RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arsenale per Namibia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Arsenale per Namibia





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 17:35

Conviene sempre consultare il sito del Ministero degli Esteri. La mia agenzia (consigliata anche dalla Farnesina) mi ha detto che era obbligatoria... so solo che l'ho fatta (sia io che mia moglie come secondo guidatore) e il secondo giorno, all'uscita da Windhoek, al consueto posto di blocco (e c'è sempre, fidati) mi hanno fermato e hanno voluto vedere la patente internazionale! Ora, non so cosa sarebbe successo se non l'avessi avuta con me, ma sinceramente, rischieresti? ;-)
Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 18:44

Io sono ora a wdh e rientro domani in Italia. mi hanno fermato a 100 metri da Seseriem... vedi un pó... averla é meglio poi di posti di blocco ne ho trovati altri 3 senza nessun controllo ulteriore.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 22:47

La mia agenzia di Windhoek insiste che è inutile e non vale la pena di farla. A 'sto punto se avrò problemi se la vedranno loro.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 8:39

www.viaggiaresicuri.it/?namibia

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 19:06

Se ti ferma la polizia, sei tu a doverci discutere, non l'agenzia che non ha competenza ne responsabilità.
Io al controllo ho esibito solo la patente internazionale, abbiamo scambiato quattro chiacchiere e dopo 2 minuti sono ripartito.
Guido

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 10:21

ma poi quanto vi costa in italia? che non so quanto ne valga la pena stare a discutere. anche a me l'agenzia ha detto che non e' necessaria, ma visto che qua in inghilterra costa 5.50 sterline, chissene la faccio e basta...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:45

Rivolgendosi direttamente agli uffici della Motorizzazione sono circa 40 euro tra bolli e versamenti.

p.s. I controlli potrebbero avvenire anche alle 2 barriere veterinarie, dove sono presenti sia militari che polizia, oltre al veterinario.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:46

In Italia costa: 16 + 16 euro di bolli da pagare in tabaccheria. 9 euro di bollettino postale da pagare in posta. 2 fototessere. Un viaggio ed eventuale coda alla motorizzazione. Non ho idea se la rilascino seduta stante, altrimenti un secondo viaggio per ritirarla (chi l'ha fatta magari può dirci quanto tempo ci vuole). Certo, non sono i 41 euro + foto a spostare il budget di un viaggio simile, ma lo sbattimento è tanto.

No, è ovvio che se fossi in Francia o in Germania non ci penserei mezzo secondo, ma la vita da italiani è molto più dura. In Inghilterra non la farei comunque: la richiesta è solo che porti le scritte in inglese. Anche il sito ufficiale del turismo della Namibia, comunque, dice chiaramente che potrebbero richiederla le agenzie di noleggio delle vetture, ma non parla di richieste possibili da parte delle autorità.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:50

2. È necessaria una patente di guida internazionale per la Namibia? Posso usare la mia patente di guida EU in Namibia?

Answer:
I turisti che viaggiano in Namibia possono usare la propria patente di guida purché rispettino le regole delle strade nazionali del Paese. Le agenzie di autonoleggio potrebbero richiedere una patente di guida internazionale se la lingua usata sul documento non è l'inglese. Varia da agenzia ad agenzia, ed è quindi consigliabile verificare prima dell'arrivo.

Namibia Tourism ?2010 All Rights Reserved. Contattaci
Feedback
Media
Richiedi il pacchetto

Presa qui

Avevo chiesto poiché le informazioni sul sito viaggiaresicuri (che avevo a suo tempo visto) erano discordanti. Presumo però che le fonti ufficiali namibiane siano più affidabili della Farnesina.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:50

Si, la fanno seduta stante (almeno alla Motorizzazione di Padova funziona così)
Io ho preso una mattinata di permesso per farla, so che è una palla, ma non ho voluto rischiare nulla.
Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2013 ore 18:19

