RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare per Nikon d200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolare per Nikon d200





avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:18

Premetto che macino Photoshop e Lightroom dalla loro prima comparsa: ho fatto per parecchi anni il grafico e so come stravolgere completamente una foto. E fidatevi... Il PC può creare più bella una foto, ma non la rende accattivante. Con un'ottica giusta e sapendo usare i diaframmi alla focale giusta si può fare la differenza. Il nostro amico ha bisogno di un grandangolare (anche perché un 18mm DX per il tipo di foto che fa non saprà mai rendere giustizia ad un panorama o paesaggio)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:21

E con questa concludo, perché bisogna mangiarne di "pasta e fagioli"

Non voglio pensare tu ti riferisca a me... perchè mi sa proprio che di pasta e fagioli ne ho mangiata un bel po' di più di te... hai proprio sbagliato soggetto.
(Ho cominciato nel '76 caro il mio dottorino e come esperienza, macchine e obiettivi "ti sotterro")
Vabbè, ti blocco così non avrò più da leggere certe perle di saggezza...
Tsè..."Per elaborazione si intende un pò di contrasto e qualche effetto" ... gli "effetti" sono roba da cellulari...
Ma vai, vai...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:23

prova a condividere i Raw


ecco i RAW: we.tl/t-U5uKm6PTbO

Quindi prima di migliorare l'attrezzatura è meglio che investa su un po' di formazione Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:29

...e si vede che ad oggi non hai saputo mangiare fagioli buoni?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:41

Premetto che macino Photoshop e Lightroom dalla loro prima comparsa: ho fatto per parecchi anni il grafico e so come stravolgere completamente una foto. E fidatevi... Il PC può creare più bella una foto, ma non la rende accattivante.


Direi che è lapalissiano


Con un'ottica giusta e sapendo usare i diaframmi alla focale giusta si può fare la differenza.


E anche qui potremmo citare il buon Jacques de La Palice

Il nostro amico ha bisogno di un grandangolare (anche perché un 18mm DX per il tipo di foto che fa non saprà mai rendere giustizia ad un panorama o paesaggio)


E qui sei tu che lo dici, primo perché il 18mm È un grandangolare poi forse perché TU non sai rendere giustizia ad un paesaggio con 18mm DX

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:49

Sigma 10-20 3.5

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 22:56

ecco i RAW:

Bene... ora do un'occhiata poi ti dico...
Hai mai pensato di usare i software di Nikon?
In genere fanno già un buon lavoro senza troppe complicazioni...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:01

ecco i RAW


Il primo è lavorabile, in poco tempo ho fatto interventi basici, gli altri due mi paiono mossi, la terza esposta per 4" era su treppiede?

Ovviamente è un intervento basico e al volo alle undici di sera ma non mi pare piatta.






avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:17

Quindi prima di migliorare l'attrezzatura è meglio che investa su un po' di formazione


Beh... i raw che hai inviato di sicuro NON SONO le immagini che hai postato come esempio, sono di gran lunga migliori e per nulla piatti.

Bisogna lavorarci un po' ma vanno bene

una sola nota: a parte un po' d'esperienza in Post Produzione cambierei la lente, è bella scarsotta sui bordi (l'ho avuta)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:18

Ecco cosa mi è venuto fuori (PhotoShop Elements 6 /CameraRaw) senza "qualche filtro" MrGreen












Mi sembrano OK pur senza "magheggi"... forse però la tua copia del 18-70 soffre un po' di scarsa incisività (di solito è l'accoppiamento macchina-obiettivo)... comunque niente di tragico...

A te come sembrano?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:21

Se vuoi te li passo anche sul vetusto Capture NX per vedere come Nikon interpreta i suoi NEF
(per la cronaca, a convertire e salvare quei tre files in tutto ci ho messo 3 minuti)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:29

Questa è l'interpretazione di Capture NX del file DSC_808...
A me piace un po' meno perchè le alte luci mi sembrano bruciate...
Però la luminosità media della scena mi sembra più veritiera... tieni conto che le foto processate in Camera Raw sono MIE interpretazioni... ma NON ero lì, quindi non posso sapere quanta luce c'era...




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:29

ecco una mia interpretazione





Scrivo 'interpretazione' perché non ero lì al momento dello scatto, perciò non so cosa tu abbia realmente visto

nota: i 4 secondi d'esposizione rendono mosso tutto l'insieme dell'erba, piante ecc... comunque l'immagine è buona


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:32

Molto simile alla mia...
Confermo, a me sembra OK....
(Oh, abbiamo scritto le stesse cose... MrGreen)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 23:57

Tieniti la macchina (che ho pure io)e tieniti pure quell'ottica che è buona. Come vedi sopra gli amici hanno fatto un buon lavoro, a mio parere,
Se proprio vuoi aggiungere o integrare allargando il "campo" potresti andare su uno zoom grandangolare come i Sigma 10-20 o (per me) meglio ancora un Tokina 11-16 che dovresti trovare intorno ai 250 € usato naturalmente.

Cercando di migliorare quello che hai esiste il Nikkor 17-55 professionale DX, ma pesa assai e costa non poco pure usato, per questo starei col 18-70 e eventualmente andrei sui grandangoli sopra citati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me