RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus d600







avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 20:00

Intendi in laboratorio? O taratura Fine AF?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:39

No, intendo taratura fine AF fatta da te...

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:56

ok

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:13

Ragazzi, salve a tutti.

Ho fatto diverse prove. Ho fatto la regolazione fine af. Va molto meglio, ma in live view è nettamente più precisa...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 22:54

Magari hai migliorato un poco ma non abbastanza...
Con un soggetto statico non vedo perché i risultati non possano essere uguali (a patto che l'AF sia regolato bene)... fossi in te farei altre prove e regolazioni

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 23:11

Lo so, ma che palle! Io voglio fare il fotografo, non il tecnico... Con D800 e D3 mai avuto problemi lato AF. Con D600 volevo avere la risoluzione intermedia tra D3 e D800, ma scarto troppe foto...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 10:59

Con D800 e D3 mai avuto problemi lato AF. Con D600 volevo avere la risoluzione intermedia tra D3 e D800, ma scarto troppe foto...


Il "brutto" delle macchine obsoleteMrGreen

La D3 la presi nuova nel 2009 e poi ne presi di più moderne ma quella non l'ho mai venduta, risoluzione bassa, gran peso e rumore da tagliola per castori però quando non ti serve il file iper pixellato in quanto a fuoco ed esposizione non ne sbaglia una.

Per la D600 devi fare dei confronti su soggetto piano e ben leggibile tra scatti i af e in live view, se sempre differenti fai taratura ma poi devi nuovamente riprovare diversi scatti sulla mira in af e verificare che la tua non soffra un po' di indecisione sul fuoco, altrimenti l'ottica esegue e canna spesso.

Non servono mire particolari o focus chart, una stoffa o una semplice maglietta con disegni appesa verticale a diverse distanze è ben leggibile dal sensore e affidabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me