RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

z fc/z30 + z6ii per giri in bici


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » z fc/z30 + z6ii per giri in bici





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:10

In effetti era piu logico 24-120 e 70-300, un po di sovrapposizione cmq ci vuole, ma 24-200 e 70-300 sono troppo vicini. In nikon non c'è un 100-400? Già sarebbe meglio come escursione. Il problema del ff è chr se vuoi andare oltre i 200 mm devi prendere i mezzi zoom Grandi e pesanti.

Su apsc invece trovi più soluzioni, 18-135, 18-140, 18-300 a cui puoi abbinare uno zoom grandangolare tipo 8-18 10-24 12-28 ecc. Cmq sempre due zoom ci vogliono

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:37

ma da quando ho preso quei maledetti granelli di polvere che si sono letteralmente incollati al sensore a causa dell'umidità, dovuti a frequenti cambi di obiettivo (in bici gli scenari cambiano velocemente e frequentemente) ho optato x due corpi macchina con relativi obiettivi x coprire dal grandangolo al tele senza rinunciare alla qualità.

Ma non sei riuscito a toglierli nemmeno con i sistemi di pulizia a paletta? Comunque è vero: la polvere sulle ML si attacca che è un piacere, già con la GX9 mi è successo di trovare una patacca a nemmeno un mese di utilizzo. La Z6II ne ha qualcuna, dopo un anno di utilizzo, anche perchè quando vado a camminare faccio cambio con il 200-500 spesso e volentieri.

Anche per me i 2 corpi sarebbero di una comodità assurda...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:41

nikon non c'è un 100-400? Già sarebbe meglio come escursione.

Si, ma costa 3000 e passa gocce di sangue! Triste

Dopo il 70-300, ultimo zoom per comuni mortali (Canon a parte, che è riuscita a produrne uno costosissimo!), inizia il mondo di chi non si fa scrupoli a spendere migliaia di carte da 1€ (era più bello dire "carte da mille", ma non si usa più!) e che non ha neppure problemi di peso da portare in giro.
Oltre il 70-300, se vuoi rimanere entro pesi, ingombri, dimensioni e costi accettabili, devi cominciare a scendere di formato: apsc e m4/3.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 22:11

@GialucaM
Un dubbio che ho sulla Z30 è come sia scattare a 250mm con il monitor, senza usare il mirino...


Rispondo prima a questo poi ti dico il resto.

Il mio corpo principale è una Z30.
Ci ho montato per 5 mesi un Sigma 150-600C con Tc14 che ho sostituito con un 180-600Z con Ztc14.
Scatto benissimo a 1250mmEq anche a mano libera, Il VR aiuta.
_________________________

Per il resto:
Ho reso il 50-250 ed ho preso un 18-140z + 70-300E Af-P
Per completare il range due mesi fa ho preso un 10-20DX Af-P.

da 15mmEq a 1250mmEq

_____________________

Visto che vado ad uccelli, come secondo corpo ho preso TEMPORANEAMENTE una ZF che uso SOLO COL MONITOR.
L'ho presa per il Riconoscimento Soggetti... in attesa che Nikon si decida ad uscire con una DX PRO

Uso uno zaino monospalla che mi tiene il cannone + due corpi e 3 lenti

______________________________


Quando non uso il cannone invece.....


In questa borsa Larga 16x19x26 faccio stare la Z30 con innestato il 18-140Z, sotto il 70-300E, sopra il 10-20dx.
https://www.amazon.it/gp/product/B077Y7T9MV/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi

In due chili copro da 15mmEq a 450mmEq.
Cambio lente solo quando il 18-140z non ce la fa <24mmEq-210mmEq>.






Con la bici ci va un pò ad imparare, si rischia anche di cadere e farsi male.
Mentre è meglio camminare che non ci sono problemi di equilibrio.

Stessa cosa se sei abituato al mirino.
Io non guardo nel buco del culo di una macchina da 20 anni.
Ci è voluto un pò ad imparare a prendere gli uccelli in volo, ma non proprio così tanto.


( fortuna vuole che non posso usare gli EVF )




Geometric Flight by AlainCh2, on Flickr


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 22:38

Con la bici ci va un pò ad imparare, si rischia anche di cadere e farsi male.
Mentre è meglio camminare che non ci sono problemi di equilibrio.

Beh, non è che scatto mentre sto pedalando! Mi fermo! MrGreen

Ma, domanda: come ti trovi con Z30 + 180-600? Avevo letto che dopo i 300 mm le Z Aps-c sono un po' più lente a focheggiare.

Grazie!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 22:58

come ti trovi con Z30 + 180-600?


Mi trovo benissimo. Fuoco lento? boh. Se è lento non me ne sono mai accorto neppure con il 150-600C.

Con il 70-300E sono sempre a mano libera.
Se mi apposto con il cannone uso una testa gimbal con il trepiede e mi siedo su di uno sgabello Cool

La differenza l'ho avuta con la Zf,
non mi piace e prima di modificarla era immaneggiabile, e poi ....la trovo brutta, macchissenefrega.
La bellezza non mi fa fare scatti migliori, no?

