RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:37

@Arkbobo Ciao, il Laowa 11mm lo uso pochissimo, perché lo porto con me solo per scatti urbex molto particolari. Però devo ammettere che per il poco che ho visto funziona bene, comunque meglio dell'Irix 11mm EF. Inoltre è decisamente compatto e leggero. Se devo essere sincero non ho valutato molto la qualità e la distorsione ai bordi perché mi interessa relativamente (ed è quello che fa la differenza) quindi è un giudizio parziale.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:38

L'offerta di MF per il Mount RF in effetti sta diventando consistente, la lente MF che più mi interesserebbe è il Voigtlander Nokton 50 f1 Aspherical nativo RF e, quindi, con tutta l'assistenza della MAF manuale Canon RF che è ottima.


Sai che non sono riuscito a trovare un elenco esaustivo di quante lenti RF Manual focus ci siano in commercio?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:38

Sai che non sono riuscito a trovare un elenco esaustivo di quante lenti RF Manual focus ci siano in commercio?


Eccolo qui ;-) : www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=canon_rf

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:45

Sai che non sono riuscito a trovare un elenco esaustivo di quante lenti RF Manual focus ci siano in commercio?


Qui ci sono tutte le lenti uscite con attacco RF

lesdeuxpiedsdehors.com/en/canon-rf-lenses-list/

Probabilmente l'unica lente AF di terze parti con attacco RF disponibile ora in commercio è questa qui:
https://www.amazon.it/dp/B096QRWFXY?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d

Quasi sicuramente quella disponibile nel warehouse è il mio reso :-P

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 13:16

Presumo (sarebbe folle il contrario) che Canon abbia ben definito la sua line-up almeno per i prossimi 3 anni, forse anche per i prossimi 5.
E quella resterà suo 'terreno di caccia', quindi credo (felice di essere smentito) che mai vedremo da terze parti ottiche che vadano in concorrenza diretta di quelle Canon.
Quindi, se Sigma sarà da febbraio 2024, mi attendo obiettivi che sicuramente non si sovrappongono agli attuali Canon ma nemmeno ai Canon che vedremo nei prossimi anni.
Ad esempio vedo plausibile una parte della linea "I", molto meno gli Art.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:08

Xampi76
Il nuovo sigma (disponibile solo e mount) è tutt"altra lente rispetto ai vecchi 150-600 per reflex..

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:10

Attenderemo aggiornamenti come attendiamo quelli sul 200-800. Se dovessero rifare la line up degli Art molti utilizzatori ne sarebbero entusiasti. Magari potrei sostituire il mio EF 28 con un RF nativo ma nulla di più. Se fossero più leggeri rispetto a quelli per reflex non sarebbe una roba da poco. L'unica cosa che non mi piace degli Art, al netto della QI di tutto rispetto anche a tutta apertura, è lo sfocato poco progressivo: mi hanno sempre dato l'impressione di figurine appiccicate su uno sfondo. Però siamo ot

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:14

Nono, siamo in pieno IT, invece a me piace molto la progressione degli Art e amo anche i colori freddi che queste lenti restituiscono Ztt, è un plus non da poco per me.

Tu che versione hai di 28mm?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:16

amo anche i colori freddi che queste lenti restituiscono Ztt, è un plus non da poco per me.
Mi si sfracella un mito...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:20

Ma amo anche quelli del Canon EF 35 f1.4 L I ;-)

SIGMA 35 ART






CANON 35 L I



avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:32

Totalmente d'accordo con l'amico Axl!!!

@Ztt. Nella mia (modesta) esperienza, delle due una: o correzione spinta delle aberrazioni, e alta/altissima risolvenza FINO ai bordi dell'immagine, con CONSEGUENTE stacco dei piani maggiormente brusco e piani fuori fuoco "più duri"; o maggiori aberrazioni, risolvenza ridotta, soprattutto ai bordi, ecc., e MIGLIORE stacco dei piani (maggior progressività, intendo)! Più semplicemente: immagini più morbide, o più secche/taglienti? Quando ne sentii parlare la prima volta correva l'anno 1962, a proposito delle Rollei Planar 3,5 F, vs/ le Planar 2,8 F ... Oggi il lessico si è arricchito: si parla di ottiche "perfettine", di "immagini appiccicate sull'album delle figurine", vs/ fotografie poetiche, liriche, commoventi, vaporose, che "raccontano storie", di bokeh (o bokè, o bokhenMrGreenMrGreenMrGreen), o yakamoz, o punti luce + o - circolari (compasso!!!), ecc.! La fiera delle amenità, insomma!
In altre parole: botte piena o moglie ubriaca?

Ricordo dichiarazioni di matematici sia Zeiss, sia Leitz i quali, negli anni '70, sostenevano che spinta a "certi limiti" la risolvenza, ritenevano di NON andare oltre, al fine di "ottimizzare" altri parametri! Quali? Immaginiamo noi stessi!

Ciao a tutti! GL

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:38

Completo con "i colori freddi". Sempre nella mia (modesta) esperienza, rilevo che ogni casa ha il proprio "rendering" (persino tra le pellicole, a "quei" tempi: Kodak vs/ Fuji!)! Così sono d'accordo che Canon abbia una resa più "calda" (qualcuno, in passato, la definì persino tendente al magenta!), Sigma (similmente a Leitz) più "fredda", Tamron maggiormente neutra. Ma qui si entra nella soggettività, ed io sono CONTRARIO alle graduatorie. Nel mio piccolo non mescolo mai (detestando la PP!!!) vetri di marche diverse: o tutto Canon; o tutto Sigma; o tutto Tamron. Ma, magari, io sono un pò "strano"! GL

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 18:09

Tu che versione hai di 28mm?

Ho il Sigma 28mm f/1.4 Art per reflex ma difficilmente lo uso per i ritratti perchè sulla R5 è un pò sbilanciato in avanti. Infati lo uso solo per fare fotografia notturna.
Ho avuto modo di provare una volta l'85 Art e quella sensazione di figurina appiccicata era per me molto evidente. Apprezzo la nitidezza di questi obiettivi come anche i colori che restituiscono (preferisco le tonalità più fredde), ma lo stacco dei piani mi sembra troppo netto.
Anche nelle foto che hai caricato come esempi dei due 35mm, la resa del Canon, colori compresi, la preferisco di più. Sarò io che sono strano Cool. Nelle gallerie allegate ai vari obiettivi, è facile vedere alcuni esempi tipo questo dell' 85 Art www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2736857 . Poi sicuramente magari c'è a chi piace ma a me noMrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 18:25

Il 150-600 è interessante in effetti... ma dev'essere un S. Di un C non ce ne facciamo molto.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 21:54

Se replicano l'E-mount è un S...
Ed è costruito parecchio bene..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me