Allora, un breve report dell'Etosha.
La zona a ovest, ha il punto di forza nel Lodge; Dolomite è ottimo. Le camere, tutte indipendenti con deck sulla savana, sono esposte sui due lati, est e ovest. Le ultime (numerazione alta), hanno la vista sulla pozza sottostante. L'altezza rispetto alla savana è di circa 100 metri, e si godono panorami incredibili. Vietato uscire dalle stanze dopo il tramonto, il lodge è senza recinto di protezione. Per cena vengono a prenderti con un club car e poi ti riaccompagnano.
La pozza sotto il lodge è notevole. In un paio d'ore, prima del tramonto sono arrivati circa 100 elefanti divisi in vari gruppi. Giraffe molto numerose, che stavano in distanza dagli elefanti. In una pozza vicina vista una leonessa all'abbeverata pomeridiana. Un ranger ha poi detto che al mattino s'incontra spesso il rinoceronte bianco.
Il percorso da Dolomite a Okakuejo, non presenta molte occasioni di pozze interessanti. Solo a Ozonjuitji m'Bari inizia lo spettacolo. Pozza affollata di struzzi, orici, giraffe e zebre. Bella Okondeka, con un gruppo di leonesse sotto un'acacia. Il giorno dopo però la pozza era semi-deserta Confuso
La zona da Halali a Namutoni, secondo me è la migliore, quasi tutte le pozze sono interessanti, poi dipende dal momento. Vicino a Okakuejo sembra sia stanziale un gruppo di ghepardi poco fuori dal lodge, io non li ho visti ma altre persone mi hanno riportato l'incontro fatto a poca distanza dalla porta, mentre ci sono due branchi di leoni vicino a Nebrownii. Comunque la pozza attorno ad Okakuejo offrono situazioni interessanti. . La pozza interna di Okakuejo è come un film e ogni dieci minuti cambia il programma. Alle nove di sera abbiamo assistito a un attacco di una leonessa neri confronti di un piccolo di giraffa. Violentissima la reazione della madre che a messo in fuga la leonessa a colpi di zoccoli. Il rumore e la polvere sollevata hanno creato un'atmosfera unica e impressionavate. La zona di Halali e Namutoni, hanno continue sorprese, basta aver fortuna e pazienza. Fuori dal cancello di Namutoni, sostava placido un rinoceronte nero. Siamo passati a 5 metri da lui e non si è scomposto, sia al tramonto sia all'alba. I leoni sono in sostanza di casa attorno a Namutoni, tra Chudob, Kakhewel e le pozze a nord del forte. Le distanze di ripresa variano molto. Dipende dall'umore del soggetto, ma in ogni caso è bene considerare di scattare con un 400 o 500 mm. Poi anche un 200 serve per i soggetti vicini, come zebre, elefanti aquile, giraffe. Le ore propizie sono l'alba, appena aprono i cancelli e il tramonto, ma in questi caso fate attenzione alla chiusura dei cancelli.
Se servono altre informazioni, chiedete pure. Poi con calma scremo le foto le elaboro e inizio a inserirle.

Guido

p.s. la Namibia è stupenda, oltre a parte Etosha le emozioni sono infinite Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 19:54

Grazie Guido per le dritte. Ormai mancano poco più di due settimane alla partenza, e sono veramente incuriosito da cosa mi aspetta. Ad Etosha staremo all'Epacha lodge, che sulla carta promette bene.
Come ti sei trovato con internet? Il wifi è generalmente disponibile gratuitamente nelle strutture?

Alla fine per ora come lenti arrivo al 70-200 IS II con i due moltiplicatori. Continuo ad essere in dubbio sul 150-500 di Sigma. E mi sto affezionando sempre più al 100L macro, che mi sa che alla fine mi porterò dietro.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2013 ore 22:57

Ciao,
il wifi in Etosha non era disponibile (solo al Dolomite ma linea scarsa). Dipende dalle strutture ma in generale tranne alcuni lodge non ho avuto problemi. Il macro vedi tu, ma forse é una lente che utilizzerai poco. Buone,
anzi ottime le possibilitá di notturne al cielo stellato.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 10:38

Ad Etosha staremo all'Epacha lodge, che sulla carta promette bene.

Quindi stai fuori dell'Etosha... controlla bene gli orari del gate d'ingresso al PArco.
Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 13:36

Al mattino basta essere al gate per l'apertura, che solitamente e' attorno alle 06,30.
Al tramonto, fai attenzione, perche' sono inflessibili e chiudono alle 17,27 !!!
Se arrivi tardi, ti possono sanzionare con una multa, ma il problema vero e' che dopo le 17,30 cala la luce in modo inesorabile ed e' meglio evitare di guidare con il buio.
Gli orari sono esposti all'ingresso, ed anche nel Lodge dove alloggi avranno la tabella esposta.

Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me