Z30 e 150-600C e le rondini a 70mt





Z30 e 180-600Z in Germania
- Mano libera mentre camminavo mi è apparso... circa 100mt > 900mmEq > due secondi era sparito





Zf e 180-600Z + Ztc1.4 su trepiede - scatto al volo a 120mt - airone in atterraggio - quasi controluce in piena frenata
>>> checculo che ho avuto, vero?





PS: L'esempio non l'ho fatto perchè tu usi la bici.

Ma come paragone tra l'imparare ad usare il monitor e...
l'andare a piedi - usare il mirino !!!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:07

Ma come paragone tra l'imparare ad usare il monitor e...
l'andare a piedi - usare il mirino !!!

Lo sospettavo, ma non ne ero certo! MrGreen

Grazie per l'interessante contributo!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:13

Se ti interessa il modo con cui uso la Z30 per i panorama con i vari obiettivi...

Ogni foto ha gli exif quando aperta singolarmente.


flic.kr/s/aHBqjATxdN

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:19

Grazie di nuovo! Adesso guardo...

In una (edit: più di una!) si vede anche il Monviso! Da quando sono riuscito a fotografarlo dalla provincia di Vicenza, ci faccio sempre caso, quando lo vedo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:35

Per me sono solo 58km in linea d'aria dal balcone e dalle mie finestre.

Una presenza imponente!!!

( invisibile solo se c'è nebbia !! MrGreen )

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 8:39

E' stato l'episodio chiave che mi ha fatto optare x 2 corpi con 2 zoom, polvere che non andava via con la pompetta, anzi, non si spostava nemmeno di un millimetro, ho dovuto comprare le palette swap x eliminarli, in realtà, vuoi x la mia inesperienza in merito, vuoi perchè si sono letteralmente incollati al sensore, li ho solo spostati in un angolo del sensore, consumando + di una paletta nel vano tentativo di asportarli definitivamente. Ti assicuro che la scelta di avere 2 corpi è infinitamente migliore di un corpo e relativo cambio obiettivi.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 8:41

Io ho sempre lo stesso obbiettivo zoom montato e polvere sul sensore mai, nello zoom invece qualche granello entra.

Sono contrario ai due corpi, meglio un superzoom saldato sopra e un secondo zoom o un fisso x scatti piu particolari da montare alla bisogna. Su ff un 24-240 sarebbe già un buon compromesso, mentre su apsc un 18-300 mi coprirebbe l 80% delle situazioni.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 9:18

Guarda, sono anche io fautore dei due corpi.
La mia atrezzatura da trekking comprende:
Z6
D750 (ora D850)
18-35 (ora 14-30)
24-70
70-180 macro

Ma farei due full frame o due APS-C, in modo da condividere le ottiche

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 9:57

Gianluca, non è che ti stai incasinando la vita?
Nel senso, lo sai davvero quello che cerchi e vuoi?
A cosa dai priorità? Scendere sotto i 24 o salire sopra i 200?
Hai ragione, per salire restando in ff devi tirar fuori almeno 2k (180-600) coi suoi pro e contro, oppure tirarne fuori 3k per andare sul 100-400.
Per scendere, restando in ff, stranamente hai l'imbarazzo della scelta, e qui dipende da cosa ci vorrai fare, se notturne (da f2.8 in giù) o solo landscape, e allora qualsiasi f va bene, tanto chiudi sempre almeno a f8.

Due corpi sono una gioia e una condanna.
Per il giretto islandese di fine estate volevo un secondo corpo: sai mai che la sfiga ti guarda col mirino da cecchino…
Sono stato lì per un mese a rimuginare: mi prendo una ZFC che poi tengo, magari passandola alla figlia, oppure prendo una Z7, ci faccio il viaggio e la rivendo subito, così da avere due sensori uguali, etc…
Ho preso una Z7, ci ho incollato il 100-400 e mi sono goduto il viaggio serenamente.
Rientrato l'ho rivenduta rimettendoci 20€ (il costo della staffa a L che avevo preso su Amazon).
Girare con due corpi va bene se hai zaino capiente e chiarezza d'intenti, altrimenti rischi di portar solo peso per nulla.

Potresti provare anche tu, una Z7 usata (anche sul mercatino) costa tra 1000€ e 1300€, direi che se la tieni un mese e poi la rivendi rischi anche di guadagnarci…
Provare ti è anche utile per assicurarti che i raw che sforna siano macinabili con soddisfazione dal tuo pc/mac.
Io ho cambiato macchina, ad esempio, quando sono passato alla Z7.
Poi ti cerco qualche foto fatta con z7II e 24-200 e ti giro il raw.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 10:06

Canon ha il 100-400 in promo a 650 euro, che abbinato al 24-240 r sarebbe una bella combo da viaggio. Peccato che Nikon non ha un equivalente economico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me