RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa Gimbal per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa Gimbal per avifauna?





avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 17:51

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=photoseiki_tb101
La mia ha più di 8 anni va che è una meraviglia. Usata con tutti i super tele Canon dal 400 f2.8 al 600 f4 tutti supportati alla grande

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:22

Leofoto è cinese ma di qualità.

Mi ero disamorato per teste Gimbal, fino a che ho provato la PG-1 Leofoto di un amico. Costa più di 500 € su ebay (ma su Phospecialist la vendono addirittura a 679 €), pesa 1 kg, è alta 25 cm ed è brutta come la morte, però va veramente alla grande. Ci sto facendo un concreto pensiero. Invito chi ne avesse la possibilità di provarla.
Di Leofoto ho un po' di roba e mi sento di affermare che nulla abbia a che vedere con gli altri cinesi, a mio parere Sirui non è neanche parente. In effetti i prezzi di Leofoto sono da prodotti di alta qualità. Hanno copiato un sacco di brevetti, sopratutto americani e per questo sono certamente criticabili, ma producono con un'attenzione da grande azienda internazionale, con materiali di eccellente qualità. Ho un treppiede in carbonio che uso da più di tre anni ed è eccellente e ancora in ottimo stato. Mai dovuto serrare neanche una brugola eppure ne faccio un uso continuativo.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:31

Intervento cancellato perché il forum conferma gli studi PISA.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:48

Imho cifre troppo alte per questi oggetti. Sono davvero semplici.
Con 500€ ti compri 5 teste cinesi da poVero.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:50

Lollus per natale mi regalerò un monopiede e sono sempre stato fan di quelli a leve, poiché li ho sempre ritenuti più rapidi da allungare e accorciare con una mano sola, quando sono attaccati alla fotocamera. Ma, dopo anni che cercavo di averne uno tra le mani, ho finalmente provato il Leofoto in carbonio twist lock e cavolo... ha un serraglio cortissimo e pratico e si riesce a gestirlo molto facilmente con una mano sola. Pesa sui 500 grammi e costa un po' più di 100 € come il mio Manfrotto in alluminio a leve, che venderò perché pesa praticamente il doppio. Con Leofoto mi trovo veramente bene.
Cercherò i prezzi della gimbal che mi hai indicato, grazie.

Aggiungo: ho visto dopo i link, grazie mille. Da FotoKoch ho già acquistato, molto bene.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:51

Troppo ingombranti le gimbal, uso la testa a sfera. Certo, devi imparare ad essere prudente per non vedere il tele rovesciarsi ma si tratta solo di stringere bene. Le uso da sempre; la Feisol CB 50-DC regge 20 kg., la 70 mi sembra il doppio.
p.s.: 38 kg per la precisione. 'E poderosa e costosa (325 euro), io uso la CB 50-DC (188 euro). Ne sono più che soddisfatto.

avatarmoderator
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:25

Troppo ingombranti le gimbal, uso la testa a sfera


Esiste un'alternativa più pratica alle teste a sfera Francesco : La testa Tilt & Shift
Con solo movimento basculante verticale (ok x monopiede)
Con in più la rotazione assiale (ok x treppiede) che comunque è bloccabile quindi diventa un Jolly sia per monopiede che treppiede.





Con 500€ ti compri 5 teste cinesi da poVero

ok ma esistono anche teste gimbal con un ottimo rapporto prezzo/qualità che non sono ai valori estremi di acquisto da te citati

Poi se ci pensiamo bene una volta trovato quel treppiede quella testa o quel monopiede con un onesto rapporto prezzo/qualità stiamo facendo un ragionato investimento su accessori che hanno una aspettativa di vita-uso di parecchi anni

sempre (imho)



avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:33

La gimbal è nata per chi fotografa soggetti in movimento anche molto rapido....non è possibile fare nessun paragone tra una testa a sfera classica e una gimbal, fanno un lavoro completamente diverso....con una doverosa specificazione: escludendo peso e ingombri con una gimbal fai ANCHE le foto che faresti con una sfera...con una sfera non farai MAI TUTTE le foto che puoi fare con una gimbal (diciamo che con molto lato B raramente qualcuna potresti farla)...

ps: ho parlato di sfera classica per escludere 1 o 2 modelli stile UniqBall.....che però costano un rene e hanno cmq dei discreti limiti in escursione verticale.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:46

@Ellemme.....quel modello di testa ce l'ho (Leofoto VH-20)....e va meglio di una sfera sia per l'escursione verticale che per il fatto che non ti cade di lato l'obiettivo.....ma non può competere con nessuna gimbal dal momento che lo sbilanciamento longitudinale non lo puoi eliminare in nessun modo....rimane quindi il problema che, se la vuoi abbastanza scorrevole e fluida, tenendola aperta, DEVI continuamente tenere macchina foto e tele, sennò, superato il punto di equilibrio centrale, cadono o in avanti o indietro.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:49

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=photoseiki_tb101
La mia ha più di 8 anni va che è una meraviglia. Usata con tutti i super tele Canon dal 400 f2.8 al 600 f4 tutti supportati alla grande


Infatti potrei vendere tutte le millemila teste per treppiede che ho....ma non la Photoseiki!!.....Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 19:55

Intervento cancellato perché il forum conferma gli studi PISA.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 20:06

Lollus......si....è una soluzione valida per quando devi essere leggero ed hai attrezzature non molto impegnative, io la sto usando anche al posto delle sfere in fotografia di paesaggio, perchè con il movimento della base porta placchetta in pratica è come avere una testa a 3 movimenti, riesci a mettere sempre la macchina in bolla....ma quello che fa una gimbal lo fa solo lei e stop

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 18:39

l'unica cosa che avrei fatto leggermente più abbondante è il diametro della boccola alla base che sostiene tutto....

in realtà la boccola è grande, è la piastra sottostante del leofoto che è gigante, tipo 12-15 cm...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 19:51

Lollus, mi è appena arrivato il monopiede come il tuo, già provato e devo dire che pare tanto leggero quanto robusto. È un buon acquisto. Ci ho montato la tilt di Leofoto che già possedevo, questa:
www.leofoto.com/products_detail.php?id=339
Ha l'altezza giusta e come operatività mi regge Z9 con il 180-600. Anch'io porto il monopiede su una tasca aperta sopra, posta su un lato un po' indietro della cintura ventrale dello zaino, poi è agganciato in alto nello spallaccio, in modo che non mi infastidisca se fotografo a mano libera e sia a portata di mano quando mi serve. Comunque pesa la metà del Manfrotto precedente e quindi non sbatacchia mentre cammino, pare quasi di non averlo. Proverò la testina che usi tu, se non ricordo male sembra identica a quella che ha anche un mio compagno di uscite.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 19:53

Discussione molto interessante. In effetti quello che infastidisce del bilanciere non è tanto il peso quando l'ingombro quindi altre soluzioni sono benvenute. Penso che la testa a sfera usata come nel video sia da preferire a qualsiasi testa non bilanciata. Per quanto si possa fare attenzione capiterà sicuramente il momento in cui la macchina cadrà in avanti o indietro e non sarà un bel momento...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me