| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 9:59
Una batteria consente circa 15-20 minuti di volo (dipende dalla batteria e quindi dal drone, dalla temperatura, dal vento favorevole o contro). Inoltre meglio volare sempre a batteria carica perche' il drone in caso di problemi deve sempre poter tornare al punto di partenza, altrimenti cerca di atterrare dove si trova (quindi anche su mare e laghi se necessario, in caso di carica insufficiente). Io ho preso il combo kit con tre batterie che porto con me sempre cariche. Appena mi segnala che si sta scaricando, torno alla base, atterro e cambio batteria. Poi dipende come sempre dall'utilizzo che uno vuole farne, se gli basta volare meno di mezz'ora e poi gli va bene attendere parecchio tempo che si ricarichi, va bene anche una sola batteria. La batteria inoltre, a piena carica, va utilizzata entro poche ore, perche' poi, per motivi di durata della batteria stessa, il sistema la 'scarica' di circa il 30% dopo alcune ore, per cui e' vero che tre batterie dopo alcune ore dalla ricarica non saranno mai cariche al 100% ma e' altrettanto vero che una sola carica al 70% non consente piu' di 15-20 minuti di volo al massimo. NB: mia esperienza. |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 16:31
Grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 15 Dicembre 2023 ore 20:10
Le batterie non è vero che rimangono cariche qualche ora…quelle del Mavic 3 per esempio vanno in auto scarica del 4/5 % dopo 72 ore ( 3 gg ) e dopo 8 giorni vanno al 60% . |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 11:57
aspetta gennaio 2024 che devono uscire le nuove regole eo normative C'è qualche novità per droni sotto i 250g? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |