| inviato il 23 Novembre 2023 ore 5:14
“ Fu la prof di storia dell'arte, al liceo, a distruggere l'idea che noi ragazzi avevamo di Indiana Jones con un laconico: un vero archeologo passa la maggior parte del suo tempo in biblioteca, o in giro a biblioteche, altro che frusta e nazisti! MrGreen „ Ma infatti io volevo essere Indiana Jones... Non un archeologo   Un avventuriero, selvatico, a caccia di misteri avventura e... donzelle che gli corrono dietro. Diciamo che l'ultimo punto è quello in cui sono riuscito meglio ma lo spirito da esploratore me lo porto sempre dietro, vedo un buco nella roccia/sott'acqua e mi ci devo infilare, intravedo qualcosa di difficile accesso e lo devo raggiungere, se qualcosa che mi interessa non lo capisco... devo raggiungere la spiegazione. “ Io invece sognavo serialmente che ero in una specie di tempio indiano dove passavo da una stanza all'altra mediante passaggi segreti sopra e sottoterra mi sa che stanotte rifaccio quel sogno Cool „ GiordanoBruno io da sempre sogno qualcosa di simile, ma in luoghi a me noti... Il più delle volte le cantine di casa mia o il sottotetto. Luoghi che conosco, ma nei quali scopro passaggi che mi portano a zone nuove mai viste, e passo tutto il sogno ad esplorarle. Mi capita regolarmente. Ne ho fatte di avventure..... E ne ho tre in programma che mi elettrizzano solo a pensarci. Non so cosa potrei vedere o trovarci..... |
user198779 | inviato il 23 Novembre 2023 ore 6:06
Chissà magari ci si ritrova in questo tipo di sogni anche se a dire la verità non ho mai incontrato nessuno in queste città sepolte nella giungla. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 6:21
Ringrazio tutti per la solidarietà e gli auguri di guarigione! Buona giornata e saluti cordiali. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:26
Io volevo essere miliardario per non dover lavorare. Poi mi hanno detto che era al contrario, ossia bisogna lavorare parecchio per diventare ricchi. Allora l'unica opzione che mi permetteva di non lavorare era fare il barbone. Per anni ho sognato di vivere sulle panchine. Alla fine mi sono sposato ed ho avuto figli. Quindi ho lavorato e lavoro e lavorerò, infrangendo quotidianamente i miei sogni di nullafacenza. Adesso sogno di camperizzare il mio furgone e fare una vita da barbone, ma ora che i miei figli saranno indipendenti sarò morto di lavoro... |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:59
Io come molti di quelli che hanno visto lo sbarco sulla Luna, volevo fare l'astronauta o la rockstar...ma con la chitarra sono scarso. Poi il ciclista ma pesavo troppo. Poi volevo fare filosofia e invece ho fatto economia, poi mi sarebbe piaciuto restare in Università ma non essendo ricco ho dovuto lavorare e da economista mancato mi sono riciclato nella finanza aziendale che però mi ha permesso di girare un po' il mondo in maniera comoda che non guasta, non mi posso lamentare. Mentalmente sarei già in pensione e fortunatamente faccio un lavoro molto meno stressante che in passato. Pensione 2029...non ci penso neanche, fra due anni smetto e me ne vado in giro fuori stagione, che mi sarei anche rotto a fare le vacanze con il casino e pagando il doppio.. |
user249402 | inviato il 23 Novembre 2023 ore 11:02
Da ragazzino volevo fare il medico, finito il liceo mi sono iscritto ad architettura, dopo aver superato tutti gli esami dei primi 2 anni, ho capito che non mi piaceva tanto, passato a filosofia, laureato velocemente, qualche anno di supplenza in vari istituti, nuova laurea, in greco, insegnante fino a pochi mesi fa, adesso pensionato ... meccanico. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:01
Folgorato da bambino... dalla visione frontale dell'aereo supersonico da caccia Lockeed F104 Starfighter, col suo lungo ed aggressivo tubo di Pitot, dichiarai che sarei diventato 'pilota di aeroplani a punta' E condussi studi congruenti con quella 'illuminazione' Non finì esattamente così, anzi... finii saldamente inchiodato al terreno. Però.. diventai comunque pilota, di parapendio... e da 30 anni io volo, per la felicità e la soddisfazione di quel bimbo che fui. |
user206375 | inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:02
Lavorare il meno possibile e sono sulla buona strada. Comunque secondo me è tutto il sistema ad essere sbagliato. La pensione dovrebbero darla dai 20 fino ai 60anni. In quei 40 anni una persona ha tutto il tempo di pensare a cosa vorrebbe fare da grande e godersi la vita. La libertà a 65anni è come ricevere un ombrello dopo un'acquazzone. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:19
I Riccardi la pensano allo stesso modo |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:34
Il pornoattore |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:51
|
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:05
Si poi ho capito che la troppa fama mi avrebbe dato fastidio e ho lasciato perdere |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 13:21
se propri devo sognare in grande, un Re franco o inglese che muove il suo esercito nel tardo medioevo |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:03
“ La pensione dovrebbero darla dai 20 fino ai 60anni. „ La penso alla stessa maniera. Che poi così almeno sarebbe pure uguale per tutti, o quasi, ma più di adesso! |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:32
Volevo fare tante di quelle cose... che non me le ricordo nemmeno più tutte Volevo fare l'alpinista, l'esploratore, il musicista, il pescatore, il karateka, il giornalista musicale, il fotografo, il tombeur de femme ... ma anche altro. Alcuni dei miei sogni si sono effettivamente realizzati e potrei dirmi decisamente soddisfatto. Ma da piccolo/giovane mai avevo desiderato la cosa che si è rivelata la gioia più grande... avere una famiglia e dei figli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |