RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoseiki TB-101 : Caratteristiche e Opinioni


Photoseiki TB-101

La Photoseiki TB-101 è una testa a bilanciere prodotto dal 2008 al 2018 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 419 €;
33 utenti hanno dato un voto medio di 8.9 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  



 Genere   testa a bilanciere
 Portata   kg
 Materiale   Alluminio
 Altezza   27 cm
 Peso   1.45 kg
 Piasta rapida   Arca-Swiss-type plate

 Acquista

Photoseiki TB-101, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.



Recensioni


Che cosa ne pensi di questa testa?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2022

Pro: Una roccia, relativamente leggera e a mio avviso indistruttibile.

Contro: Nessuno (ingombro ma si sa)

Opinione: Acquistata usata qui sul forum da abbinare al 500/4 prima serie e 1Dx. Non c'è storia, è una roccia. Movimenti fluidissimi e davvero comoda da usare. Tolto che è un piacere per il tatto e per la vista non saprei con quale altra sostituirla, quelle di questo livello costano almeno il triplo di quello che si paga questa usata (200/250€). Consigliata a chiunque utilizzi un super tele. Unico difetto: non la fanno più. Ho trovato per fortuna qui a Bologna in un negozio in centro una piastra originale per il 300 e l'ho presa di corsa. A questo punto di casa Photoseiki possiedo la micrometrica, questa e il bean bag (o come si scrive) davvero un peccato che chi l'ha inventata abbia smesso di produrla.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017

Pro: Costruzione perfetta - Solidità massima - Fluidità eccellente

Contro: Peso e ingombro

Opinione: Niente da dire, costa molto, ma usata da 5 anni e presa già usata, supporta il mio 500 f4 come se fosse il primo giorno. Con una fluidità straordinaria e senza il minimo gioco. Nonostante poi non l'ho mai trattata coi guanti bianchi e l'abbia usata spesso nel fango e acqua. Una garanzia per i nostri pesanti Supertele. Ora che la photoseiki ha riaperto è di nuovo la Gimball per eccellenza.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016

Pro: Costruzione irreprensibile, assenza di giochi, dopo cinque anni di utilizzo non posso che parlarne bene.

Contro: Se proprio devo trovare un difetto lo trovo nell'ingombro complessivo, ma non è un problema della Photoseiki, è un dato di fatto di questo tipo di testa, di qualunque marca essa sia. Lo scotto si paga in termini soprattutto di ingombri di tutto il complesso. Naturalmente anche il costo non è certo trascurabile, ma si tratta di un oggetto costruito veramente bene.

Opinione: Personalmente credo che la destinazione d'uso principale di una testa a bilanciere sia l'inseguimento di soggetti in movimento rapido, nel mio caso uccelli in volo, anche a bordo campo sportivo può essere un'arma definitiva, così come per i panning. Ne ho scritto una recensione che potete leggere per intero qui:http://brunomora.blogspot.it/

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016

Pro: Assenza di giochi e vibrazioni, solidità.

Contro: Mancanza di fluidità dei movimenti, peso, poca progressività dei freni.

Opinione: Provata per una giornata con d750+ impugnatura con seconda batteria + TC 20E III+300 f/2.8 Trasmette sicurezza, è molto solida e le vibrazioni residue mi sembrano abbastanza ben smorzate. Un po' pesante rispetto ad altre teste, ma nella media del tipo di oggetto. I due snodi presentavano un attrito che rendeva i movimenti poco fluidi. Si nota poco quando si fanno cambi di posizione relativamente ampi, ma nei piccoli aggiustamenti il movimento diventa a scatti, cosa per me molto fastidiosa. L'attrito è tale che anche a ottica+camera leggermente sbilanciate il braccio oscillante mantiene la posizione. Per qualcuno è un vantaggio, ma personalmente non sopporto questa caratteristica, anche perché il movimento frenato non ha la fluidità ad es. di una testa video. I blocchi sono abbastanza ''on-off'', quindi passano da tutto bloccato a tutto libero troppo rapidamente. Ultima nota, il centro del morsetto arca-swiss (quindi l'asse dell'obiettivo) è spostato rispetto all'asse di rotazione del gimbal, cosa che secondo me contribuisce a rendere meno fluido il movimento, e crea qualche limitazione se volete usarla come testa panoramica. Non so se la mancanza di fluidità fosse un difetto dell'esemplare, non ne ho provate altre.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2016

