utilizzato un batterio già vivo, modificando il suo DNA per farlo riprodurre modificato.

Non è questione di accettare che, per caso, si sia creata una certa combinazione. Siamo ancora più indietro: oggi, non si riesce nemmeno ad ipotizzare quale possa essere questa combinazione, nemmeno se effettivamente esista.

Ad oggi, l'unico modo per creare una cellula vivente, è partire da una già vivente.
La scienza è in grado di ipotizzare abbastanza bene tutta l'evoluzione al contrario fino a quel famigerato primo step...ma li si ferma. La prima cellula vivente rimane un mistero.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:38

per riprendere l'esempio di Ficofico, oggi siamo nella condizione di sapere che in cima al palazzo c'erano tanti pezzi di lego, e poi in terra è apparsa una macchina con un motore...ma il motore, sopra sul terrazzo non c'era. Per cui non è solo questione di capire se sia stato effettivamente un caso che, cadendo, si siano posizionati a forma di macchina..ma anche capire da dove sia arrivato il motore che sopra non c'era.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:52

si,è quello a cui accennavo: semplici molecole che reagendo con particolari radicali, prima si legano e poi si sdoppiano in due uguali.
Ma sono molecole ed è una semplice reazione chimica, che avviene sempre uguale, come appunto la cristallizzazione.
E, soprattutto, la puoi arrestare e fare ripartire a piacimento semplicemente riproponendo l'accostamento delle due sostanze.
Una cellula, per quanto semplice come lo stesso batterio della "vita artificiale", una volta morta non riparte, anche se rimetti tutto come prima.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:54

Le nostre cellule sono basate sul DNA, è questo che si è tramandato e che ha creato ogni diverso essere vivente sulla terra...

Quindi questa famigerata cellula capace per la prima volta di riprodursi deve essere basata sul DNA e sulla mitosi, non si scappa da questo..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:18

Quindi questa famigerata cellula capace per la prima volta di riprodursi deve essere basata sul DNA e sulla mitosi, non si scappa da questo..


e, comunque, se tu metti assieme un DNA e altre cose che fanno una cellula, il tutto rimane li fermo. Gli puoi dare scosse, UV, raggi gamma, calore...non cambia nulla. Inerte è, inerte rimane.

se prendi una cellula viva e gli inietti un DNA modificato, quando la cellula si moltiplica, quella nuova è una cellula viva e modificata.
se prendi la stessa cellula, la uccidi e poi gli inietti lo stesso DNA, rimane ferma. Di nuovo gli puoi ridare scosse, uv ecc ecc, ma morta rimane.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me