RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 18:46

Ric, mi sono reso conto che forse mi sono espresso male, intendevo che non sono in grado ora di esprimere una mia opinione oggettiva e compiuta, ho troppo poco in mano per farlo, ma leggo la tua esperienza con molto interesse;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 18:46

Grazie Tortax, ti/vi posto qui altri due file fatti a maggiore distanza un po' superiore:









E qui i RAW: we.tl/t-aQIRhSwDBU



avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 19:18

Grazie per l'interessante contributo Axl!
Sicuramente un'ottica molto interessante, soprattutto per chi è appassionato di avifauna da capanno.
Nonostante le belle foto e la buona IQ, mi sembra meno nitido e ricco di microcontrasto del Canon RF100-500... mi sbaglio?
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 19:48

Grazie Tortax, ti/vi posto qui altri due file fatti a maggiore distanza un po' superiore:

Grazie,grazie ancora _Axl_!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 21:15

Ragazzi 100-500 e 200-800 son ottiche molto diverse..
Se qualcuno ha un dubbiovtra le due è altamente consigliabile una prova (ben fatta) di entrambi i vetri..

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 21:17

Certo che sono 2 ottiche completamente diverse (personalmente non sono interessato al 200-800), credo sia comunque lecito chiedere quale delle due fornisce la migliore qualità d'immagine.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 21:20

Obiettivo che secondo me farà la gioia di molti. Dai sample che sono stati condivisi mi piace molto la resa: i dettagli delle piume degli uccelli sono davvero ben apprezzabili già a tutta apertura e sono belle anche le cromie. Mi danno l'impressione di essere scatti in cui non serve fare post produzione. Si colloca esattamente nella fascia delle equivalenti ottiche della concorrenza con il plus di avere il teleconverter già integrato. Secondo me la macchina adatta con cui usarlo sarà proprio una R6II o la R6 old: consideriamo che siamo a 8000mm e con una R5 il rischio di micromosso, causa molti più mpx, è più facile che venga fuori (parere personale ovviamente).
Complimenti a AxL per le fotoCool

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 21:37

800 f9 a mano libera potrebbero essere un problema..
Bisogna provare, come dicevo..


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:02

Vero Angus. I tempi di sicurezza saranno belli veloci anche per fotografare oggetti che si muovono lentemente

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:12

Ho scaricato le foto, colori belli ma a livello di nitidezza mi sembra un po scadente - il dettaglio fine è pochissimo se non quasi assente - il piumaggio è impastato. Mi sembra la resa dei vecchi 150-600. Anche nella foto n. 292 che è scattata a 539mm il dettaglio è scadente (logicamente dove c'è la maf).

Forse c'era calore tra il fotografo e il soggetto? anche se mi sembra strano in quanto siamo in dicembre..
Magari un ottica di preserie non ben tarata?
Magari servono altri test..

La resa del 100-500 è di ben altro livello.




avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:27

L'impressione è un po quella...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:40

A me non pare per niente male, altro che 150-600...
theblackbird.prodibi.com/a/wo2kdmo8zqgmm2w/i/e62q45lkve759xy?s=xugFcqs



E non ho il profilo lente, questa è solo unsharp mask!

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:43

@TheBlackbird

per me in quel crop ci vedo tante piume impastate.

La sensazione che ho è quella di vedere il sony 200-600 ma con il moltiplicatore 1,4 attaccato.

Tengo solo a precisare che il mio commento non ha nessuna intenzione di criticare questo brand o meglio obiettivo, ho criticato anche più pesantemente alcune ottiche e corpi che ho posseduto e che possiedo. Cerco solo di avere una visione obiettiva di quello che vedo.
Poi può essere che ciò che soddisfa una persona può non soddisfare me o viceversa.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:49

Ma figurati, non voleva essere un post polemico, ero curioso di toccare con mano un file del 4x lungo Canon; io nella fetta di fuoco diversi dettagli li vedo, poi non saprei, potrebbero esserci diverse ragioni per la resa finale nei punti di interesse di questo determinato scatto. In primis, se proprio devo essere sincero, credo un leggero front focus, magari dovuto ad un movimento dell'animale... il becco è ricco di micro dettaglio, infatti lì con l'unsharp mask è uscito anche del blando aliasing, e se vedete la fetta di rocce a terra è molto ben resa (la quale credo si trovi precisamente all'altezza del becco): da questa situazione, a parer mio, deriva qualche impastamento dietro al becco nelle piume che scendono sotto una certa dimensione. Che poi un 100-500 o un bel fisso avrebbero fatto meglio, credo che questo sia fuori da ogni dubbio! Un 600 a f/9 fa venir giù i Santi da quanto dettaglio ti estrae dalla scena. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:56

A me non pare per niente male, altro che 150-600


Una foto scattata a 539 mm che probabilmente sicuramente a questa focale renderà meglio che non a 800 mm
inoltre ad una distanza non superiore ai 5 metri (così mi dice Photoshop)...ma qui vorrei chiedere conferma a _Axl_

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me