Pro: Bella da vedere, leggera, fluida, sembra solida

Contro: Per ora nessuno

Opinione: Ritirata mercoledì domani la vado a provare sperando nel tempo Ci metto su una Nikon D3 col Sigma 150-600 , non credo di estrarre la monogamba del mio Manfrotto 055 in alluminio quindi non appendero' pesi, vi faro' sapere. Prova fatta in casa , una volta bilanciato il tutto spostando la piastra di un paio di cm avanti o indietro mi sembra una favola, vedremo

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2014

Pro: Eccezionale per tele lunghi e pesanti, fluida, robusta

Contro: E' effettivamente ingombrante. Quando viaggio e devo portarmi dietro questa e la testa a cremagliera, il peso e l'ingombro si fanno sentire.

Opinione: La uso in accoppiata con il 400 2.8 (5.5 kg) + extender vari, 5d mk III o serie 1, su Gitzo serie 5 in carbonio da 2.8kg: mai avuto alcun tipo di problema. Risulta fluida, manovrabile. Non se ne può fare a meno con tele lunghi e pesanti. Ovviamente da sconsigliare per altri tipi di fotografia come paesaggi, ritratti, macro etc...assolutamente inadatta! per il resto, è fuori produzione. Io l'ho acquistata usata e spero di non avere problemi perchè trovare pezzi di ricambio sarebbe difficile/impossibile. Rispetto all'altra photoseiki (quella più recente) più leggera, questa è di gran lunga più robusta e si nota subito. Non consiglierei la versione più recente per tele troppo pesanti. Magari con un 300 2.8 si....

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014

Pro: Versatile e comoda

Contro: Peso, ingombro e difficile da acquistare e far riparare

Opinione: Mi trovo relativamente bene con questa testa che utilizzo dal 2011 con ottiche fisse dai 300mm in su, i maggiori problemi li ho riscontrati quando si viaggia in aereo per quando riguarda ingombro e peso, inoltre su cavalletti Feisol si hanno difficoltà nel fissare perfettamente la testa al cavalletto, questo non avviene con le equivalenti Manfrotto e Wimberley che però sono più costose

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2014

Pro: Ottima per ottiche lunghe fluida pratica fatta benissimo

Contro: ingombrante come tutte le teste a bilanciere problemi per eventuale riparazione non sapendo a chi rivolgersi

Opinione: Ho acquistato questa testa di seconda mano dopo aver usato inizialmente una testa a sfera arca Swiss originale ,una gimbal della benro attacco laterale "non pratica per grossi tele", ho avuto pure una vecchia Wimberley ,ma credo che la Photoseiki sia veramente la più fluida stabile e di facile bilanciamento, sicuramente pesante, ho letto tutte le nuove recensioni si materiali e marche nuove, ma mi sembra che i pesi non si discostino molto da quelle tradizionali. Ottima pure la staffa in dotazione. Monto la mia Photoseiki su cavalletto gitzo gt3531S e la uso con canon 500 4 IS II eos 1d markIV o 5d mark IV, Molto soddisfatto

avataradmin
inviato il 15 Agosto 2014

Pro: ottima per i supertele, robusta, relativamente economica

Contro: ingombrante, difficile da acquistare

Opinione: La Photoseiki è una testa a bilanciere prodotta in Italia; come la Wimberley, offre un eccezionale supporto per tele pesanti (dal 400 2.8 in su), ma era disponibile a un prezzo molto più basso, circa 400 euro contro i 700 della concorrente. E' molto robusta, l'ho testata personalmente addirittura col mostruoso Sigma 200-500mm f/2.8 (che pesa 16 kg) e ha retto l'enorme peso senza alcun problema, garantendo sempre movimenti fluidi e precisi! Il problema principale è che attualmente (2014) non è più venduta da nessun negozio, la si può trovare solo nell'usato.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2014

Pro: Robustezza

Contro: Ingombro, costo.

Opinione: La uso da circa un anno, e ne sono estremamente felice. La usavo con la 1D3 (ora 5D3)ed il Sigma 120-300/2.8 + 2X , prima su cavalletto Benro ed attualmente su un Gitzo Systematic GT 3532 LS e forma una coppia perfetta.A dispetto delle dimensioni è abbastanza leggera, ed è, a mio avviso, indispensabile per chi ha supertele superpesanti.Vengo da una testa a sfera e la differenza è veramente notevole.

Confronto Teste

Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Photoseiki TB-101.

Confronta con:         







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me