| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 16:30
Grazie!!! |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 16:59
Per quanto riguarda la mia esperienza, non é cosi dappertutto, anzi, gli aeroporti che frequento dotati di scanner "smart" sono una ristretta minoranza. A Caselle solo la fast lane ne dispone. A Malpensa idem. In francia, CDG e altri scali minori (lione, rennes,nantes) non ne becco mai. Sono appena andato anche a taipei, e non erano smart. Fiumicino nemmeno..se ci sono allerte terrorismo, e purtroppo ce ne sono state parecchie, ti fanno spesso svuotare mezzo zaino. Quest'anno avrò preso almeno 50 aerei.. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 23:27
A me di recente a Catania, Torino e Trieste me l'hanno fatta buttare.. però grazie per la segnalazione! Speriamo si adeguino presto tutti. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 23:52
"Quella bottiglietta d'acqua non è ammessa. La deve gettare nel cestino" "Ah, nessun problema... mi regge un'attimo la penna tattica?" |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 7:03
Aereoporto orio/bergamo te la fanno buttare. io 15 giorni fa ci ho litigato! |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 9:16
Dategli tempo, si devono adeguare |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 9:22
Argomento: "Recepimento delle novità normative e di sicurezza negli aeroporti in Italia" 5 anni dopo, e dopo migliaia di altri litri d'acqua e altre tonnellate di plastica gettate:
 |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 9:46
“ Aereoporto orio/bergamo te la fanno buttare. io 15 giorni fa ci ho litigato! „ Se ti chiedono espressamente di buttarle (intendo gli addetti alla sicurezza, non i cartelli lasciati lì), vuol dire che non hanno ancora gli scanner aggiornati, in questo caso non starei a litigare e le butterei. Quello che invece trovo fastidioso sono i posti dove hanno gli scanner in questione, ma non hanno rimosso i cartelli, per cui il 99% della gente butta senza motivo le bottigliette (e anch'io ho scoperto la cosa solo perchè due che erano in fila davanti a me ne parlavano, altrimenti non ne sarei mai venuto al corrente). |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:42
Un primo passo... grazie per l'info Emanuele! “ vale quindi anche per una bottiglia di spumante? „ Gli aeroporti francesi non aggiorneranno gli scanner MAI allo champagne subito anche prima di subito |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:46
Maledetti campanilismi alcolici! |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:49
pronti per andare in stampa i NUOVI CARTELLI AIRPORT FRANCE CDG / Orly: ai signori viaggiatori "L'autentico champagne francese, ve lo potete portà lo spumante invece, spiaze, lo dovete a da buttà" |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 13:26
Non porto mai alcolici fino in cabina... se non fossi leggermente "tipsy" (brillo) non potrei mai volare! |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 13:33
Io gli alcolici li porto sempre a bordo, ma non in cabina e nemmeno in stiva |
user236140 | inviato il 14 Dicembre 2023 ore 13:52
ma, scanner TAC significa che ti fa una TAC? |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 14:16
Pero' devi stare fermino, se no viene mossa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |