| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 20:00
Grazie ragazzi, al momento sto valutando... Vi ringrazio comunque per il passaggio. Tutti davvero disponibili |
user207727 | inviato il 29 Marzo 2024 ore 23:27
Buona serata, riesumo questo post per un'informazione. Ho recuperato un tagheur in casa. Fermo. La ghiera per rimettere l'ora è bloccata, ho provato sia a ruotarla, sia ad estrarla (mi pareva che per rimettere l'ora andasse ruotata e poi girata). Inoltre, l'orologio, anche se portato un po' al polso rimane fermo. Posso fare qualcosa? Scusate ma non ne so proprio nulla di orologi e questo mi sarebbe piaciuto rimetterlo al polso. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 23:45
Si chiama corona... e di solito si svita... una volta svitata in genere le opzioni sono tre 1) Appena svitata la corona si può caricare manualmente l'orologio (questo non vale per i vecchi movimenti Seiko) 2) Estratta di uno scatto si rimette la data (da non fare quando l'orologio è tra le 21 e le 24) 3) Estratta di due scatti si rimette l'ora Se è automatico e portandolo al polso non si carica è probabile che il rotore che carica il bariletto sia sganciato... ma non è che non va perchè è guasto? Consiglio una visita da un orologiaio... |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 7:43
Slow, sei sicuro che non sia al quarzo? Tag ha in catalogo anche orologi che necessitano di batteria per funzionare. Magari è per quello che non va. Se invece fosse automatico, un giro da un buon orologiaio lo farei. Tag è una buona marca, vale la pena anche spenderci qualcosa per sistemarlo. |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 8:57
Slow, giro dall'orologiaio e risolvi. Cerca di capirne bene il valore economico perche o puo valerne la pena o altrimenti resta una riparazione a " fondo perso" solo per tenerti l'orologio con relativo valore affettivo. Fai una ricerca con google lens e vedi in qlk annuncio quanto è quotato |
user126772 | inviato il 30 Marzo 2024 ore 9:18
@Robi68 L'Omega in foto lo aveva mio padre. E' andato "perso" quando e' stato ricoverato in ospedale, secoli fa. Puoi indicarmi il modello esatto per cortesia ? |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 14:52
Luigi, credimi, l'ho cercato in tutto il web, ma uguale non sono riuscito a trovarlo. So che degli inizi degli anni 50 ma il modello preciso non te lo so dire. Mi spiace. |
user126772 | inviato il 30 Marzo 2024 ore 15:14
L'ho cercato anche io. Grazie lo stesso. |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 15:23
E' sicuramente un pre-seamaster della serie jumbo, dato che il diametro è di 37mm. In origine aveva anche un bracciale in oro a maglia molto fine. Credo perciò che si tratti di un modello piuttosto raro. Di simili ne ho trovati parecchi ma nessuno con quelle caratteristiche. |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 22:22
@ Luigi: Quello che hai scritto è di una tristezza disarmante. Mi spiace. @Roby hai provato a scartabellare chrono24? Dovrebbe essere un Omega de ville Tresor. |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 23:26
Si Alessandro, su Chrono24 sono iscritto da anni. Ed oltre a google, è il primo sito che guardo se devo fare una ricerca orologifera. Tra tutti gli Omega degli anni 50 con dial bianco e secondina al 6 non ne ho trovato uno che sia uno uguale al mio. Molto simili ci sono, ma uguali zero. Meglio così, vuol dire che possiedo un esemplare davvero raro, e si, potrebbe essere un Tresor. |
user207727 | inviato il 31 Marzo 2024 ore 11:17
Grazie delle risposte, il tag-heur dovrebbe essere della serie 1500, quindi con movimento al quarzo eta 955.112 o 955.114. Sono riuscito a sbloccarlo e a rimettere l'ora ma non parte. Non mi pare che possa avere un gran valore, casomai vedo cosa mi dice un riparatore. E' questo: www.watches.co.uk/archived-watch/15290/tag-heuer-1500-series-professio |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 11:47
Slow, se vuoi sapere quanto possa valere e nel caso poi farlo sistemare, (anche se magari essendo un quarzo potrebbe essere solo un problema di batteria), ti consiglio di chiedere qui: orologi.forumfree.it/?f=7202083 Se non sei iscritto, lo puoi fare in un attimo, (consiglata la presentazione...) e troverai molti esperti che ti sapranno aiutare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |