RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possessori di Nikon Zf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Possessori di Nikon Zf





avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 8:48

Kelly cosa i preciso

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 9:37

Registri ottiche manuali.
Poi ti ritrovi le indicazioni negli exif.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:16

si questo con lo ZTF o anche con adattatori non originali, poi immagino che il problema di non sapere a che diaframma si lavora con ottiche senza CPU sia rimasto

questo di non sapere che diaframma si è usato è veramente seccante, siamo tornati ai tempi della pellicola MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:56

;-)Ho capito, adesso.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 11:16

Anche Io ero interessato a comprare una zf (o un zfc) per sostituire una delle due (z50 o z5) mi spaventa un po' l'ergonomia...
In particolare mi piacerebbe sapere se, ( anche confrontandola con la zfc) si riesce a portare in giro e a farci una giornata intera di scatti o fa male al polso.
Considerando che la userei solo con ottiche fisse di cui la più pesante arriverebbe max a 700g più o meno. Intendo comunque senza la maniglia smallring .

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 11:51

domenica sono stato ad un centro commerciale ad accompagnare mi moglie per regali, ne ho approfittato per vedere mediamark il settore fotografia, tristissimo per quanto era piccolo in confronto al passato

Sony era l'unica che aveva esposto quasi tutta la produzione e e potevi prenderle in mano, di fianco pile di macchine in offera, ora non discuto la validità del prodotto, ma nei numeri di vendita incide molto anche queste politiche commerciali

in bacheca chiuse pochi modelli Nikon e Canon, signori la ZF è bellissima e la sua regalità la vedi appena la confronti con altre macchine, sfiga vuole che di fianco c'era una R6ii, la Canon con quella plasticaccia dura sembrava il cruscotto della Dacia MrGreen

user126838
avatar
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 11:57

Cmq tutto il giorno al polso senza lo smallrig la vedo dura, con la maniglia e obiettivi sotto i 700 gr. E fattibile.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 12:08

Senza smallrig sopporteresti solamente le lenti pancake come il 28 2.8 e il 40 f2 con un utilizzo prolungato.
Se monti la smallrig non ci sono più problemi anche con lenti più grandi e pesanti e con un uso prolungato.
L'assenza del joystick a me onestamente non ha dato assolutamente nessun problema con il dpad e il touch gestisci tutto senza il minimo problema, anzi appena ti abitui diventa comodissimo.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 12:11

Considerando che la userei solo con ottiche fisse di cui la più pesante arriverebbe max a 700g più o meno. Intendo comunque senza la maniglia smallring .


Ce l'ho da qualche giorno, non mi è ancora arrivato lo smallring, in effetti come ergonomia pecca ma già lo sapevo.
Se devo usare ottiche così pesanti, che all'atto dello scatto inevitabilmente si usa il tutto con due mani, indipendentemente dalla fotocamera, da un bel po' di tempo uso la tracolla di peack design, e piuttosto che metterla al collo la uso a bandoliera. Diventa tutto molto più leggero, per esempio la Z7 con il 100-400 non sia sentono sulla spalla.
E' molto versatile il sistema per allungare e accorciare la tracolla, lo trovo geniale così come è comodo sganciare ed agganciare la fotocamera per usare la polsiera.

eu.peakdesign.com/collections/straps/products/slide

La ZF credo sia comodo usarla avendola al collo, allora ieri ho contratto Angelo Smaldore e mi sono fatto adattare alla tracolla Wetzar gli Anchor, purtroppo non riesco più a farne a meno di questo sistema di gancio e sgancio, vi saprò dire quando arriverà...

eu.peakdesign.com/collections/straps/products/anchor-links

Per rispondere a Luciano, temo che qualsiasi fotocamera diventi pesante se si usa tutto il giorno con una mano per fotografare...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 14:03

L'ergonomia non è un problema che io mi personalmente mi pongo, so di avere il pollice opponibile, ma con una migliore manualità rispetto ad uno scimpanzè.......MrGreen........percui conto di riuscire ad impugnarla abbastanza bene!
Scherzi a parte, credo semplicemente che sia una fotocamera che vada impugnata in modo differente da quello a cui ci siamo abituati, e cioè con tutte e due le mani.....che è anche il modo piu corretto!
Tra tutte le cose e quella che mi crea meno problemi.....(meno dello schermo per intenderci).

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 14:28

Per decenni le reflex hanno avuto la forma simile alla ZF e il problema impugnatura non ce l'aveva nessuno...
E che dire delle biottiche che per anni hanno utilizzato praticamente tutti i professionisti?
La verità è che oggi si discute del nulla perchè forse nulla si ha da dire...Detto questo si può dire qualunque cosa,per fortuna siamo ancora per un po' in democrazia...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 14:29

Robinik quello che frega nella ZF è che non c'è impugnatura, è completamente liscia nel lato dove si impugna e questo obbliga a stringerla con più forza con coseguente affaticamento della mano.
Per impugnarla si impugna ci mancherebbe ma ti accorgi anche solo dopo 20 minuti che hai già la mano affaticata.

Per decenni le reflex hanno avuto la forma simile alla ZF e il problema impugnatura non ce l'aveva nessuno

C'è anche da dire che le lenti erano generalmente molto più piccole e leggere.
Poi penso che la cosa sia innegabile, basta fare la prova usandola con la smallrig e senza. Credo che chiunque si accorga dell'enorme differenza che fa l'impugnatura.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 14:37

Lo so....infatti io ho anche scherzato al proposito.....però indubbiamente, è una fotocamera da impugnare con due mani, quindi tracolla, e portarla all'occhio con due mani per scattare.....purtroppo c'è poco da fare!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 14:38

Tornare a impugnare con 2 mani sarebbe già una soluzione (vale anche con small rig)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 14:48

..........................per questo motivo, nel post che avevo aperto...........avevo scritto che la mia fotocamera ideale sarebbe una in stile Z6 ma con le ghiere come la Zf.....................MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me