| inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:03
bene, ora iniziamo a dirti i difetti della r6 |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:45
Gli sono già stati detti i difetti, ma credo sia più adatta all'uso che immagino ne faccia, rispetto a una S5ii. @Adfour: lato video, in Canon tutto quello sotto una C300 mk III è castrato. E a 7800 + iva si trova poco che sia meglio sul campo. Poi per l'utente che scrive la priorità è usare una macchinetta a mano libera, con un AF che funzioni anche in video con le ottiche EF entro una certa spesa. Non c'è alternativa a Canon |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 20:42
Visto che ci siamo, metto li un'altra questione.... Ottica tuttofare ( 24/70 ) che vada bene per video ( anche EF, visto che ho preso l'adattatore ) Ho letto opinioni che il tamron 24/70 prima versione non va per niente bene ... ( quello che ora possiedo ) Attendo vostre, non distruggetemi |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:20
Usi gimbal motorizzati ? Quanto puoi spendere ? Lídeale sarebbe il nuovo 24 - 105 f2.8 con power zoom ma siamo su 3700 di lente e 1400 di accessorio :-D Considerando avrai budget bassi in EF un 24-105 f4L mark II anche usato, in RF il 24-105/f4 li mi sa ti conviene sul nuovo. |
user206375 | inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:23
Ma che dovete presentare, un film a Cannes? |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 18:00
Aggiornamento: confermo che tamron 24/70 g1 sembrerebbe “scattare” con la stabilizzazione su r6 attiva . Farei un passaggio a Canon 24/70 f4 stabilizzato o a tamron 24/70 2.8 g2 . Che dite ? Risolvo il problema ? |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 8:35
Personalmente ti consiglierei uno dei tre obiettivi rf 24-105 L f4 o uno dei due "povery" 24-105 stm f4-7,1 24-50 stm f4,5-6,3 sappi che la luminosita' in video non e' un problema anzi all'esterno di giorno dovrai utilizzare un filtro grigio variabile per rimanere nella regola del 1/100 di secondo se filmi a 50 fps,altra cosa a 105mm non ci arriverai mai pertanto per rimanere anche leggeri il rf 24-50 stm e' l'ideale .questi nuovi obiettivi hanno un motore silenziosissimo e ne potrai regolare la velocita' di focheggiamento per te ideale. Possiedo il modello L e 700 grammi si sentono sui polsi dopo un po',ho preso questo perche faccio anche tante foto |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 11:27
Attualmente su MPB ci sono usati tutti e tre i modelli a te la scelta |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:26
Tra i due, budget alla mano, scegli sempre il Canon. Hai garanzie di avere un AF che va senza problemi, uno stop di luminosità quasi mai serve. Poi per i tempi di esposizione, saranno come già ti han detto, sempre piuttosto lenti. Per gli angoli/tempi di esposizione, il discorso è un po' più lungo, meglio affrontarlo quando ci si sbatte il muso. La regola prima d'oro di chi opera “improvvisando” come in cerimonie, è quella di muoversi il meno possibile. Quando ci si deve muovere tutti i movimenti non devono essere lenti' ma di più in una gara tra bradipo e tartaruga, sii il bradipo. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 1:37
Ciao rispondo alla tua prima domanda, spero possa essere d'aiuto a chi sta cercando risposte. Tra settembre e ottobre dello scorso anno ho usato una R6 (prestata) per produrre qualche video e foto, ho usato le mie vecchie ottiche Canon EF, tutte funzionanti con adattatore Canon, abbastanza veloci in AFc, l'unico Tamron invece faceva più fatica ma in AFs se la cavava. Unico problema della R6 è l'icona del surriscaldamento sempre presente, per me che produco video lunghi da 20 minuti a oltre 1 ora senza mai staccare era un problema, spesso ho dovuto interrompere le riprese per aspettare che si raffreddasse. Questa cosa purtroppo mi ha portato a cambiare brand e passare a Panasonic e a Marzo ho preso la S5mkii, altro pianeta! Qualche settimana dopo ho acquistato l'adattatore Sigma MC-21 che ho usato tranquillamente con le ottiche Canon Canon 16-35 f4 IS Canon 135 f2 Canon 70-200 f4 IS Tutti perfettamente funzionanti (non in Af-c) Il Tamron 24-70 2.8VC, anche in Afs faceva fatica ma utilizzabile. Per una lista completa delle ottiche compatibili vi lascio un link www.tttphotography.com/sigma-mc-21-ef-l-lens-adapter-compatibility/ Un Saluto a tutti. PS: Ora ho rinnovato il parco ottiche Panasonic e sto iniziando a vendere quelle Canon insieme all'adattatore, per chi fosse interessato mi scriva. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 9:03
"Tutti perfettamente funzionanti (non in Af-c)" Bhe noto un ossimoro |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 16:14
Se fai foto vanno benissimo, in video se hai bisogno di AF continuo no, ma le ottiche vengono riconosciute dalla macchina e puoi controllarle senza problemi. Sono sempre ottiche adattate, è già ottimo cosi. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:34
La limitazione dell'afc è voluta da Panasonic, su Sihma FPL stesse ottiche stesso adapter va anche l'AFC. |
| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:43
La limitazione dell'afc è voluta da Panasonic, su Sigma FPL stesse ottiche stesso adapter va anche l'AFC. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |