RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - parte IV





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 7:46

vedrai che non è complicato usarlo, come interfaccia e intuitività secondo me è uno dei migliori

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 8:20

Domandona:

come già scritto, sto notando alcune differenze (in peggio) tra PL 7 rispetto a PL 6, cercando di fare paragoni su basi omogeneo, sto sviluppando da 0 i medesimi file con i due programmi, mi sono accorto che su PL 6 le foto di alcune alcune cartelle quando uso "Lens sharpness-global" partono dal valore 0, altre foto di altre cartelle partono dal valore 1,00 come su PL 7, come è possibile?

Contaminazione tra le due cartelle? Eeeek!!! lo vedo assai improbabile, salvo che un altro utente ha detto che ha dovuto eliminare la cartella AppData di una vecchia versione perché nongli caricava dei profili

Oppure, visto che avevo scaricato la trial della 7 ed alcune immagini erano state elaborate con quella, è possibile che siano rimaste memorizzate le regolazioni fatte con la 7 e aprendo l'immagine con la 6 rimangano quei valori? Però le regolazioni presenti in PL 7 e mancanti in PL 6 che fine fanno?

Aiuto! Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 8:21

Mi pare più complesso di Lightroom, sbaglio?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:03

Mi pare più complesso di Lightroom, sbaglio?
Per quello che ho visto e che ho sentito scrivere qua nel forum, direi l'opposto... semmai un po' più vasto come funzionalità.

Però le regolazioni presenti in PL 7 e mancanti in PL 6 che fine fanno?
Quelle secondo me spariscono...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:31

Aiuto! Confuso


Prova a guardare il Working Color Space, che non sia diverso....

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:36

visto che avevo scaricato la trial della 7 ed alcune immagini erano state elaborate con quella, è possibile che siano rimaste memorizzate le regolazioni fatte con la 7 e aprendo l'immagine con la 6 rimangano quei valori? Però le regolazioni presenti in PL 7 e mancanti in PL 6 che fine fanno?


Quando apri una cartella con Photolab applica i default che ha in quel momento e crea i dop per le immagini che modifichi. Poi anche se le apri con un'altra versione i default iniziali rimangono.
Non credo che le modifiche fatte con la 7 vadano perse, a me è successo che alternando le due versioni abbia creato un'immagine virtuale visibile solo con la 7

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:40

Mi pare più complesso di Lightroom, sbaglio?


Ti dico la mia...
Lightroom a me piace poco per via dei cataloghi, poi trovo cervellotica la parte esportazione...
Se invece ci fermiamo ad ACR (Adobe Camera RAW) concordo.
Sarà che lo ho usato per almeno 10 anni ed ancora oggi lo uso abbastanza, ma quel programma lo eseguo ad occhi chiusi, forse è quello più "facile", però necessita di Bridge e Photoshop di cui è un Plugin.

Detto questo anche DxO tutto sommato lo trovo "facile" ed intuitivo, consideriamo poi che devo aprire solo quello....
Un bel aiuto nello svolgimento del lavoro secondo me lo danno i Project, che sono delle cartelle virtuali dove posso raggruppare immagini, non essendoci catalogo come in LR e C1, questi servono a creare sostanzialmente delle sessioni di lavoro. Una volta utilizzati si possono tranquillamente eliminare.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:50

Io l'altro ieri con DxO ci ho sviluppato circa 800 foto degli ultimi 4 mesi in poco meno di un'ora.
Per me, killer. Basta farsi un preset e poi le modifiche locali vanno al volo sui file che meritano...
Per lo sviluppo "quotidiano", ha una velocità atomica secondo me.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:52

Quando apri una cartella con Photolab applica i default che ha in quel momento e crea i dop per le immagini che modifichi.


Il fatto è che li applica a tutte le immagini della cartella, anche a quelle non modificate! Eeeek!!!
Questo lo trovo strano!

Per il resto, se ho capito bene, le immagini modificate con la trial di PL7, con eventuali nuove funzioni, non le vedo con PL6 ma adesso che ho acquistato PL7 le vedrei nuovamente … e questo mi sembra logico!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:57

Il fatto è che li applica a tutte le immagini della cartella, anche a quelle non modificate! Eeeek!!!
Questo lo trovo strano!




DxO ti fa vedere, per ogni immagine che apri, il suo default (che comunque tu puoi decidere e modificare), se non fai alcun interveno non applica nulla, ne a quella selezionata, ne a nessun'altra immagine

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 11:17

Comunque parlando di facilità d'uso, ovviamente parlo
- a titolo personale,
- da utilizzatore di quantità abbastanza limitate di scatti (questa è una discriminante importante),
- come fruitore attuale o del recente passato (non solo per un periodo di prova) di questi programmi,
io farei, relativamente alla facilità d'uso, questa classifica:

- 1° ACR (Adobe Camera RAW)
- 2° DxO Photolab (di poco staccato)
- 3° Lightroom
- 4° Capture One
- 5° Silkypix
- 6° Affinity Photo
- 7° Photoshop

Il mio sogno? Avere i cursori e le maschere di ACR, un browser come Adobe Bridge, un deepPrime di DxO, l'organizzazione di Affinity per le cose complesse ed infine i Colori di Silkypix MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 11:30

Il fatto è che li applica a tutte le immagini della cartella, anche a quelle non modificate! Eeeek!!!
Questo lo trovo strano!

Appena installato DXO, ti propone tramite popup quale delle tre opzioni applicare. Livello base, medio oppure avanzato/esperto (lo dico così perché non ricordo la descrizione effettiva). Se scegli l'opzione avanzata/esperto, quando gli indichi la cartella dei RAW che deve aprire, non applica nessuna correzione, ma proprio zero, in quanto si è scelto l'opzione di fotografo esperto e pertanto, sarà il fotografo che deciderà il 100% delle modifiche da fare. Fatta la scelta iniziale (io scelgo sempre avanzato, quindi nessun intervento di DXO), non ricordo dove si possa cambiare tale scelta iniziale, credo nel pannello delle opzioni ma non sono sicuro ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 11:35

In Edit>Preferences>General ti chiede quale auto-apply preset vuoi applicare, lì puoi deciderne uno tuo, sia per i raw che per i jpg

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 11:36

Grazie GC, non ricordavo Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 11:45

Io invece non ricordo dove si sceglie tra le tre opzioni (base avanzato esperto..) MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me