| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 14:51
“ Castelnovo monti „ Ok ho guardato la mappa ed effettivamente non è un granché come cielo, comunque non è così tragico. |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:55
Grazie rigel! Mi sfugge ancora una cosa, se non fosse per le stelle mosse (mettiamo che utilizzo un inseguitore) non è detto che devo tenere su gli iso per avere più segnale e più stelle vero? O è comunque consigliato alzarli ? Leggo pareri discordanti… Grazie a tutti |
| inviato il 09 Gennaio 2024 ore 21:02
Grazie bubu Ho qualche progetto su photopils molto più in alto , ma devo ingaggiare qualche mio amico che mi faccia compagnia…so che non dovrei averne motivo , ma stare da solo una notte in posti sperduti non mi fa stare tranquillo! ? |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 0:05
“ Mi sfugge ancora una cosa, se non fosse per le stelle mosse (mettiamo che utilizzo un inseguitore) non è detto che devo tenere su gli iso per avere più segnale e più stelle vero? „ Se hai un inseguitore ben settato, e puoi allungare i tempi, gli iso non centrano nulla....in questa immagine, sempre del centro della Via Lattea, ripresa a 1600 iso con una 5Ds (che notoriamente mal sopportava gli iso alti) e sigma 50mm Art con 90 sec. di esposizione, puoi vedere che non ha nulla di meno di quella a 6400 iso con la R5.....anzi.....
 |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 18:03
“ Se hai un inseguitore ben settato, e puoi allungare i tempi, gli iso non centrano nulla....in questa immagine, sempre del centro della Via Lattea, ripresa a 1600 iso con una 5Ds (che notoriamente mal sopportava gli iso alti) e sigma 50mm Art con 90 sec. di esposizione, puoi vedere che non ha nulla di meno di quella a 6400 iso con la R5.....anzi..... „ ottimo, è quello che pensavo allora...bellissima compro subito il minitrack grazie! NB scatto unico? |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 18:16
Si |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 0:09
Grazie ancora!! |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 18:09
Ciao Emiliano, sono nello stesso periodo dell'anno e vorrei provare anche io a scattare la via lattea. Il problema è che non l'ho mai fatto. Cosa dovrei puntare per vederla quindi? Orione? Purtroppo abito in una zona con alto inquinamento luminoso quindi devo decisamente capire bene cosa fare prima di fare prove, dovendomi sicuramente allontanare parecchio da casa. Grazie se avrai un suggerimento per me! |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:44
“ Bubu93:Ok ho guardato la mappa ed effettivamente non è un granché come cielo, comunque non è così tragico. „ dov'è possibile guardare le mappe? |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 20:07
Emi andiamo ai Prati di Sara, solo che con la neve è più complicato |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:12
“ Cosa dovrei puntare per vederla quindi? Orione? „ Se non la vedi a occhio nudo vuol dire che il cielo non è abbastanza buono per ottenere buoni risultati. Per sapere la posizione per fare delle prove puoi guardare su Stellarium. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 6:54
Quindi per quanto riguarda il sito dell'inquinamento luminoso deve essere almeno in classe 3 ? Ovvero colore azzurro ? “Io sono di Torino” |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 10:03
“ Se non la vedi a occhio nudo vuol dire che il cielo non è abbastanza buono per ottenere buoni risultati. „ Esatto, io con un cielo del genere sono riuscito ad intravederla, ma con un'esposizione di molti minuti e con un filtro anti IL, fondamentale per non saturare il sensore... |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 18:08
“ Se non la vedi a occhio nudo vuol dire che il cielo non è abbastanza buono per ottenere buoni risultati. Per sapere la posizione per fare delle prove puoi guardare su Stellarium. „ ciao, dal vivo non l'ho mai vista, nemmeno nei posti più bui. ho provato in settimana una esposizione da 30 secondi puntando a nord ovest (dove secondo app euphemeris si trovava la parte posteriore della via lattea) sia con un 85 mm 1.8 che con un 28-70 3.5 ma niente, nemmeno l'ombra. ho usato iso fino a 3200 ma l'unico ffetto ottenuto è stato schiarire notevolmente il cielo senza avere riscontgri della via lattea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |