RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sensore fuji 26 mpx nel 2024 andrà su corpi nuovi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sensore fuji 26 mpx nel 2024 andrà su corpi nuovi ?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 13:27

Ritratto e fotografia urbana sono i generi che puoi fare con qualunque modello di qualunque marca, se manca tutto il rtesto non mi pare un sistema così completo e affidabile come si vuol far credere. Vuoi vedere che è solo marketing? E in fuji sono bravi in questo. Fin dalla presentazione dell xtrans ho avuto perplessità, leggendo sui siti del costruttore le specifiche e le mirabolanati prestazioni promesse dal loro sensore speciale (il famigerato moirè mai visto nemmeno con la mia compattaMrGreen), poi ci si è scontrati con la realtà, problemi di sviluppo, poca nitidezza di base, af ballerino, siamo alla quinta generazione di sensori e tutto quello che hanno fatto è stato pompare di mega il sensore rendendolo ancora più denso di un FF, e mi dici che tutto quello che ci puoi fare è il ritratto al gatto o al muro di casa? Ma stai tranquillo che con queste premesse non la prendo di sicuro una fuji, non va bene per meConfuso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 13:28

Sarebbe bene confrontarla anche con altri modelli con ottiche di pari livello e vedere se la xt5 è ancora così wow


Mirko, avendo avuto qualche Sony, e sappiamo a che livello sia il loro AF, ti posso garantire che la XH2 è migliore della A7RIII e quasi allo stesso eccellente livello della A7IV. Certo, sempre parlando di foto non molto dinamiche, ma questo lo sa anche Fuji, infatti per quello ha fatto la XH2S.

Tornando in topic, Ombra, attento che uno dei tanti difetti dell'APD, e se non credi a me chiedilo a Cesare Callisto che l'ha usato spesso in ritrattistica, è che ha l'AF peggiore di tutto il sistema. Roba da secolo scorso. Ti credo che ti trovi male con la XT4, sarebbe uguale anche sulle XH2.
Invece ho notato grandi miglioramenti sia con il 56 liscio che con il 35 1,4, obiettivi notoriamente non proprio da prendere ad esempio come AF.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 13:43

In quell ottica cerco il punto spot con af-s mai avuti errori di Maf così , Comunque Mirko se vuoi file pronti questo c'è , io alla fine devo stampare per dare un servizio e non processare da pc per me è un vantaggio , paradossalmente per me potrebbe andare bene la 5d old con un 100 f2 usm di Canon per la resa che voglio , le Fuji in questo senso fanno meglio , certo mai al mondo prenderei una xt5 e un viltrox non piace la resa , ma una gfx 50 r con un 50 f 3.5 , oppure una xt4 con Battery e il 16 mm 1.4 Wr sarebbero la scelta migliore per gli usi che ne faccio , avendo grandangoli non all'altezza

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 13:47

mah, anche i mei jpeg sono quasi sempre pronti, di solito uso il profilo standard sulla mia perchè è fedele alla scena e cmq preferisco decidere da me che aspetto dare ai colori foto x foto, non uso mai i profili colore, ottimi peraltro, che ho sulla mia, non userei nemmeno i profili pellicola fuji, andrei di provia, mi pare è quello il profilo standard di fuji

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 13:53

Mirko su Sony a7iiimodifico pure il nero ed i canali colere singolarmente quando vado di jpg vedi l'ultima foto scatta a Leon con lo zeiss 55 era un jpg
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4713146&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 13:54

Anche sulla mia si può regolare di tutto e di più, si può anche aggiungere la grana pellicola in camera, ma io evito di fare troppe variazioni, che poi mi ci perdo. Il profilo standard mi va bene, devo avere una tela quanto più neutra possibile su cui dipingereCoolMrGreen


Cmq tornando un attimo all'af fuji, pur leggendo le lamentele di alcuni che parlano di incostanza, vedo pure chi ci fa sport indoor e con modelli meno recenti. Ecco a me queste cose fanno venire continui dubbi e ripensamenti

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:42

L af te lo devi gestire Mirko !! Che la macchina mi faccia il caffè mi fa comodo però su alcuni generi questo modus operandi soffoca la mia scelta compositiva

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 14:44

ma su tutte le moderne ml è così, ci sono molti parametri da regolare, la macchina devi cucirtela addosso. Io ho trovato la quadra sulla mia e grossi problemi di af non ne ho, tranne per i video dove vado in manuale, ma ne faccio pochi. Magari sei tu che non trovi il setup giusto.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:30

@mirko sono abituato a sfruttare le macchine per quello che offrono, tanti è vero che ne uso parecchie. A una Fuji non si può chiedere di fare cose veloci e ben fatte (ovviamente esagero) ma se la usi nella sua confort zone ti darà molte soddisfazioni. Sapendo che con l'af c'è sempre un certo lag, evito di usarle quandi devo vedere e scattare . Inutile pretendere da Fuji cose da Nikon, prendi entrambe e vivi sereno. Vuoi fare street ci. La Fuji? Benissimo ma metti in conto che non scatta esattamente quando tu pensi, se non scatti con un obiettivo MF perché in af è programmata per fare una serie di operazioni che non sono immediate. Vedi il soggetto, inquadri, scatti e il soggetto già sta a fine fotogramma. Del resto mica è una Leica che scatta in simultanea con te

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:34

Ma il lag a cosa è dovuto si è capito? Allo stabilizzatore forse?

"sono abituato a sfruttare le macchine per quello che offrono"

Ah pure io faccio così, anzi le uso oltre i loro limiti x cose per le quali non sono progettate Cool

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:35

Secondo me è dovuto alla simulazione del diaframma, ma potrei sbagliarmi

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:38

"Del resto mica è una Leica che scatta in simultanea con te"

Non vorrei dire un eresia ma avendo una Panasonic che è consorziata con Leica, forse so cosa vuoi dire, anche quando scatto al volo è difficile che perdo l'attimo, lo scatto è immediato

Cmq vedo foto sportive pure con Fuji, un fotografo della mia città che ho conosciuto segue il napoli basket con fuji. Quindi tanto lenta non è

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:00

Non ho detto che è lenta, ma che è ritardata. Se scatti a raffica quelli giusto lo becchi, ma se vai di scatto singolo come sono abituato a fare devi partire un po' prima e anticiparla . Poi alla fine si conosce e di riesce, ma lei parte dopo. Questo è certo.
Confermo che anche Panasonic è praticamente senza lag

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:12

@Gfirmani
Personalmente questo lag non lo recepisco nei nuovi modelli, anche in modalità punta e scatta in AFS mi pare tutto puntuale a patto che si utilizzino determinati tipi di lenti (tele Red badge e la serie di fissi F2) prestanti su questo tipo di fotografie.
Su modelli più datati (macchine con sensore da 24mpx tipo xt2, XH1, ecc) la velocità AF nell'aggancio era molto più difficoltosa, migliorata sulla generazione successiva da 26mpx ma nulla a che vedere con le nuove uscite.

Sicuramente brand come Sony Canon e Nikon su aspetti legati all'AF sono più all'avanguardia e offrono qualcosa in più, questo comunque non impedisce di utilizzare Fuji in situazioni sia dinamiche sia professionali

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 16:30

Migliorata parecchio Comunque sì… ancora qualcosa c'è. Me ne accorgo soprattutto dopo aver scattato con altre macchine tipo la q2. Niente che impedisca di fare buone foto Comunque: la street del mio amico Diego Bardone è fatta con Fuji xe4 e xpro2 con 10/24 primo tipo. A lui il lag gli fa un baffo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me