RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor 27" 2k o 4k


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor 27" 2k o 4k





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:50

L'interfaccia per me diventa piccolissima... A quel punto se per vederci decentemente devi portarla al 150% prendi un 27" nativo 2560x1440 e vivi più sereno.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:09

"Themau che monitor hai nello specifico?"

Armando ho un Benq EX2780Q, ormai con i suoi anni che, sia chiaro, è catalogato tra i monitor "da gioco" con i suoi 144 hz

Quindi i puristi della post produzione foto hanno ragione a scandalizzarsi MrGreen

però in termini di risoluzione 2k sul taglio 27 pollici, quando lo uso in quell'ambito io mi ci trovo benissimo

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:37

Tratto dalla recensione scritta da Wazer, un utente presente qui su Juza, riguardo il monitor Eizo 24" 4k che io posseggo:

"Andiamo al nocciolo della questione, meglio puntare sul cg247 fullhd o investire sul nuovo cg248 con risoluzione 4k uhd? Più di un anno fa in occasione della recensione del cg247 scrissi che senza un adeguato supporto software e del sistema operativo i monitor 4k non avrebbero dato il massimo e la scelta migliore sarebbe stata quella di rimanere in ambiente fullhd a 94ppi, bene, in questo lasso di tempo molte software house hanno aggiornato i propri prodotti, è l'esempio di Adobe che ora supporta in modo completo l'interfaccia grafica 4k hidpi su photoshop e il vantaggio risulta evidente, il cg248 grazie all'alta risoluzione mette a disposizione un'area di lavoro maggiore del cg247, le immagini risultano più “crisp” e, per fare un esempio pratico, è più facile notare il purple fringing in una fotografia (provare per credere) così come diventa meno frequente l'utilizzo dello strumento zoom. Anche la suite Microsoft Office è perfettamente riscalata con il testo che risulta molto definito e accattivante"

Qui l'articolo completo:
www.wazer.eu/eizo-cg248/
N.B. recensione scritta nel 2016

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:39

Detto ciò oggi io , ad un prezzo abbordabile, andrei su un 4k 27"

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 13:50

Premesso che io prenderei senza pensarci un 4K, io ho il Dell U3223QE (32") e mi trovo benissimo.

Quando ti abitui a un 32" non vorrai mai tornare indietro.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:27

io sono un purista della bolletta e per me il 32 consuma troppo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2024 ore 19:29

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 11:18

Cambio monitor anche io ma leggendo i vari post non riesco ancora a capire, si dice tutto e il contrario di tutto. Possibile che non ci siano considerazioni oggettive? 2k o 4k per editing foto?

Ad ogni modo avrei bisogno di consigli per il nuovo monitor per editing fotografia. Al momento ho un 27" 2k TA, voglio rimanere con 27" ma voglio passare ad IPS. Il dubbio è appunto restare con 2k o andare sui 4k?




avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 11:21

Gianluca ... non avrai mai considerazioni oggettive perchè ognuno come sempre ha i suoi parametri.

Per me il 4K su un 27" non ha alcun senso... Col 4k passerei al 32".

Il 27 per me va bene a 2560x1440 oltre a me non piace.

Io personalmente lavoro con un 32" 4K dopo aver avuto il 27, sia 2k che 4K. Non tornerei mai indietro e di sicuro dovessi ridurmi sceglierei il 27" 2k.

Con il 32 per me con le foto di oggi ad alta risoluzione etc godi di più. E' un po' come quando compri il televisore 65"... dopo qualche mese lo vorresti 85.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 11:37

Grazie Gianpietro, penso di propendere più verso le tue considerazioni.

Di solito anche io tendo a salire con i pollici (col tv ho trovato finalmente la pace con i 65"). Onestamente però con il monitor lavoro da anni sul 27" e non ho mai sentito l'esigenza di salire. Per questioni anche di misure vorrei rimanerci (ho due Monitor audio ai lati).

Prenderò alcune misure, valuterò i prezzi e poi decido allora. 27" 2k o 32" 4k.

P. S. Anche rimanendo sui 27" 2k passando ad IPS immagino si noti comunque l' upgrade o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 11:46

Guarda, onestamente...

Io quando sono passato dal 27 IPS, ho preso un 32" VA di LG ad un prezzo che al tempo mi pareva ragionevole per avere un 32"... Avevo letto la recensione di rthings e mi ero convinto. Quindi porto a casa e calibro.

L'ho tenuto un po' di anni, senza tante paranoie, io il 95% del tempo ci facevo elborazione foto ed editing video. Mai avuto problemi di sorta o di qualcuno che lamentasse risultati/colori strani etc.

Dopo qualche tempo ho avuto un'occasione per un altro LG 32" 4k questa volta IPS. Vedi differenze un po' sui gradienti e se non sei perfettamente dritto al monitor (in sostanza con il VA dovevo lavorare sempre ben allineato al monitor altrimenti si vedeva qualche differenza di uniformità).

Parliamo comunque di un LG IPS ERGO che ho pagato da un ragazzo che lo cambiava dopo un paio di mesi perchè aveva avuto un'occasione per un Apple Display, pagato io 320 euro.

E' questo:


ha la calibrazione hardware e tante cose interessanti. Spesso su Amazon lo trovi a cifre veramente molto vantaggiose per un monitor di questo tipo.

Vedresti la differenza con un monitor Benq 32" SW321C? Si, ma costa 2k. La vedresti con l'eizo 32" da 4K... si, direi proprio di si.

Ma io ci faccio fotografia e video secondo me ad ottimi livelli e non ho mai avuto problemi, ed ho speso 320 euro.

Ci sono dei VA buoni e dei VA meno buoni. Se il VA non è ottimo sicuramente vedrai più differenza.




avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 12:30

Io ho un 4K Eizo da 24 pollici e per me ha il suo senso, posso vedere una gran parte dello scatto anche a zoom 100%

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 13:05

Che intendi per "calibrazione hardware"?
Hai accesso alle LUT interne del monitor?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:41

Dopo varie riflessioni ho deciso di rimanere sui 27" 2K. Passo da TA ad IPS e mi sembra l'upgrade di cui ho bisogno.

Ora sono solo indeciso su quale modello rientri nei € 500 di budget.

Suggerimenti? Io ho trovato solo questi due (uso ovviamente per la suite Adobe)

Dell U2724D
ASUS ProArt Display PA278CV

Il Dell ha maggiore frequenza di aggiornamento (120hz) ma mi pare di capire che l'Asus sia calibrato in fabbrica...

Altri suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:12

Ho il Dell U2724DE, rispetto a quello che hai segnalato ha la connessione al cavo di rete, da qui la lettera E(thernet).
Lo uso in ufficio, non e' malaccio, non vedo mai banding nelle foto quando faccio editing.
La calibrazione e' decente, non penso molto differente da quella dell'Asus.

A casa ho un Asus PA279Q, sempre 27", ma copre quasi tutto AdobeRGB, anche se e' vecchiotto e ha dei (solo teorici) problemi di refresh.
Va molto bene nonostante sia anziano.

Detto questo, andrei di Dell, sembra abbia un pelo piu' gamut.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me