| inviato il 23 Gennaio 2024 ore 23:27
la scelta alla fine è cmq tua. da solo, devi valutare cosa sia meglio per te stesso. noi possiamo solo darti il nostro punto di vista. e poi sarebbe opportuno che tu provassi davvero qualcuna di queste macchine. le tenessi in mano. ps. se passi in zona firenze, da noi, puoi provare tutto (o quasi) ppss per me: tieni duro che devi selezionare solo altre 2800 file ... |
user213929 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 1:46
R6 mk1 |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 6:40
"Quindi mi sembra di capire che la R6 sia ls scelta migliore" Le ho avute entrambe per molto tempo fin dall'inizio, le conosco a memoria. Con la R6 ci ho fatto circa 133.000 scatti, penso che sarò vicino anche con la seconda: la R6II è migliore in tutto, ma dipende dalle tue esigenze e budget. Qualsiasi scelta farai, non sbagli perché sono due ottime fotocamera Ciao www.canon.it/cameras/eos-r6-mark-ii/ |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 8:55
Basta che confronti le caratteristiche e ti accorgi delle differenze. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:10
ok, primo passo fatto. Preso una Canon EOS R6. Già a prima vista un abisso dalla mia vecchia cara 5D III, vedremo con i primi scatti... Adesso ho un altro consiglio da chiedervi... Vorrei prendermi un'ottica RF tutto fare per portarmi la R6 nei miei trekking in montagna (al momento posseggo 100- 400 II, 21 Zeiss, 24-70 f4) sostituisco il mio 24-70 con il 24-105 L? vale la pena? non dovrei portarmi l'adattatore e avrei 35mm in più. altre idee? |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:16
RF 24-105 f4, cosa puoi volere di più? |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:13
io mi terrei quello che hai e poi ci penserei con calma. non c'è nessun reale bisogno di avere lenti native |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:31
“ sostituisco il mio 24-70 con il 24-105 L? „ io l'ho fatto senza pensarci 2 volte e poi quando vedo i risultati .... |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:39
Come tuttofare l'RF24-105L è l'ideale, uso praticamente solo quello per viaggi/vacanze, trekking in montagna, paesaggi, ritratti, street, sport, natura etc. Consigliatissimo. Ciao |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:44
La R6 è un'ottima macchina, sarebbe una scelta intelligente. Magari potresti valutare anche di acquistare la R6 e tenere comunque la 5D Mark III. Ciao |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:49
Se cerchi una macchina con ottima tenuta ISO, eccellente Qi, AF di diversa generazione rispetto alle reflex sempre che tu ne abbia la necessità, schermo snodabile, compattezza e leggerezza, una R6 va benissimo e vedrai le tue ottiche lavorare diversamente. Con l'app hai modo di comandare da remoto la camera come non puoi fare con la 5D3, la Mark IV non lo so, ma sinceramente non so quanto convenga investire su quel tipo di corpo a maggior ragione se sei un semplice appassionato. Di certo il corpo della 5D3/IV è più professionale ma anche più grande, io mi trovavo meglio con quelle macchine per quanto riguarda l'ergonomia, rispetto alle attuali mirrorless, non ce n'è una che mi cada a pennello se non la R3 che ha una forma con BG integrato. La R5 ha una definizione maggiore e per i paesaggi è un riferimento, però cambiano i costi per prendere una R5 sul mercato grigio credo si aggiri intorno ai 3K o poco meno, sui 3,6K con garanzia ufficiale, in questo momento sul sito c'è uno sconto di €710, ed il flusso di lavoro avverrebbe con dei file ben più impegnativi. La R6II è meno energivora, un AF ancora più performante, ma ancora il sensore della R6 per me è un pelo avanti. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:00
raga ... l'ha già comprata la R6... |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:02
Noooo ci voleva la R6 III! |
user203495 | inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:25
“ le specifiche sono sul sito, stai dichiarando il falso rigirando la frittata sulla percezione, non capisco il motivo. r6 fa solo ipb e ipb-light 8bit mentre r5 fa all-intra 10 bit; r5 fa 4k 120fps in FF, r5 fa 8k raw FF e 5k 60fps raw 12bit in crop su recorder esterno. „ Quando si dice: dà i numeri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |